Introduce Walter Riva
Cos’è l’errore nella ricerca scientifica? E che cosa rappresenta per chi deve comunicarne i risultati? Nel nostro quotidiano l’errore è associato a uno sbaglio, più o meno clamoroso, più o meno volontario. Scopriremo che nella scienza, invece, è un qualcosa di insito nei sistemi di misurazione e nelle previsioni teoriche. Insomma, non c’è scienza senza errore: esso è parte integrante del processo e non è necessariamente un fallimento, ma spesso un'opportunità di apprendimento e progresso. Per chi opera nel campo della ...
continuaVisita: www.festivalcomunicazione.it