277 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2304

024) - Barbacetto: I furbetti del quartierino - Un numero speciale di Diario

La prima ricostruzione completa del grande assalto dell'estate 2005 a banche e Corriere dell'incredibile intreccio tra politica e affari. Le contese per conquistare un paio di banche italiane, l'Antonveneta di Padova e la Banca nazionale del lavoro di Roma, e l'assalto al principale giornale italiano, il Corriere della sera, sono diventati il grande giallo dell'estate.
All'inizio potevano sembrare tre diverse storie, tre distinte scalate. Si sono invece presto dimostrate un'unica vicenda: un grande assalto al potere, in un momento per l'Italia di declino economico e ... continua

Intervista a Eliana Caramelli e Mattia Donadel

Eliana Caramelli e Mattia Donadel, nel corso del 2005 hanno coinvolto 1200 famiglie venziaane in un progetto di consumo consapevole Cambieresti (consumi, ambiente, risparmio energetico, stili di vita). Ne raccontano l'esito e lanciano la nuova campagna Cambieresti 300x70, trecento famiglie che tentano il contenimento di consumi annui nello standar di 70 kw. Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Intelligenza e ottusità, riflessioni con Mauro Scardovelli e Carolina Bozzo

Il gruppo di un seminario di PNL Umanistica Integrata riflette insieme a Mauro Scardovelli sulle esperienze fatte dopo una sessione di esercizi di corenergetica guidati da Carolina Bozzo. Il pensiero dovrebbe essere usato solo quando serve. Prendere contatto con il corpo è entrare in contatto con qualcosa di più grande, essere presenti qui e ora, essere nel flusso. Quando siamo in contatto mettiamo fine all'individualismo. Se ci identifichiamo con i nostri stati perdiamo la nostra leadership. “Io non sono i miei stati” perché posso osservarli. “Vedo” il mio ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Intervista a Matteo Passini e Valter Serrentino

Matteo Passini di Banca Etica e Valter Serrentino di Banca Intesa sulla finanza etica e la sostenibilità ambientale e sociale.
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista realizzata in collaborazione con ... continua

Dario Antonetti - M.E.I. 2005

Dario Antonetti - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Quale economia per quali beni comuni?

Del ruolo delle reti locali sui territori per una nuova economia relazionale hanno discusso Bruno Amoroso, professore di economia a Roskilde, Enzo Scandurra, dell¹università La Sapienza di Roma e Alberto Castagnola, economista della rete Lilliput. La discussione prende spunto dal libro di Bruno Amoroso "La stanza Rossa" uscito da Città aperta edizioni, su Federico Caffè.
Noto economista italiano, educatore di generazioni di studenti alla "Sapienza" di Roma, forte sostenitore del pensiero keynesiano e difensore dello Stato sociale, maestro e amico dell¹autore, ... continua

Dalla Chiesa: Giusto lo sdegno dei familiari di Piazza Fontana

Dalla Chiesa: "Giusto lo sdegno dei familiari di Piazza Fontana: no agli aiuti di chi affonda le radici nella destra"
All'indomani dell'ultima assoluzione per la strage di Piazza Fontana, che prevede tra l'altro che i familiari delle vittime debbano pagare le spese processuali, Nando Dalla Chiesa si è rivolto ai cittadini italiani lanciando l'idea di raccogliere i soldi ed evitare ai familiari l'ennesima gravissima umiliazione. Subito dopo il suo appello, il Comune di Milano, la Provincia e la Regione si sono offerti di coprire quelle spese, ma i familiari, hanno ... continua

Reportage fotografico dal Kosovo


Dopo la drammatica guerra che ha infiammato i Balcani, coinvolgendo
centinaia di migliaia di civili innocenti, la piccola repubblica del Kosovo
sta vivendo un periodo di pace fra numerosi motivi di tensione. Un paese da
sempre al centro di interessi subdoli e traffici illegali di ogni tipo, che
vede una forzata convivenza fra serbi cristiano-ortodossi e albanesi di fede
musulmana.
Il reportage fotografico mostra come i soldati italiani e della Kfor
internazionale vivono in Kosovo nel periodo della ricostruzione sociale e
politica, il cui termine appare ... continua

Indignitas - spettacolo teatrale

Lo spettacolo è ricavato dalla raccolta di poesie "Antologia per una strage: Bologna 2 agosto 1980" di Gian Pietro Testa. Il lavoro è stato diretto da Daniele Seragnoli dell'Università di Ferrara con i ragazzi presso il Centro Teatro Universitario di Ferrara. Spettacolo tenutosi presso la Sala d'aspetto "Torquato Secci" - Stazione di Bologna. In collaborazione con Universo Tv Visita il sito: www.Stragi.it Visita il sito: UniversoTV.it

01)Crisi dell'antifascismo - Introduzione alla serata di Ferruccio Capelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua