305 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26074

Furias (Erinias) - Las terribles deidades vengadoras - Mitología griega

Furias (Erinias) - Las Terribles Deidades Vengadoras - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Thor y el desafío insuperable de los gigantes - Las aventuras de Thor - #3

Thor y el Desafío Insuperable de los Gigantes - Las Aventuras de Thor - #3 - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Io uccido - 04 Lo squalo bianco

Terra e mare, nei loro habitat sono i predatori più letali della terra. In questa quarta puntata di questa nuova serie andiamo a scoprire il predatore più letale dell'oceano, lo squalo bianco.

Scoperta l'unica fossa comune di legionari che racconta la conquista romana della Pannonia

Lectura poética colectiva y clausura de VII encuentro internacional de poesía Sabersinfin

El cuatrista y compositor Pablo Camacaro, histórico de la música tradicional venezolana

El cuatrista y compositor Pablo Camacaro se presenta este sábado primero de junio en la sala de la Asociación Sonar de París donde ofrecerá una máster class por la mañana y un concierto junto al Dúo Rangel y la flautista Rossmary Rangel como invitada especial. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Funghi prugnoli e rospi... in faggeta!

Assieme all'amico Igor Marzi, camminando in una faggeta, abbiamo trovato tantissimi prugnoli! Inizialmente stupiti, abbiamo poi scoperto il perchè di questa scoperta inusuale: venite con me per scoprire il segreto di questo strano connubio!

Visita: www.instagram.com

Io uccido - 05 L'orca

Terra e mare, nei loro habitat sono i predatori più letali della terra. In questa quarta puntata di questa nuova serie andiamo a scoprire il mammifero più letale delle regioni artiche e antartiche, così letale da non temere lo squalo bianco e l'unico ad avere un soprannome, l'orca assassina.

Green energy day 2025: l’Italia che guarda al futuro

Il “Green Energy Day”, giornata della Transizione Energetica, giunto alla seconda edizione, vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che abbiano intrapreso un percorso di efficientamento energetico.
Il 12 aprile i Presidenti del Coordinamento Free e delle Associazioni promotrici dell’iniziativa, si danno appuntamento a Roma e provincia, per evidenziare come la transizione energetica può rappresentare, anche grazie anche ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

El maíz transgénico en México: contexto actual y perspectivas de futuro

Conversatorio El maíz transgénico en México: Contexto actual y perspectivas de futuro. Coordinan: Ayari Pasquier Merino. CEIICH, UNAM. Montserrat Téllez Serrano. Semillas de la vida, A. C. Participantes: Monserrat Téllez Serrano /Semillas de vida, A. C. David Rivero Fragoso / Demanda Colectiva de Maíz. Ana L. Wegier Briuolo / Instittuo de Biología, UNAM. Alma A. Piñeyro Nelson / Universidad Autónoma Metropolitana, Unidad Xochimilco.

Visita: www.ceiich.unam.mx