218 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26182

Homenaje a Donato Ndongo-Bidyogo

Al legado del escritor ecuatoguineano Donato Ndongo-Bidyogo a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes le siguió un coloquio entre el propio autor; la escritora y fotógrafa Gloria Nistal, especialista en literatura africana en español; y Mbuyi Kabunda, profesor e investigador en el campo de las Relaciones Internacionales y Estudios Africanos. El director del Cervantes, Luis García Montero, y el director general de Casa África, José Segura Clavell, presentaron el acto.

Visita: www.cervantes.es

Napoleone vs Giulio Cesare, chi avrebbe vinto? - Andrea Frediani e Gastone Breccia

Si possono mettere a confronto due condottieri leggendari, come Napoleone e Giulio Cesare, divisi dai secoli e dalle differenze nell’armamento, uno a capo di un esercito moderno dotato di artiglieria, l’altro stratega della Legione romana, una formidabile macchina da guerra ma pur sempre priva dell’aiuto fondamentale costituito dalle armi da fuoco? Ce lo diranno i nostri grandi esperti di storia militare: il romanziere Andrea Frediani, autore di un volume su Le grandi battaglie di Napoleone, e di una famosa trilogia su Giulio Cesare, e Gastone Breccia, membro ... continua

Visita: www.focus.it

Identità dimenticate: La ragazza delle dune (True crime)

Per questo nuovo caso true crime ho scelto di raccontarvi il caso di cronaca nera della ragazza delle dune. Una storia di cronaca nera davvero assurda con tanti colpi di scena, perfetta per essere la prima storia della mia prima rubrica: identità dimenticate, una rubrica che dà spazio alle storie di vittime mai identificate e a volti che non hanno ricevuto la copertura mediatica di cui avrebbero avuto bisogno.

Visita: www.instagram.com

José Luis Garci - Autobiografía intelectual

El director de cine, guionista y productor José Luis Garci (Madrid, 1944), ganador del Óscar a la mejor película extranjera por "Volver a empezar" (1982), revisa su autobiografía artística e intelectual en una entrevista con el jurista y crítico de cine Eduardo Torres-Dulce. El director de largometrajes como "Asignatura pendiente" (1977), "El crack" (1981)," El abuelo" (1998) o "Tiovivo c. 1950" (2004), quien comenzó como crítico de cine y escritor de guiones, relata su vínculo con la radio, el teatro y el cine desde joven y la importancia que Madrid, su ... continua

Visita: www.march.es

Lady Byron, matemática y crimen - Eric Goles

Ada Lovelace fue la precursora en la genealogía de las «máquinas del pensamiento» (uno de los primeros nombres de los computadores), hija del célebre poeta Lord Byron. Siglos después, su nombre da el título de esta novela de Eric Goles, Premio Nacional de Ciencias Exactas, quien construye una extraordinaria historia, insólita y cómica, en la que se conectan cinco crímenes mediante la matemática, recordando a los grandes maestros del género, aunque en clave chilena.
Eric Goles, matemático y Premio Nacional de Ciencias Exactas
Rodrigo Ramos, periodista y ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Giorgio Vallortigara: Pensieri della mosca con la testa storta

Sulla scorta di nuovi dati emersi dagli studi sulle capacità cognitive degli organismi dotati di cervelli miniaturizzati, come ad esempio le api o le mosche, Giorgio Vallortigara sviluppa una prospettiva minimalista, avanzando la tesi originale che le forme basilari dell’attività cognitiva non abbiano bisogno di grandi cervelli, e che il surplus neurologico che si osserva in alcuni animali, tra cui gli esseri umani, sia al servizio dei magazzini di memoria e non dei processi del pensiero o della coscienza.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Siamo empatici o siamo mostri? (Paura e perbenismo in guerra)

Voi cosa sentite davvero? Rispetto agli eventi di questi giorni? Un tema molto pericoloso da trattare. Ma ce n’è tanto bisogno. La patina di perbenismo là fuori toglie il vero sapore delle cose, come il peperoncino. E così ci dichiariamo tutti, diciamo cose, ma nessuno sente. Nel frattempo la gente in altre zone del pianeta ha bisogno d’aiuto. Ma noi non agiamo. Ci sentiamo già bene nell’empatizzare. Ci adagiamo. Buona visione.

Italia Economia n. 11 del 16 marzo 2022

Ucraina, Banca Mediolanum vicina ai risparmiatori, Terna, Regione Lazio e Comune di Roma: patto a tre per l’ammodernamento della rete elettrica della Capitale. Made in Italy, le donne protagoniste de "La primavera dell’Export". Paradosso digitale? Questione di competenze. 120 Secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Come gestire la vergogna: fingiti morto (L’arte della figura di m.)

Che bello essere umani, eh?! E che bei ricordi.. le figure di cacca. Di alcune, ce n'è da andare fieri. Ma cosa succede a livello fisico e cerebrale? E come uscirne al meglio? Ma soprattutto, voglio conoscere le vostre più autentiche figure di cacca che avete fatto. Quelle che non raccontereste mai, ecco.

La caja negra de la Tierra

Un objeto que registrará los últimos días de la humanidad está siendo construido ¿Qué es una caja negra realmente?

Visita: www.patreon.com