661 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82842

STOP alle GUERRE e alle INGIUSTIZIE

Video amatoriale che esplicita una canzone stupenda dei Negrita...che tratta argomenti bollenti...intrighi politica-chiesa ed altro...da vedere....

Italia. Nord e Sud: dove sta la questione?

Secondo incontro del ciclo "Italia-Europa: quale agenda per la sinistra"? a cura di Salvatore Vecaintervengono Antonio Bagnasco, Beppe Berta e Franco Cassano.20 gennaio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Giochi in Scatola: Carcassonne

Guida-video del gioco Carcassonne
Tipo di Gioco: Gioco da Tavolo
Giocvatori: 2-5
Durata Media: 1 ora
Difficoltà: Semplicissimo
Ambientazione: Medio Evo
Meccaniche:Piazzamento,Puzzle, Mappa Modulare
Argomenti: Palazzi, Edifici
Ispirato dall’omonima città medioevale francese, si tratta di un gioco a mappa componibile in cui la plancia viene creata dai giocatori stessi durante la partita;questo, oltre a costituire la principale strategia, garantisce partite sempre diverse.
Lo scopo è quello di totalizzare più punti vittoria dei vostri avversari prima che ... continua

Visita: www.telestreti3.it

Svolta nella lotta contro il cancro: UNA FORMULA efficace e vantaggiosa per tutti.

Ha suscitato vivo interesse l'intervento del ricercatore Dario Crosetto sulla sua tecnologia innovativa 3D-CBS finalizzata alla diagnosi precoce del cancro,nell'incontro che si è tenuto presso la sede di Tecnogranda (Parco Industriale della Provincia di Cuneo) con il Direttore Ing. Alessandro Ferrario e l'Ing.Marco Natoli, rappresentante della Fondazione Torino Wireless.
Crosetto, che recentemente ha effettuato la donazione ai pazienti dell'80% dei proventi provenienti dai suoi brevetti, ha descritto nei dettagli le sue innovazioni che aumentano di oltre 400 volte ... continua

Intervista a Binka Le Breton

Intervista a Binka Le Breton - Scrittrice di "Vite Rubate"

11)- Intervento di Paolo Ferrero

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua

007)- Mesas de trabajo - Rosa Miriam Elizarde

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Presentazione del libro "Insieme per la Sterzata Italiana"

Paolo Oddi è l'autore del libro "Insieme per la Sterzata Italiana", testo in cui si discute della necessità di ricambio generazionale della politica in Italia.La presentazione si tiene presso la Sala Lauree di Palazzo Borsalino ed intervengono come moderatori la Professoressa Noemi Podestà ed il rappresentante degli studenti Luca Beccaria.Il pubblico, in gran parte composto da studenti di Scienze Politiche partecipa attivamente al dibattito che segue la presentazione.Vengono così trattate le vicende recenti della politica italiana, come Tangentopoli ed il suo ... continua

Visita: www.myspace.com

Suzanne Simard: Come gli alberi parlano tra loro

"Una foresta è molto più di quello che vedi", dice l'ecologa Suzanne Simard. I suoi 30 anni di ricerca nelle foreste canadesi hanno portato a una scoperta sbalorditiva: gli alberi parlano, spesso e su grandi distanze. Scopri di più sulla vita sociale armoniosa ma complicata degli alberi e preparati a vedere il mondo naturale con nuovi occhi.

Politicamente Scorretto

Dialogo in diretta web tra Casalecchio di Reno e la Valle del MarroPRIMA PARTEIntervengono da Casalecchio:Ragazze e ragazzi di Casalecchio di Reno dialogano con:Gian Carlo Caselli (magistrato),Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera),Flavia Franzoni (Università di Bologna)Coordina Carlo Lucarelli.Intervengono da Polistena:Ragazze e ragazzi della Valle del Marro dialogano con:Don Pino De Masi (parroco del Duomo di Polistena),Pina Maisano Grassi (vedova di Libero Grassi),Stefania Grasso (familiare di vittima della 'ndrangheta),Nicola Gratteri (magistrato), Antonio ... continua

Visita: www.politicamentescorretto.org