2373 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84977

Quizmas Science Show 2020

Come da tradizione, prima delle feste natalizie, abbiamo affidato ai ragazzi del Comitato Giovani l’evento conclusivo dell’anno che per l’occasione ci regaleranno una sfida, aperta a tutti, a colpi di domande su fatti e scoperte scientifiche tra le più curiose ed interessanti del 2020: il Quizmas Science Show!

Aprire un laboratorio in Italia grazie ad AIRC

In diretta in compagnia di Michela Vuga raccontiamo l’esperienza di due giovani ricercatori, Luca Vago (IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano) e Antonio Pierini (Università degli Studi di Perugia), che si occupano di tumori del sangue, in particolare di leucemie e mielomi, e che hanno avuto la possibilità di tornare in Italia grazie ad AIRC.

Visita: www.airc.it

Accenti 2019: Una questione di ruote con Valentina Tomirotti e Lella Costa

Una vita da spingere, ma certo non vissuta al rallentatore. Valentina Tomirotti (Un altro (d)anno) ci consegna un racconto autobiografico ironico e caparbio, avvisandoci che questo è solo l'inizio.

Neri Marcorè, Severino Salvemini - 54 sfumature di Neri

Otto Warmbier: ¿qué sucedió en Corea del Norte?

El estudiante estadounidense Otto Warmbier se convirtió en víctima de las tensiones entre Estados Unidos y Corea del Norte. Murió de un daño cerebral severo en 2017, poco después de su repatriación del este asiático.
Meses antes, las imágenes del juicio en Corea del Norte habían causado conmoción en todo el mundo. El régimen lo sentenció a 15 años en un campo de trabajos forzados porque intentó robar un cartel de propaganda de un hotel en Pyongyang. El presidente de Estados Unidos, Donald Trump, habló de una "tortura sin precedentes" y compareció con ... continua

La Donzella Pavonina

Piccolo ma variopinto pesciolino nostrano, facilmente osservabile sui fondali delle nostre coste. Sfuggente ma territoriale, dona colore alle acque del Mediterraneo. Scopriamo insieme la donzella pavonina. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Ispettore Callaghan - Il caso Scorpio è tuo!

Pillole 44Magnum esplose dal cinema che chiamava le cose col suo nome.

A man playing guitar Is joined by two strangers in an impromptu street performance

Nel cuore del labirinto

Grazie alle sue spedizioni sui tepui, le montagne a cima piatta del Sud America, Sauro ha appurato che le colonie di batteri che vi si trovano utilizzano la silice proveniente dal quarzo per costruire strutture minerali sconosciute. Le grotte rimangono una delle grandi frontiere dove trovare indizi sull'evoluzione della vita sul nostro pianeta. Sauro ha svolto ricerche sui microrganismi presenti nelle grotte più antiche della Terra, così come nelle effimere cavità glaciali della Groenlandia.

A cura di ROLEX
Francesco Sauro Esploratore e speleologo, Rolex ... continua

4)- Pitagora, il padre di tutti i teoremi

Relatore: Umberto Bottazzini, Università di Milano
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 11 dicembre 2020
Umberto Bottazzini in questa video-conferenza ripercorre la vita di Pitagora sulla base delle diverse fonti storiche a noi giunte e gli aspetti matematici legati al teorema. Bertrand Russell, nel suo libro sulla filosofia del 1943, cita Pitagora e la sua spaccatura con il mondo ellenistico a lui precedente, nella nuova Magna Grecia più “orfica” rispetto al pensiero razionale dei filosofi greci. Giamblico, Aristosseno, Eraclito, ... continua