488 utenti


Libri.itCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26273

Personas conscientes, comunidades resilientes, edificios radicales - Iñaki Alonso

Entrepatios es una cooperativa de vivienda en derecho de uso de Madrid que no solo aplica normas avanzadas en energía y medioambiente, sino que diseña otra manera de convivir. Y Distrito Natural es la promotora que extiende este modelo a más barrios y ciudades.
*Madrid Emisiones Cero - Compromiso con el Clima es un evento organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, Democratic Society (DemSoc), el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de Madrid (itdUPM), y el proyecto europeo Madrid Deep ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

¿Por qué llueve más en las ciudades circulares?

Llueve más en las ciudades redondas que en las rectangulares o triangulares. ¿Por qué es eso?

Visita: www.patreon.com

Presidente Nicolás Maduro en primera emisión 'Aquí con Ernesto Villegas'

Programa de entrevistas que sirve de escenario para el debate del acontecer público nacional e internacional. Conducido por este servidor, periodista, hoy Ministro del Poder Popular para la Cultura.

Simona Filippini - Rome Love - Incontri #11

Simona Filippini ci parla del suo lavoro: Rome Love Simona Filippini è fotografa, regista e curatrice di progetti partecipativi legati alla rappresentazione delle donne e dei nuovi cittadini. Collabora con molte riviste nazionali e internazionali, dove pubblica testi e fotografie. Si occupa anche di educazione visiva dei più giovani attraverso seminari e workshop, in sinergia con scuole e musei su tutto il territorio italiano. Ha fondato nel 2008 CAMERA 21 - associazione di fotografia contemporanea Ha selezionato mostre e progetti curatoriali.

Festivaletteratura 2021 - Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani

Alla fine dell'Ottocento, Émile Durkheim, uno dei padri fondatori della sociologia, dimostrò attraverso il suo celebre studio sul suicidio che, talvolta, il modo in cui moriamo può dirci molto sulla società in cui abbiamo vissuto. Con lo stesso spirito, due grandi economisti come Anne Case e il premio Nobel per l'Economia Angus Deaton, hanno voluto indagare cosa si nasconde dietro l'aumento di suicidi e di morti legate a droghe e alcol (le cosiddette "morti per disperazione") tra la classe operaia bianca americana. Ciò che hanno scoperto rivela l'inesorabile ... continua

Vincenzo De Luca: Il futuro della politica - Lezioni di storia

L'amante - Sesso e verità

Video per un pubblico adulto. Jan-Jacques Annaud sfiora il capolavoro, lo manca, ma non manca il messaggio.

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Andrea Crisanti e Riccardo Iacona

Con Andrea Crisanti e Riccardo Iacona, Mai più eroi

Visita: www.fieradelleparole.it

L'inventore di libri. Incontro con Alessandro Marzo Magno

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto chiamato libro –così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice– deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. In diretta da Cortina d'Ampezzo, Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe di una straordinaria carriera, nell’unico posto al mondo dove sarebbe stata possibile: Venezia.

Visita: www.unamontagnadilibri.it