529 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2342

Ernesto Barreda, Exposición 1997

El destacado pintor chileno Ernesto Barreda explica el origen de las obras que expuso en 1997 en la Galería Tomás Andreu: Un viaje a Madrid. Sus cuadros revelan actividades cotidianas y domésticas atemporales que vio en España, pero que al observarlas, le recordaron circunstancias similares en otras ciudades y otros tiempos. Con la colaboración del Instituto de Chile (Academia Chilena de Bellas Artes).

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a Morena Piccinini

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

25)- Curso de Filosofía: El Pensamiento de Rosa Luxemburgo



Volver a respirar el aire fresco de sus escritos permite admirar la inmensa estatura ética con que ella entendió, pregonó, militó y vivió la causa mundial del socialismo. Una ética incorruptible, que no se deja comprar ni poner precio alguno. Una ética que levanta su dedo acusador contra la corrupción con que el neoliberalismo asfixió al mundo durante el último cuarto de siglo. Además de refutar y combatir apasionadamente al reformismo en todas sus vertientes, Rosa Luxemburgo también fue una dura impugnadora del socialismo ... continua

Piovani racconta di De André

Nicola Piovani lavorò giovanissimo con Fabrizio De Andrè per due opere musicali “Non al denaro non all’amore né al cielo” (1971) e “Storia di un impiegato” (1973). In una conferenza tenutasi al Palazzo Ducale di Genova il 22 aprile 2009 Piovani parla di tale straordinaria esperienza di lavoro, della grandezza e sensibilità di Faber e racconta particolari curiosi e sconosciuti sulla composizione di alcune canzoni.

Con gli orsi nella regione dei Grandi Laghi

CON GLI ORSI NELLA REGIONE DEI GRANDILAGHI
________________________________________________
L'orso nero, il più temuto deiplantigradi, sottoposto ad una caccia senza quartiere al punto di rischiarel'estinzione, viene raccontato da Lynn Roger un ricercatore che si è fattoadottare dagli orsi neri della regione dei Grandi Laghi seguendoli findentro le tane.
Realizzato da Ugo Adilardi
e Marco Visalberghi
Fotografia: Ugo Adilardi
Produzione: Paneikon inassociazione con RAITRE - Nature Thirteen-WNET - WDR Köln© ... continua

Intervento di Andrea Sandra

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

11)In-Sicurezza Stradale- Intervento di Gianmarco Cesari

Gianmarco Cesari, giurista dl Foro di Roma, gruppo giustizia AIFVS, componente dell' Esecutivo della Commissione Giustizia della Lidu-Fidh, parla della difesa, la tutela risarcitoria e la costituzione di parte civile degli enti collettivi per la tutela delle vittime. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada - sede di Modena. Visita il sito: www.vittimestrada.org

074) - Barbacetto: L'avvocato del diavolo

Una storia di sangue e soldi Si chiude a Napoli il processo Marcucci per lo scandalo del plasmainfetto. Si apre a Milano l'ultimo processo a Silvio Berlusconi per i dirittiMediaset. Le due vicende hanno un protagonista in comune: David Mills, il mago inglesedelle società offshore. Intanto il Ministero della Ricerca stanzia 12 milioni di euro per un nuovofarmaco: incassa Kedrion, il nuovo nome delle aziende Marcucci. Visita il sito: www.diario.it

Liberata

Con Micaela Casalboni, Giulia Franzaresi, Andrea Gadda, Frida Zerbinati
Aiuto regia: Carolina de la Calle Casanova
Costumi: Cristina Gamberini
Testo e regia: Nicola Bonazzi
La leggenda medievale di Santa Liberata narra di una giovane donna che, per scampare alle nozze cui il padre la costringe, invoca un miracolo dal cielo.Dio, nella sua lungimirante bontà, le dona una fluente barba. Il futuro sposo la ripudia; il padre, furioso, decreta una vendetta esemplare: la donna barbutamorirà inchiodata a una croce, ma ... continua

Intervista a Paolo Bolognesi fatta da Carlo Giubitosa

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Visita il sito: www.stragi.it