934 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82913

Voces de Chile (Voices of Chile)

Lo sviluppo della democrazia in Cile, vent'anni dopo il crollo della dittatura.
Il documentario indaga sulle inquietudini di fondo riguardo alle corporazioni, ai mezzi di comunicazione e all'educazione. Juan Guzmán, ex giudice della Corte Suprema e il primo a processare Pinochet, e l'economista Marcel Claude offrono la loro ottica su questi temi. Nelle strade, la storia si snoda attraverso la testimonianza di giornalisti, studenti e comunità indigene represse, specialmente mapuche. Il documentario segue anche la storia personale della perdita subita da una madre ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cada vez que me acuerdo me olvido

Quando Rosa, una ragazza di origine colombiana, inizia ad occuparsi di doña María, una anziana spagnola che soffre di Alzehimer, una relazione molto speciale inizia a stabilirsi fra le due. María è costantemente tormentata dai fantasmi della guerra civile spagnola e Rosa, che ha vissuto la guerra nel Paese, riesce a comprendere subito doña María, meglio della figlia dell'anziana signora.
Regia: Laura González
Sceneggiatura: Laura González
Fotografia: Rubén Guimarey
Montaggio: María Alemán
Musica: Liudmila Chumakova
Suono: Manuel Manzano e Martín ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Marichiweu, venceremos por siempre

Il musicista cileno Marcelo Moncada vive da dieci anni in Belgio.
Marcelo torna al paese natale, Pitrufquén, nel Sud del Cile, in cerca delle proprie origini indigene mapuche. Viaggia per migliaia di chilometri e attraversa la parte meridionale del Paese fino a Puerto Williams, il villaggio più australe del mondo. In questo viaggio, Marcelo visita varie comunità di autoctoni e offre loro la propria musica, cercando di immergersi nella loro cultura.
Un viaggio spirituale ai confini del mondo...
Regia: Andrés Lübbert
Sceneggiatura: Andrés Lübbert e Marcelo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nicoletta Chiocca - opere

"Ascolterete lo sciabordio delle acque, lo scricchiolare della sabbia sotto i nudi passi, il fruscio delle foglie tra gli alberi, aguzzerete l'orecchio per indovinare il verso di quella creatura che vi sta passando accanto, la sorgente di quei suoni ora soavi ora minacciosi ... le opere di nicoletta chiocca sanno trasportarvi nell'incontaminato primordiale mondo della natura, che qui diventa soglia, legame imprescindibile nel percorso verso l'astrazione della forma, la creazione fantastica, la ricerca archetipica"(Anna Cheriot)

SVENDITA GIOIELLI

Il governo delle "Larghe intese" si appresta a privatizzare altri beni dello Stato: una ennesima operazione truffaldina studiata non tanto per far soldi, quanto per offrire ai loro amici l'opportunità di concludere splendidi affari.

Sierra de Zongolica, voces sobre el agua

Nel 2010 inizia la costruzione di una centrale idroelettrica nella Sierra de Zongolica, nello stato messicano di Veracruz. Il progetto ha suscitato perplessità e incertezze tra abitanti della zona, difensori di diritti umani e accademici, che temono il pericolo della deviazione dei corsi dei fiumi e della privatizzazione dell'acqua. Il diritto all'informazione, alla consultazione e all'autodeterminazione non sono stati rispettati quando lo stato messicano ha firmato trattati internazionali che proteggono i diritti dei popoli indigeni.
Regia: Gualberto Díaz ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

1461 grazie

Vorrei poter scrivere, pescando nel cestone di tutto riposo del "come si suol dire", "sembra ieri." Invece sembra sia passato un secolo. Un'era geologica.
Dopo l'incredulità davanti ad una lettera assurda scritta da chi non aveva avuto il coraggio e la dignità di essere uomo e di avvertirmi di ciò che stava facendo, dopo sette mesi di battaglia, quattro anni fa - 1461 giorni - il microscopio ci fu portato via. Non voglio ripercorre le tappe di quello squallore né citare tutto il lunghissimo elenco dei personaggi sordidi che ne sono stati a mille e un titolo ... continua

Visita: www.stefanomontanari.net

La comiquería (The Comic Store)

Daniel David è un grande appassionato di fumetti e pubblica una serie di riviste amatoriali. Il suo sogno? Lavorare come disegnatore e pubblicare i suoi disegni. Un giorno, Daniel scopre che il suo idolo, Christian Mitchell, fumettista cileno che ha avuto successo negli Stati Uniti, verrà in Cile per tenere una conferenza: Daniel va ad ascoltarlo, ma rimane deluso da come Mitchell deride i suoi sogni. Lui decide di non farci caso, anzi, si dedica a cominciare la più grande avventura della sua vita: la creazione di una casa editrice di fumetti professionale, la ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Paseo (Voyage)

Una madre sola decide di intraprendere un lungo viaggio da Santiago verso il nord, accompagnata dal suo unico figlio, per riunirsi al padre del bimbo dopo dieci anni di separazione. In questo ritrovarsi così ritardato nel tempo, la cosa più importante saranno le sottigliezze e i dettagli, gli sguardi e ciò che non si dice, ma si intuisce.
Regia: Sergio Castro San Martín
Sceneggiatura: Sergio Castro San Martín
Fotografia: Tomas Smith
Montaggio: Sergio Castro San Martín
Suono: Cristóbal Rivera
Interpreti: Felipe Prieto, Gabriela Aguilera, Roberto ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rigoberta Menchú Tum - La cultura de la paz en el siglo XXI - Foro Social Rototom Sunsplash 2013

Premio Nobel de la Paz Rigoberta Menchú Tum en esta edición del Foro Social, el domingo 18 de agosto 2013.

Visita: www.rototomsunsplash.com

Visita: www.rototom.tv