242 utenti


Libri.itNELLLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80221

Bologna: "E' arrivato il Commissario"

"Format Live, l'appuntamento sul tubo per i bolognesi del futuro"...ospiti della prima puntata: Enzo Raisi, Alberto Vecchi, Stefano Bonaga, Diego Benecchi, Fabio Testoni, Giovanni Favia, Manes Bernardini, Luca Rizzo Nervo, Daniela Airoldi...grande assente Maurizio Cevenini!

Visita: format-live.blogspot.com

Rosa Luxemburg

Presentazione della figura di Rosa Luxemburg ad opera di Sonia Previato. Un omaggio in questo 8 Marzo alle Compagne di Rifondazione-Parma. Per ciò che ci regalano, e per ciò che valgono.BUONA FESTA, COMPAGNE... E GRAZIE DI TUTTO...

Visita: www.icarecommunication.it

Funima Day 2009

Funima Day 2009Intervista a Guido Barbera "Presidente del coordinamento CISPI"www.cipsi.ita cura di Barbara Drago ufficio stampa Funima International OnlusVisita il sito: www.funimainternational.org

Visita:

August Wilson e Ishmael Reed

di Bellinelli Marco, regia: Matteo BellinelliProduzione: RTSI - Svizzeraanno: 2000Sul suolo americano, dal 1619 in poi, sono passati 60 milioni di schiavi. La tragedia della schiavitù e del razzismo anima le voci del passato nell’opera teatrale di August Wilson, autodidatta, considerato il maggior drammaturgo d’origine africana degli Stati Uniti. Ishmael Reed, romanziere, drammaturgo, poeta, saggista, eleva ad universale la cultura afroamericana stigmatizzandone le contraddizioni interne e aprendo una breccia nel muro del razzismo.

Visita: www.emi.it

Il terremoto con i bambini

Ore 3.32, 6 Aprile 2009, la Terra trema. E' una catastrofe. Oltre agli aiuti convergono sull'Aquila, animatori, artisti, clown dottori. La Scuola di Pace è tra le prime associazioni a portare un sorriso ai bambini del terremoto. Dal 9 Aprile siamo rimasti con i bambini del terremoto per 6 mesi. Un ringraziamento particolare vaa tutte le volontarie e i volontariche hanno portato un sorriso ai bambini del terremoto. Info: www.lascuoladipace.org

Ponti di Pace tra... I bambini del Mediterraneo

La dodicesima edizione del concorso internazionale "Enzimi di Pace", sui temi della Natura e della Pace, e dedicata in questa edizione ai bambini del Mediterraneo, ha visto la partecipazione di numerose scuole dall'Italia, dalla Bosnia, dalla Romania e dal Libano.
Hanno inoltre partecipato al concorso i bambini della tendopoli di Piazza d'Armi all'Aquila che sono stati anche in Campidoglio a Roma per ricevere il premio assegnatogli.
Il video inizia proprio dalla premiazione avvenuta il 1° Giugno a Roma, dove sono arrivate delegazioni di bambini e ragazzi da tutta ... continua

Don Gallo alla Festa Islamica di Genova

Don Andrea Gallo ha partecipato alla Festa Islamica tenutasi sabato 27 febbraio 2010 al Lagaccio, un rione di Genova, ove il Comune ha progettato la costruzione della Moschea.Il rappresentante della Comunità Islamica Husein Salah ha spiegato che il vero musulmano deve essere in pace con il prossimo e rispettare le altre religioniDon Gallo ha manifestato la sua solidarietà con gli abitanti del Lagaccio, che chiedono lavori di miglioramento del quartiere ed anche con i musulmani, che da anni vorrebbero costruire a proprie spese una moschea a Genova. Inoltre Don Gallo ... continua

Intervista a Pier Paolo Mora

Faccia a faccia con Pier Paolo Mora,Responsabile Parmigiano di Casa Pound. Un botta e risposta sulle principali tematiche che coinvolgono questa discussa associazione

Onda Libera concerto dei Modena City Ramblers

Spazio Tenda - ModenaConcerto dei Modena City Ramblers a seguito della serata di presentazione del documentario: "Onda Libera - carovana della legalità contro le mafie"

Visita: www.libera.it

Laos, il popolo delle montagne

di Zecca Adrianoanno: 2000Un itinerario avventuroso nelle regioni più misteriose del Laos, al confine con la Cina e la Birmania, nel "triangolo d’oro": la terra dell’oppio.Una documentazione inedita su popolazioni straordinarie che vivono ancora in totale autarchia.Scene di vita dei Lahu, Lanten e Akha, che praticano le religioni tradizionali, che coltivano riso, mais e soprattutto oppio.L’oppio è per questa gente un rito arcaico che non ha nulla da spartire con il consumo di droghe praticato nelle metropoli occidentali.

Visita: www.emi.it