Morâr d’amôr - Albero d’amore. Si tratta di un viaggio fatto di parole in italiano e in friulano, attraverso la figura-guida di un albero, per evocare e ricordare un paesaggio fisico e interiore: il Friuli sacro e profano, tra chiesa e osteria, insieme a un altrove che il più delle volte si trova già in mezzo a noi, dove l’altro diventa uno specchio per riconoscerci e per collegare i due punti estremi dell’orizzonte. Il libro, come la proiezione che accompagna la presentazione, propone un percorso attraverso le origini, le aspirazioni, le speranze e il ...
continuaVisita: www.associazioneletteraltura.com