4920 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85128

Cybertalk - Come proteggere i dati personali, la ricetta di Marco Ramilli

Marco Ramilli, CEO Yoroi, Tinexta Cyber – ci parla dell’importanza della consapevolezza della galassia Cyber per cercare di sensibilizzare le aziende a una difesa totale e completa, perché la gestione del rischio informatico, nonché la consapevolezza delle proprie vulnerabilità, possono aiutare a prevenire gravi conseguenze come il furto dei dati.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Daniel Rabinovich - Diseño y protagonismo - Aprender de Grandes #171

Hoy voy a tener el lujo de conversar con Daniel Rabinovich. Él es un fanático de la tecnología y el diseño. Tiene una gran trayectoria armando equipos y organizaciones para construir una de las empresas de tecnología más grandes del mundo, MercadoLibre. En ese rol Daniel hizo un montón de cosas. Hoy lidera la parte de producto, tecnología y operaciones de MercadoLibre. Es un lujo conversar con él y estoy seguro que en el camino vamos a aprender un montón juntos. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

WGalileo (serie completa) - Curiuss

WGalileo è una serie di 10 puntate, qui raccolte in un unico video, che provano a tratteggiare, il pensiero, il mondo e la vita di Galileo Galilei.

Visita: twitter.com

Andrea Bellavita - So cos'hai fatto! La scuola, gli adolescenti e il trauma

Pesaro, 07/04/2024 | Sala della Repubblica, Visioni. So cos'hai fatto! La scuola, gli adolescenti e il trauma
Da alcuni decenni la fiction seriale ha eletto il mondo dei ragazzi in età scolare, e in particolare il mondo degli adolescenti, a oggetto di rappresentazione del tutto autonomo e indipendente. Non più soltanto “figli di”, ma protagonisti della narrazione a pieno titolo. Naturale, quindi, che l’ambientazione scolastica - come luogo fisico e come luogo simbolico, come spazio di permanenza quotidiana e come terreno di conflitto e di crescita - si ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Carolina Marcial Dorado, el emprendimiento de una mujer española en los Estados Unidos

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la profesora Carolina Marcial Dorado (Camuñas, Toledo, 1889 – Nueva York, 25 de julio de 1941), con la sexta conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Adelaida Sagarra Gamazo, profesora titular de Historia de América de la Universidad de Burgos.
Carolina Marcial Dorado fue profesora de español en diversos college norteamericanos, embajadora de la cultura española en Estados Unidos entre 1920 y 1941 y distinguida con la Gran Cruz de ... continua

Visita: www.cervantes.es

Mestiere di giornalista ep.21 pt 1

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Stefano Liberti - Fabbriche di carne

Ensamble percepciones expandidas

Ensamble Percepciones Expandidas COORDINA Y COMENTA Maya Aguiluz-Ibargüen PARTICIPANTES: AINHOA SUÁREZ GÓMEZ/ CEIICH – UNAM Empatía cinestésica: diálogos entre la danza y la neurociencia SOFÍA SÁNCHEZ LÓPEZ-SANTIBÁÑEZ/ PROYECTO AFASIA PARA LATINOAMÉRICA Afasia, más allá de las palabras MAYA CANELA ROJAS AGUILUZ/ UNIVERSIDAD PANAMERICANA Claves para comprender la percepción corporal CYNTHIA MÉNDEZ LARA/ SEMINARIO ESCUE, CEIICH-UNAM (In) corporar un órgano: interocepción en pacientes con trasplante renal

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il ripassone (pt.30) - Il Medio Oriente 1960-1979

IL RIPASSONE puntata 30 IL MEDIO ORIENTE 1960-1979 Nel 1960 buona parte del Medio Oriente è retta da regimi nazionalisti "laici", ma il loro conflitto con Israele porta all'indebolimento sia del nazionalisto arabo che del sionismo laburista, aprendo la strada in entrambe i campi alle forze del fanatismo religioso. In una regione in cui i confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali o sono il risultato di guerre e pulizie etniche si assiste alla tragedia dei due popoli privati del diritto all'autodeterminazione: curdi e palestinesi.

Visita: museostorico.it

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.