2008 utenti


Libri.itLA LIBELLULAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84952

Foibe - Perché tradire la Storia?

#giornatadelricordo #istria #secondaguerramondiale

Visita: www.patreon.com

Che Salvador Eterno. César Isella

Magic Pop Blog informativo musical: Julio César Isella nació en Salta, Argentina, el 20 de octubre de 1938 y falleció el 28 de enero de 2021 a raíz de una cardiopatía severa. Compositor, cantante y guitarrista fue una de las principales voces del Movimiento Nuevo Cancionero tras formar parte de Los Fronterizos. Será recordado por temas como “Canción para todos”. Grabó más de cincuenta discos y sobre él mismo dijo en una ocasión, muy pragmático: “Primero fui un gaucho, después un comunista y al final, un capitalista con suerte”.
Su abuela le ... continua

La parola Patacca: * VYGOTSKIJ!

Visita: it.tipeee.com

Come funziona un algoritmo genetico? - con @Entropy for Life

L'universo in una scatola - Napoli

Zygmunt Bauman e Ezio Mauro: Solitari interconnessi

Su un piano politico e antropologico, l’assottigliamento del rapporto col passato è evidente nell’interconnessione istantanea della rete, in cui le esperienze cosiddette social sembrano in realtà essere forme di solitudine, come viene segnalato in questo dialogo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jan Assmann: Il ritorno del rimosso

Jan Assmann descrive il funzionamento del ricordo collettivo, in particolare nella forma di un ritorno del rimosso. Emblematico il caso della ripresa mosaica del culto monoteistico, promosso originariamente dal faraone Akhenaton, ma poi cancellato dalla memoria egizia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Steve Wozniak: l’uomo che ha inventato il personal computer

La rivoluzione informatica degli anni ’70 e ’80, la nascita del moderno concetto di personal computer, l’arrivo di quei dispositivi digitali nelle case, nelle mani, nelle vite delle persone normali.
Nell’immaginario collettivo, quel momento storico ha due volti. Due icone, due menti, due magnati, due avversari: lo Yin e lo Yang, i pirati della Silicon Valley. Steve Jobs e Bill Gates. Eppure, lontano dai riflettori, nelle retrovie, qualcuno ha reso possibile quella rivoluzione, qualcuno, con le sue mani e la sua mente, ha progettato e fisicamente costruito il ... continua

Festival della Mente 2019: Valter Tucci

I geni del male

Festival della Mente 2019: Mazen Maarouf, Matteo Nucci

Barzellette sul futuro