264 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOLUISEIL MAIALECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26195

Ecco i segreti delle 5 grandi estinzioni di massa nella storia della Terra - Documentario

Le estinzioni di massa sono eventi catastrofici che hanno profondamente alterato la biodiversità della Terra più volte nel corso della sua storia. Queste crisi biologiche hanno portato alla scomparsa di molte specie, rimodellando l'evoluzione della vita e aprendo la strada a nuove forme di organismi. Comprendere queste estinzioni è essenziale per capire meglio i meccanismi di sopravvivenza delle specie e anticipare le attuali minacce ambientali. Ognuna delle cinque grandi estinzioni identificate dai paleontologi ha avuto cause e conseguenze diverse, ma tutte hanno ... continua

Il lato oscuro dei social network, di Serena Mazzini

I paesaggi europei più belli

Scopri la bellezza mozzafiato dell'Europa, dove montagne maestose, laghi sereni e incantevoli borghi si fondono in una straordinaria armonia. Dalle dolci colline della Toscana alle aspre scogliere delle Highlands scozzesi, questo video cattura i paesaggi più iconici d'Europa in uno splendido 4K. Lasciati guidare dalla musica rilassante del pianoforte in un viaggio di relax e meraviglia, immergendoti nello splendore naturale del continente.
La musica del pianoforte ha un duplice effetto: rilassante e curativo. Le sue melodie rilassanti calmano la mente, mentre le sue ... continua

Seis poemas de Jacques Canut de su libro 'El visitante'. Traductor: Gerardo Burton

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Alaska

L'Alaska, l'Ultima Frontiera, è un paradiso di incontaminata bellezza naturale. I suoi vasti paesaggi sono caratterizzati da imponenti montagne innevate, ghiacciai scintillanti e foreste sconfinate. Ammirate la magia dell'aurora boreale che dipinge i cieli bui, oppure esplorate laghi e fiumi incontaminati pullulanti di fauna selvatica. Dai maestosi fiordi alle coste frastagliate, l'Alaska offre scenari mozzafiato a ogni angolo.
La musica del pianoforte ha un duplice effetto: rilassante e curativo. Le sue melodie rilassanti calmano la mente, mentre le sue proprietà ... continua

EU bombardea Irán y anuncia destrucción de su programa nuclear: ¿qué viene ahora?

“Seré el presidente de la paz” y “acabo de bombardear Irán”: Trump echa gasolina en el fuego de Medio Oriente y las consecuencias futuras aún están por verse (a pesar del “alto el fuego”)

Visita: www.ahilesva.info

Sucedio en el Hualfín - Argentina

Dividido en tres partes, cada uno de ellos protagonizado por un habitante de la misérrima localidad de Hualfín, en la que se trabaja en las condiciones más precarias a cambio de la pura subsistencia. (FILMAFFINITY)
"Sucedió en Hualfín" (también conocido como "Ocurrido en Hualfín") es un documental argentino de 1966 que retrata la vida de tres generaciones de indígenas en el valle de Hualfín, Catamarca, Argentina. El documental, dirigido por Raymundo Gleyzer y Jorge Prelorán, explora la historia, sueños y vicisitudes de tres personas: un coplero ciego de 94 ... continua

Visita: www.youtube.com

La tradizione è un campo di battaglia.

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
29 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Alberto Grandi, Nicola Perullo, coordina Lucilla G. Moliterno.
In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Biennale Democrazia 2025 - La tradizione è un campo di battaglia. Il food italiano tra eccellenza e retorica
La cucina italiana è tra le più rinomate al mondo. La sua qualità, però, è storia recente: cent’anni fa, in Italia, si mangiava poco e male. Ciò che oggi chiamiamo «cucina italiana» è una mescolanza di abitudini reinventate (o create da zero) in virtù di ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Cosa abbiamo rischiato di non vedere mai più: Il patrimonio artistico

Scuderie del Quirinale, Spazio bookshop 19 gennaio ore 18.00 con Marco Ciatti introduce Paolo Conti Marco Ciatti storico dell'arte, già soprintendente dell'Opificio delle pietre dure, ci illustrerà il processo di messa in sicurezza dell’inestimabile patrimonio costituito da quadri, affreschi murali, statue, sculture e di come, successivamente al ricovero e al salvataggio, si avviò l’imponente operazione di restauro.

Gerardo Kleinburg: El poder de la ópera para conectar con nuestras emociones

Gerardo Kleinburg explora su fascinante trayectoria desde su infancia solitaria hasta convertirse en un destacado divulgador de la ópera y la música clásica. Kleinburg comparte cómo su falta de una figura paterna y su amor por la música moldearon su identidad, llevándolo a encontrar en la música una forma de expresión y autocomprensión. A través de cuentos y música, aprendió a lidiar con sus emociones y a reinventarse.
La entrevista destaca su enfoque en la ópera como un arte accesible, desmitificando su percepción elitista y subrayando su poder ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com