193 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26267

Dov'è finito Timmothy Pitzen? (True crime)

Nel 2011 Amy andò a prendere suo figlio Timmothy poco dopo l'inizio delle lezioni per quella che definì "un'emergenza famigliare". Da qui in poi inizierà un viaggio infinito in Illinois che terminerà in un modo decisamente misterioso. Dov'è finito Timmothy Pitzen?

Visita: www.instagram.com

Quella volta che abbiamo sterminato un Dugongo Gigante

Visita: bit.ly

Perché la destra ha vinto le elezioni, e cosa ci aspetta?

El hombre que nunca existió

La Operación Mince meat fue una operación de la inteligencia británica, que fue llevada a cabo durante la Segunda Guerra Mundial, para convencer al alto mando alemán de que las fuerzas aliadas iban a invadir Grecia y Cerdeña en lugar de Sicilia (como finalmente se hizo durante la Operación Husky. Guion de Alberto Menéndez Engra Locución de Gonzalo Bans

Autobiografía y nostalgia en Mercedes Formica

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a Mercedes Formica con la séptima conferencia de la quinta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Anna Caballé, galardonada con el Premio Nacional de Historia de España 2019.
Mercedes Formica (Cádiz, 8 de octubre de 1916 – Málaga, 22 de abril de 2002), escritora, abogada, ensayista y articulista, ejerció gran influencia en la segunda mitad del siglo xx, hasta el punto de promover una histórica reforma del Código Civil y de otros cuerpos legales, en 1958, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Sono fatto così. (Il nostro più grande limite)

È una frase che non sopporto. Un modo gratuito di decidere di essere limitati. Ho deciso di dire la mia su questa cosa. Conoscete qualcuno così? Voi stessi? Condividetevelo con chi ne ha bisogno e liberiamo un po' di gente!

Umberto Galimberti - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Sabato 17 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Umberto Galimberti
La sfera delle emozioni, pure molto indagata, rimane un territorio per certi versi sconosciuto. Le emozioni sono state contrapposte al cervello razionale, sono anche state viste con sospetto e represse; occorre invece comprenderle come una forma di conoscenza. Nel nostro tempo, attraverso nuove discipline, come la neurobiologia o la psicologia si cerca di capire maggiormente il loro ruolo e i loro confini.
Umberto Galimberti è filosofo, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paola Cortellesi: Dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle stories postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Angelo Ferracuti, Serena Abrami, Fabio Capponi - Non possiamo abituarci a morire

I Giorni della Merla - Fare Anima - 30 gennaio con Benedetta Craveri

Terzo appuntamento del piccolo festival d'inverno "I Giorni della Merla" - L'Anima della Contessa - con Benedetta Craveri. Conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi Commento sonoro a cura di Anissa Gouizi, Lucia De Luca e La Strana Compagnia El Duende

Visita: www.macerataracconta.it