348 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOEDMONDO E BABBO NATALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2164

Viaggiatori italiani in America: Girolamo Benzoni

www.urihi.org
Realizzati grazie a un contributo dell'Assesorato alla Cultura della Regione Lombardia illustrano la vita, il lavoro, gli studi di viaggiatori scienziati, artisti italiani che hanno contribuito alla costruzione del nuovo continente.
Girolamo Benzoni: Un milanese nel "Mondo Nuovo"
Nel 1541 Girolamo Benzoni, milanese, decide di partire per conoscere questo "Mondo Nuovo" di cui tanto si parlava. A piedi fino a Siviglia, poi per nave sulla costa del Venezuela e della Colombia; a Santo Domingo, la prima città d'America, da cui partivano i ... continua

El Tango en Broadway

Comedia de enredos en la que Gardel interpreta a Alberto Bazán, un joven frívolo que se enamora de Celia, una bailarina. Al anunciar su tío una visita, Alberto prepara un engaño presentando a Laurita, quien en realidad es su secretaria, como su novia y a Celia como su secretaria. Esta divertida inversión de roles culmina con Alberto enamorándose de Laurita y con el tío entusiasmado por Celia. Director: Luis Gasnier
Guión: Alfredo Le Pera
Música: Alberto Castellanos
Actores: Carlos Gardel, Trini ... continua

Uruguay ? La vittoria per l'acqua

Documentario sullo storico plebiscito per il diritto all'acqua
Il video racconta l'impegno per il diritto all'acqua della Commissione Nazionale per la Difesa dell'Acqua e la Vita (CNDAV) che ha portato al vittorioso referendum dell'ottobre 2004 grazie al quale è stato inserito il diritto all'acqua nella costituzione dell'Uruguay. Insieme all'importante contributo di Eduardo Galeano, si ritrovano le opinioni ed il lavoro dei movimenti e della gente comune. Da registrare che dopo oltre un anno dal plebiscito, Suez ed Aguas de Bilbao, le due imprese transnazionali che ... continua

Aids: le scatole-testamento e i quadri della speranza

Aids, una piaga che miete 1 milione di vittime all'anno, di cui oltre il 70% nell'Africa subsahariana. Il Cesvi assiste un gruppo di donne di Cap Town con trattamenti sanitari, e le aiuta anche ad esplicitare il dolore, l'apprensione, la speranza attraverso espressioni artistiche. Vittoria, una di queste donne, mostra le 'scatole della memoria', contenitori di cartone in cui le ragazze sieropositive lasciano ai posteri ricordi e oggetti simbolo delle loro vite, e le 'mappe del corpo', pitture autorappresentative che servono a parlare di se stesse.

009)- Intervista a Gian Franco Borelli - Leggere negli occhi

Gian Franco Borelli ha fondato la Borelli Editore dopo una trentennale attività ai vertici di grandi case editrici. La sua produzione è imperniata sulla collana "Pizzo Nero: letteratura erotica per le donne scritta dalle donne". Presentare i suoi libri è anche l'occasione per parlare del presente e del futuro, non troppo roseo, della piccola editoria. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.pizzonero.com Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Grado 3

Una commedia sexy, divertente e sfacciata, che ricrea, a partite dallo humor, gli incontri amorosi e sessuali di cinque coppie. Ogni racconto rappresenta una storia sè stante nella quale è possibile trovare le realtà più diverse che rispecchiano gli incontri amorosi fra i cileni: un uomo omosessuale e la sua amica, nella graziosa "Los Amigos"; una giovane coppia di sposi che vede la propria relazione distruggersi ne "El Matimonio"; tre studenti che cercano di sperimentare nuove sensazioni in "Departamento Compartido"; una coppia di ex si ritrova ne "Los Ex" e la ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Ernesto Barreda, Exposición 1997

El destacado pintor chileno Ernesto Barreda explica el origen de las obras que expuso en 1997 en la Galería Tomás Andreu: Un viaje a Madrid. Sus cuadros revelan actividades cotidianas y domésticas atemporales que vio en España, pero que al observarlas, le recordaron circunstancias similares en otras ciudades y otros tiempos. Con la colaboración del Instituto de Chile (Academia Chilena de Bellas Artes).

I ragni - PRIMA AVVENTURA: IL LAGO DORATO

Kay Hoog trova in mare una bottiglia con un messaggio di un professore di Harward (ucciso da un Inca) che rivela l'ubicazione di un tesoro sepolto nel Lago Dorato.Kay parla della scoperta al Club Nautico in presenza della bella Lio Sha, capo dell'organizzazione segreta chiamata "I Ragni", incaricata dai servizi segreti indiani di ritrovare un diamante con la forma di una testa di Budda. La leggenda vuole che chi ne entra in posesso guiderà i popoli dell'Asia diventando signore del mondo. Lio Sha e il dottor Telphas sorvegliano Kay Hoog e fanno rubare il documento ... continua

02) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Video En el norte del sur de Bolivar

Proiezzione del Video "En el norte del sur de Bolivar" di Oscar Paciencia È raccontata, attraverso la voce di una bambina e di minatori intervistati, la difficoltà di sopravvivere, in una zona ricchissima di oro e risorse naturali, a causa della presenza paramilitare, dell'abbandono dell'istituzioni pubbliche e della guerra in corso per il controllo del territorio.

La mafia raccontata con accento tedesco

Petra Reski è un’affascinante e coraggiosa giornalista tedesca, da molti anni inviata di Die Zeit in Italia. Tra lei e il fenomeno mafia è stato, si fa per dire, amore a prima vista. E’ stata più volte nei luoghi fisici della ‘ndrangheta, della mafia siciliana e della camorra, osservando, indagando, incontrando e intervistando la gente del posto, i personaggi del malaffare e i loro antagonisti nella lotta per la legalità. Petra è testimone, lungo gli anni della sua indagine, della metamorfosi delle cosche in multinazionali di successo, che non risparmiano ... continua

Visita: www.libera.it