263 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80813

Riarmo dell'Europirla

La Vonder-pippa spinge per il prelievo di altri 800 miliardi di euro dalle nostre tasche, senza un mandato democratico, per fare in modo che la situazione in Ucraina non si risolva fino al compimento del suo progetto. I cittadini europei subiscono crisi economiche e restrizioni senza precedenti mentre i media continuano a legittimare un sistema che ignora la volontà popolare alimentando paura e odio sociale.

Visita: twitter.com

Gli esperimenti di Isaac Newton sulla luce ricreati con modelli 3D

Scopri gli esperimenti rivoluzionari di Isaac Newton sulla luce e i colori, tratti dal suo capolavoro "Opticks" pubblicato nel 1704. Questo video esplora come Newton abbia dimostrato che la luce bianca è composta da una gamma di colori e come ogni colore sia una proprietà intrinseca della luce stessa. Analizziamo dettagliatamente gli esperimenti fondamentali che hanno cambiato per sempre la nostra comprensione della fisica della luce, inclusi fenomeni come la rifrazione attraverso prismi e la separazione dello spettro visibile.
Questo è il primo di una serie di ... continua

Concerto con gli artisti della Fenice di Venezia in omaggio a 'L'impronta di Andrea Mantegna'

Il legame musicale di Piazzola sul Brenta con Venezia parte dalla metà del Seicento, quando Signore della Villa era Marco Contarini che proprio a Piazzola, nei teatri esistenti all'epoca, mette in scena opere in musica con cui accogliere gli ospiti invitati alla sua corte.
La giornata dedicata alla Inaugurazione della mostra "L' Impronta di Andrea Mantegna" in Villa Contarini - Fondazione G. E. Ghirardi ha ribadito il legame tra Piazzola sul Brenta e Venezia, ospitando un Concerto con gli Artisti del Teatro La Fenice.
Victoria Massey, mezzosoprano
Paul Grant, ... continua

Visita: www.fondazioneghirardi.org

'Como el hálito frío de olimpos...', poema de Raúl O. Artola de su libro 'Croquis de un tatami'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si destacamos curiosidades de todos los países del mundo? (letras O-Z)

¿Cuáles son las curiosidades más interesantes y raras de cada país? - Este vídeo comprende de Omán a Zimbabue.
En orden alfabético, en este vídeo mostramos las mejores curiosidades de los siguientes países:
Omán, Países Bajos, Pakistán, Palaos, Palestina, Panamá, Papúa Nueva Guinea, Paraguay, Perú, Polonia, Portugal, Puerto Rico, República Checa, República Dominicana, Ruanda, Rumanía, Rusia, Samoa, San Marino, San Vicente y las Granadinas, Santa Lucía, Santo Tomé y Príncipe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leona, Singapur, Siria, Somalia, ... continua

Ascolta, si leva l'alba - Salmo 138 con Cristina Arcidiacono

Il Salmo 138 , commentato da Cristina Arcidiacono, Pastora della Chiesa Evangelica Battista a Milano

Visita: www.moltefedi.it

Vincenzo Schettini - La scuola che ci piace

L'intervento del prof. Vincenzo Schettini ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

La bianca scienza

Eva Benelli incontra Marco Boscolo per discutere del suo recente saggio La bianca scienza. Spunti per affrontare l’eredità coloniale della scienza (Eris).

Visita: www.scienzainrete.it

SLF 2024 - Unici e inseparabili. Le connessioni invisibili tra uomo, natura e macchine

29 settembre 2024 - Teatro Fondazione Collegio San Carlo .
Le forme più avanzate di ricerca scientifica e di intelligenza computazionale rivestono un ruolo sempre più centrale nell’indagine e nella modellazione del mondo in cui siamo immersi.
Allo stesso tempo l’arte e gli artefatti della tecnoscienza, attraverso il rapporto con gli ambiti del design e della filosofia, possono avvicinarci ad una più profonda comprensione delle espressioni non-umane di intelligenza, per entrare in relazione con esse, integrarle in un nuovo ambiente collettivo e diffondere una ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

¿Y si revivimos animales extintos?

La desextinción es una ciencia que está aún en desarrollo, pero que ya muestra resultados prometedores. En la actualidad, existen tres métodos: la clonación, la cría selectiva y la edición genética.