252 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26193

Cirugías plásticas y estándares de belleza - en Irán y Brasil - Nosotros y ellos

Brasil e Irán, dos países con ideales de belleza encorsetados. El número de cirugías plásticas es gigantesco; la presión, enorme. A veces son precisamente nuestras familias a las que no les gusta el aspecto que buscamos. Y estallan conflictos.
En tiempos de Instagram y TikTok, los ideales de belleza poco realistas son un fenómeno global. No dejarse influir puede resultar muy difícil. La brasileña Claudia Cristiane Pegorer Tavares se describe a sí misma como "presumida". Ya se ha sometido a varias cirugías plásticas y quiere más. Su hija Camila forma ... continua

Oggetti rivoluzionari #cartadicredito

Oggetti rivoluzionari: La carta di credito
Tra "libertà" del consumo e schiavitù del debito
Con Andrea Landi, dipartimenti di Economia "Marco Biagi" dell'università di Modena e Reggio Emilia
La carta di credito è sul versante finanziario l'innovazione che più ha contribuito all'affermazione di una società basata sui consumi di massa. Uno strumento rivoluzionario che unisce la proprietà di mezzo di pagamento veloce con la possibilità di anticipare il potere d'acquisto di redditi non ancora percepiti. E dunque credito al servizio del consumo facile... fino a ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Biennale Democrazia 2023 - Come nasce la Costituzione. I diritti di libertà, 75 anni dopo

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
24 marzo 2023 - ore 12.00
Partecipanti: Jacques Moscianese, Irene Grazioli, Luca Lazzareschi, Gianluca Gambino
L’1 gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana, dopo diciotto mesi di lavori dell’Assemblea Costituente.
Nei dibattiti d’Aula e nelle discussioni delle Commissioni, l’incontro e lo scontro tra grandi visioni del mondo e del destino del nostro Paese. E sullo sfondo i diritti e le libertà per proteggere i cittadini all’indomani della dittatura e della guerra. Come nasce ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Virus zombie resuscitati dai ghiacci? Parliamone

Nelle scorse settimane si è tornato a parlare di virus nascosti nei ghiacci che potrebbero causare nuove epidemie. Analizziamo questa notizia, perché ci sono tante cose da dire.

Visita: www.patreon.com

Cronache nera all'epoca dei Bentivoglio

Cronache nera all'epoca dei Bentivoglio
Conferenza di Maurizio Cavazza. Ciclo di conferenze a cura degli Amici del Museo Archeologico - Esagono - 11 Ottobre 2022
Fattacci, scandali, "casi" clamorosi, delitti di anni lontani. Esclusi di delitti politici per il potere in città; anche se la rilevanza dei cognomi in ballo spesso aveva riflessi politici. Solo oggi, con la straripante mole di notizie che ci invade, i media possono costruire "casi" o "scandali" partendo da fatti accaduti a persone normali. Ma se ci si può infilare un cognome famoso è meglio... A volte ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Homenaje a Donato Ndongo-Bidyogo

Al legado del escritor ecuatoguineano Donato Ndongo-Bidyogo a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes le siguió un coloquio entre el propio autor; la escritora y fotógrafa Gloria Nistal, especialista en literatura africana en español; y Mbuyi Kabunda, profesor e investigador en el campo de las Relaciones Internacionales y Estudios Africanos. El director del Cervantes, Luis García Montero, y el director general de Casa África, José Segura Clavell, presentaron el acto.

Visita: www.cervantes.es

Napoleone vs Giulio Cesare, chi avrebbe vinto? - Andrea Frediani e Gastone Breccia

Si possono mettere a confronto due condottieri leggendari, come Napoleone e Giulio Cesare, divisi dai secoli e dalle differenze nell’armamento, uno a capo di un esercito moderno dotato di artiglieria, l’altro stratega della Legione romana, una formidabile macchina da guerra ma pur sempre priva dell’aiuto fondamentale costituito dalle armi da fuoco? Ce lo diranno i nostri grandi esperti di storia militare: il romanziere Andrea Frediani, autore di un volume su Le grandi battaglie di Napoleone, e di una famosa trilogia su Giulio Cesare, e Gastone Breccia, membro ... continua

Visita: www.focus.it

Identità dimenticate: La ragazza delle dune (True crime)

Per questo nuovo caso true crime ho scelto di raccontarvi il caso di cronaca nera della ragazza delle dune. Una storia di cronaca nera davvero assurda con tanti colpi di scena, perfetta per essere la prima storia della mia prima rubrica: identità dimenticate, una rubrica che dà spazio alle storie di vittime mai identificate e a volti che non hanno ricevuto la copertura mediatica di cui avrebbero avuto bisogno.

Visita: www.instagram.com

José Luis Garci - Autobiografía intelectual

El director de cine, guionista y productor José Luis Garci (Madrid, 1944), ganador del Óscar a la mejor película extranjera por "Volver a empezar" (1982), revisa su autobiografía artística e intelectual en una entrevista con el jurista y crítico de cine Eduardo Torres-Dulce. El director de largometrajes como "Asignatura pendiente" (1977), "El crack" (1981)," El abuelo" (1998) o "Tiovivo c. 1950" (2004), quien comenzó como crítico de cine y escritor de guiones, relata su vínculo con la radio, el teatro y el cine desde joven y la importancia que Madrid, su ... continua

Visita: www.march.es

Mario Tozzi

Mario Tozzi e Francesca Santolini Messaggi dalla Terra

Visita: www.fieradelleparole.it