317 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTALUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83918

Massimo RECALCATI - Cosa significa insegnare

Ogni maestro è una luce e un’onda nello stesso tempo: è una luce perché allarga l’orizzonte del nostro mondo sospingendoci verso la necessaria soggettivazione del sapere; è un’onda poiché incarna l’impatto dell’allievo con qualcosa che resiste.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La differenza del femminismo da Virginia Woolf a Carla Lonzi | Giulia Siviero

La questione fondamentale, la numero uno, nella storia dei femminismi è: in nome di che cosa le donne vogliono libertà? Nonostante siano donne o proprio perché lo sono? Con Giulia Siviero, femminista e giornalista Il Post In collaborazione con Il Post

La Guerra de los Cien Años - Francia vs Inglaterra - Curiosidades Medievales

La Guerra de los Cien Años - Francia vs Inglaterra - Curiosidades Medievales Mira la Historia

Lavado de Dinero en Malasia | La red de lavado que derribó un banco suizo

"BSI incumple gravemente las disposiciones legales relativas al blanqueo de capitales". Era el 24 de mayo de 2016. Con este veredicto condenatorio y rotundo, el regulador financiero de Suiza decidió cerrar el banco más antiguo y más grande del Tesino. Este documental reconstruye uno de los mayores escándalos financieros de la historia, un incidente que abarcó varios países y protagonizó una serie de personajes inverosímiles: el primer ministro de un país asiático, la codicia de muchas personas diferentes, incluso destacados actores de Hollywood, con altos ... continua

Visita: www.moconomy.tv

Babalú Ayé - El Dios de la Enfermedad y la Curación - Mitología Yoruba

Babalú Ayé es el orisha de las enfermedades y curaciones. Representa los misterios de la muerte y la vida, vistiendo un manto que oculta su cuerpo marcado. Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Fabi Marques

COVER GIRLS, ragazze di tutti

Nella vibrante Roma della Dolce Vita, un fotografo di moda francese è incaricato di realizzare un servizio sulla vita notturna e l'alta società della capitale. Durante il suo lavoro, incontra una bellissima e algida indossatrice svedese. Tra i due nasce una relazione complessa e tormentata, che si snoda tra passerelle, feste esclusive e lo sfarzo decadente di un mondo ossessionato dall'immagine e dall'apparenza. Il film esplora i temi dell'amore, dell'alienazione e della vacuità nel mondo dell'alta moda degli anni '60.