220 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83526

Nada

Irse o no irse, esa es la cuestión. La historia de Carla (Thais Valdés), una joven cuyos padres emigran a Miami y la inscriben en una lotería para obtener visa y residencia permanente en los Estados Unidos. Ella está sola, siempre sola en la calle, en la vida. Trabaja como empleada en una oficina de correos junto al mensajero César (Nassiry Lugo) y Cunda (Daysi Granados), la administradora de correo que tiene como misión convertir el sitio en Unidad Modelo. Es la disciplina ante todo, lo estricto, la norma, el rigor a ultranza. Un día a Carla se le derrama un ... continua

50 milioni di euro dal Governo alle radiotelevisioni per il Covid

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Tra stagnazione secolare e ottimismo tecnologico

09. Tra stagnazione secolare e ottimismo tecnologico: quale futuro per economia e finanza nel XXI secolo. Festival del Futuro 2019

Natalino Irti: Diritto e Natura

Alla pervasività della tecnica non sfugge il diritto: perduta ogni oggettività della natura, la norma giuridica –come mostra Natalino Irti in questa lezione– dipende dalla decisione politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lezioni di storia: L'invenzione dell'Europa

IL NEMICO - 732. Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers Relatore Alessandro Barbero

Massimo Cacciari: Physis

Tra i nomi della Natura ne spicca uno che sfugge a ogni compiuta traduzione: “physis”, come nella lingua dei primi filosofi greci. A questa parola fondamentale –che rinvia a una produttività irriducibile allo schema del contributo umano– è dedicata questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2016: Valerio Magrelli, Andrea Gentile

Un continente emerso: le serie tv

Libri in Agenda, con Helena Janeczek e Giacomo Sartori - Goal 2

“Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Aldo Bonomi: Green economy

La costruzione di spazi sostenibili conduce al portato politico delle trasformazioni della natura, evidente nella discussione quanto mai attuale sulle iniziative green in economia, argomento di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perché le zebre hanno le strisce?