229 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORANELLABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80404

I PipiRasta live al csoa Cartella di Reggio Calabria

Festa reggae con i PipiRasta per i nove anni di occupazione e Resistenza del csoa Cartella di Reggio Calabria

Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Franca Bimbi e Luca Trappolin "Genere, corpi, persone. Ridefinizione dei legami sociali primari nell'Europa multiculturale".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Parlami d'Amore

“Parlami d’Amore” vuole sensibilizzare sull’argomento della violenza contro le donne. La protagonista è una donna che come altre subisce violenze senza denunciarle. La vediamo in diversi ambiti, mentre cerca di nascondere agli altri e a sé stessa i segni del suo dolore.Regia: Chris ZeccaProduzione: Blue Rainbow ProductionsSceneggiatura: Simona ZeccaFotografia: Crhistian MannaMontaggio: Chris ZeccaCast: Sara Canali - Valeria Lorenzi (comparsa)

Oltre la Fortezza

ACMoS, insieme a Terra del Fuoco, organizza una carovana alla volta di Beslan, dopo i fatti tragici del settembre 2004 avvenuti nella scuola elementare dove centinaia di bambini sono stati uccisi da un attacco terroristico.

B. Englaro e M. Clara - La nuova frontiera dei diritti

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeInterventi di Beppino Englaro e Massimo Clara "La nuova frontiera dei diritti".Introduce Ferruccio CapelliMilano 16 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Aristofane - Le nuvole

Cerignola, Teatro Mercadante 5 giugno 2010 - Gruppo Teatro del Liceo Classico "Nicola Zingarelli". Docente responsabile: Stefania Stango; Esperto esterno: Rosanna Giampaolo

Visita: www.liceozingarelli.it

Il fiore triste di Lenzi

Il personaggio narrante passeggia per il centro storico di Trapani, riflettendo su un'apparente stranezza della 3° Sinfonia di Mahler.L'approfondimento di questo tema lo porta a Lenzi, presso la sede abbandonata della Comunità di Recupero per Tossicodipendenti 'Saman'. Lo squallore dell'abbandono rivela il senso dell'apparente stranezza mahleriana e per un attimo ridà voce a chi non c'è più. Regia: Renato Lo SchiavoSceneggiatura: Renato Lo SchiavoFotografia: Francesco GattoCostumi: Renato Lo SchiavoMontaggio: Francesco GattoSuono: Francesco Gatto

Incatramatenote 2002

Video sul concorso musicale Incatramatenote, edizione del 2002. Il concorso é rivolto ai gruppi emergenti di Torino e provincia.

M. D'Amico - Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società

Scuola di cultura politica 2010-2011.7° modulo: Soggetti e legame socialeLezione di Marilisa D'Amico "Uguaglianza e differenza nel diritto e nella società"Introduce Ferruccio CapelliMilano 15 aprile 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

VOGLIAMO IL SOLE, NON CHIEDIAMO LA LUNA

L'attuale governo ha fatto del nucleare il suo obiettivo principale nella politica energetica del suo programma, una scelta totalmente in controtendenza con il resto del mondo, che vuole mantenere un atteggiamento monopolista nel mercato dell'energia, proprio oggi dove il mercato e l'evoluzione globale sta portando il mondo verso una produzione e distribuzione diffusa e democratica dell'energia. Il decreto del Ministro Romani il 3 marzo scorso aveva come obiettivo quello di limitare la crescita dell'unico settore in positivo del nostro paese in tempo di crisi, per ... continua

Visita: www.youtube.com