112 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26289

Entrevista a Luis Durán Rojo, presidente del Partido Morado - Red de Medios Regionales del Perú

#Entrevista La Red de Medios Regionales del Perú conversa con el presidente del Partido Morado, Luis Durán Rojo, sobre el centro y la posición que está tomando la organización política en la actual coyuntura.

Visita: elbuho.pe

Parlare un’altra lingua. Un super potere... o no?

Quanti di noi vorrebbero imparare una seconda, terza, quarta lingua? Molti rinunciano, credono sia troppo complicato o ci vuole troppo tempo, altri credono che non ne valga la pena o di non esserne in grado, vediamo assieme cosa significa imparare una o più nuove lingue, che vantaggi porta e come fare! Let's go!

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Chato Galante

"Nuestro invitado de hoy se jugó la vida y la libertad cuando nuestro país era una dictadura militar. Fue torturado y encarcelado. Desde entonces nunca ha dejado de luchar para que se haga justicia con los que, como él, lucharon por la democracia en España. En Otra Vuelta de Tuerka: Chato Galante"

El experimento evolutivo más largo del mundo

Si se repitiera la evolución, ¿se obtendrían seres humanos? ¿Cuán repetible es la #evolución? Este es el experimento sobre evolución más duradero del mundo.

Visita: www.patreon.com

Musa Tv n.50 del 15 dicembre 2021

A Gaeta torna ‘Favole di Luce’ fino al 16 gennaio. Le luminarie della splendida cittadina sul golfo attirano visitatori da ogni parte d’Italia. Fino al 10 gennaio a Matera la mostra ‘Eterotopie’ di Corrado Veneziano. Oltre 99 opere esposte a Palazzo Malvinni Malvezzi

Perché io vivo ancora? - La poesia, Giobbe, la Shoah - Per non dimenticare 2021

Perché io vivo ancora?
La poesia, Giobbe, la Shoah
Per non dimenticare 2021

Perché ricominciare da Giobbe? si chiedeva Primo Levi.
Nella figura del «giusto oppresso dall’ingiustizia», la poesia che ha accettato, come suo destino ineludibile, la prova di dare voce all’esperienza indicibile della Shoah, ha riconosciuto la sua figura di elezione. Nelle dissonanti, elise, musiche del linguaggio, ferito, forzato, sfinito, per aprirsi ad accogliere testimonianza del male gratuito e inaccettabile, risuonano i differenti accenti dell’antica voce che aveva ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Descrittivismo e prescrittivismo

Oggi facciamo chiarezza sulla dicotomia tra prescrittivisti e descrittivisti, che ultimamente è tornata di moda per fare da sfondo alle diatribe sulle innovazioni linguistiche.
COMUNICAZIONE PROPEDEUTICA
Come potete intuire dalle fosse delle Marianne che ho sotto gli occhi, in questo periodo non ho molta pazienza per le fantasiose corbellerie "progressiste". Infatti, il motivo per cui questo video è pieno di tagli è che ogni tre parole c'era una parolaccia e la cosa mi è sembrata eccessiva anche per una prof sbarazzina come me.
Nonostante l'emendatio comunque ... continua

Gesto coraggioso N°5

Un estratto live del classico Gesto Coraggioso N°5, un monologo dedicato al coraggio di dichiarare la propria ignoranza in un mondo sempre più cool e dunque sempre più ignorante.

Alessandro Barbero: Le visioni di uno storico

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ruth Harf en el Congreso de Educación, Arte y Memoria

El jueves 23 de agosto se presentó en el primer día del Congreso Nacional de Educación, Arte y Memoria la Conferencia "Cuando lo diverso, lo diferente y lo distinto son oportunidad y desafío" a cargo de Ruth Harf (Coordinadora de Capacitación de Directivos de Nivel Inicial, Directora del Centro de Formación Constructivista y Profesora en la Universidad de Buenos Aires.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar