111 utenti


Libri.itNELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26292

Hiperión - El titán luminoso de la mitología griega

Hiperión - El Titán Luminoso de la Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Orsi di tutto il mondo - I tassi amici del bosco

L'orso mangia di tutto. Attacca e uccide i bisonti feriti, pesca i salmoni che risalgono i torrenti, ruba le uova dai nidi, perlustra le radure in cerca di lemming e formiche, e i boschi pur trovare noci, frutta, muschi e licheni. Mentre in Europa le antiche terre dell'orso bruno sono andate scomparendo, nelle immense foreste americane regnano ancora il baribal e il leggendario grizzly. Nella seconda parte di questo documentario assistiamo alla vita deli più goloso e timido abitante dei boschi.

Chile - Un viaje salvaje - EP 4 - Explorando el mar de Chile

Chile: Un Viaje Salvaje es una serie de ocho capítulos que recorre cielo, tierra y mar y que nos lleva por este largo e inexplorado país en busca de la fauna más fascinante. Además del famoso puma y la ballena azul, más de 80 especies de animales fueron registradas por este equipo, algunas de ellas prácticamente desconocidas para la ciencia y para el resto del mundo.

La nazione: problema o soluzione?

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 17:30
Partecipanti: Alessandro Cavalli, Nathalie Tocci, Fabio Cassanelli (vicedirettore Cesi), Andrea Sorbello (socio Cesi), introduce Giampiero Bordino, coordina Grazia Borgna.
A cura del Centro Einstein di Studi Internazionali.
Il nazionalismo e il suo impatto sulla democrazia contemporanea, le radici storiche e le conseguenze politiche di questa ideologia. Dalla sua influenza nei conflitti del XX secolo fino alla sua attuale rinascita, è necessario ripensare il legame tra globalizzazione ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Entre Versos: diálogo con Miriam de León (Poeta Guatemala)

Disastri metropolitani - 04 Tokyo

Nel cuore delle nostre città moderne, dietro lo scintillio dei grattacieli e il ritmo frenetico del progresso, si nasconde un lato oscuro. Errori di progettazione, scelte azzardate, e talvolta, la semplice arroganza dell’uomo… hanno dato vita a veri e propri disastri urbani.
In questa terza puntata ci addentreremo nel cuore di Tokyo per scoprire come una città di oltre 37 milioni di abitanti convive quotidianamente con il rischio. Dai sofisticati sistemi antisismici alle evacuazioni su larga scala, fino alle sfide legate ai cambiamenti climatici, esploreremo le ... continua

Trump gana: impone el ¡5% del PIB! en gasto militar a los países de la OTAN

En el programa de hoy, 25/6/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan el escándalo mundial por la filtración de los mensajes privados del secretario general de la OTAN, Mark Rutte, en los que adula al presidente de EU Donald Trump, e informan sobre el compromiso suscrito por todos los miembros de la OTAN, incluida España, para gastar el 5% del PIB anualmente en gasto militar, como exigía Donald Trump. Con la participación de Eduardo García Granado (Descifrando la guerra).

Visita: x.com

Carlotta Sorba - Le piazze del 1848

Carlotta Sorba - Le piazze del 1848, con la lettura di Raffaele Barca, Teatro Nazionale di Genova
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Le piazze rivoluzionarie del 1848 ci dicono molto sull’avvio dell’esperienza politica moderna, non solo in Europa ma nello spazio atlantico. Alcuni dei più acuti osservatori dell’epoca, Tocqueville e Marx su tutti, insistono sulla loro teatralità e lo fanno soprattutto per sminuirne la portata rivoluzionaria. In effetti i cortei, le coccarde, le canzoni, i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La falce dacica: perché quest’arma ricurva era tanto temuta da Roma!

La falx nacque come semplice strumento agricolo ma divenne uno dei maggiori incubi dei soldati romani durante le guerre daciche. Con la sua lama ricurva e affilata, quest’arma poteva infliggere ferite devastanti e si guadagnò la fama di una delle armi più letali del mondo antico.

11 cartoni su Hitler

Durante la seconda guerra mondiale vennero prodotti diversi cartoni di propaganda. Io ne racconterò 11 su Adolf Hitler ma ne esistono molti di più ovviamente.