590 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82780

G. Pasquino - Perché è preferibile il modello di governo parlamentare

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Relazione di Gianfranco Pasquino: "Perché è preferibile il modello di governo parlamentare".Corso di ... continua

Visita: saperedemocratico.it

Philip Glass in Florence

NADiRinforma propone un estratto del concerto dell'11 luglio 2006 di Philip Glass in piazza della Signoria a Firenze.Un evento caratterizzato dalla soave atmosfera estiva unita a un'insolita brezza serale che rinfrescava le torride notti fiorentine.Realizzato da Daniele Marzeddu

Visita: www.mediconadir.it

Campagna NOPPAW – La guerra delle Donne

NADiRinforma e MedicoN.A.Di.R. partecipano alla Campagna Noppaw (Nobel Peace Prize for African Women) attraverso il video “La guerra delle donne” che raccoglie alcune testimonianze di donne congolesi sopravvissute agli orrori della guerra. Campagna Noppaw promossa da Solidarietà e Cooperazione Cipsi e da ChiAma l'Africa con l’obiettivo di assegnare il Premio Nobel per la Pace 2011 alle donne africane nel loro insieme.Nei prossimi mesi saranno promosse iniziative con le donne in varie regioni del Senegal, del Mali, del Burkina e di altri paesi africani. È ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.noppaw.org

Visita: www.cipsi.it

In Spagna tra Flamenco e Sangre de Cristo

Un weekend in Spagna....

Giorgio Lunghini: Ritorno a Keynes?

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: Dopo la grande crisi.Intervento di Giorgio Lunghini: "Ritorno a Keynes?"Introduce Ferruccio CapelliMilano 12 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

WSFDakar 2011: intervista a Martí Olivella

Intervista a Martí Olivella, direttore del centro per la innovazione sociale (Centre per a la innovacio Social) di Barcellona, sull'importanza dell'azione nei movimenti sociali.

Visita: www.nova.cat

L. Fasano: Costituzione e cultura democratica: valori condivisi o fratture politiche?

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Milano 5 febbraio "Italia oggi: Costituzione, società e valori"Relazione di Luciano Fasano "Costituzione e ... continua

Visita: saperedemocratico.it

Trailer - Exodus - Finding Shelter

Il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, deve emigrare dall’Italia. Messo sotto accusa, nella figura del suo presidente, in base alla «Fini-Giovanardi», la legge 49 del 2006 sulle droghe, decide di trasferirsi in Spagna.Si tratta di un evento da 160 mila ingressi per edizione, più di mille persone occupate, un indotto fiorente - e in costante crescita - che arricchiva un territorio industriale oggi in forte crisi economica, nel Nord Est dell'Italia. Il festival approda a Benicassim (Valencia), dove ... continua

Visita: www.rototomsunsplash.com

Siamo ancora a El Alamein

Mentre già si parla di un intervento NATO, di no-fly zone e di "missioni umanitarie", vale la pena di ricordare quello che accadde in Cirenaica durante la II Guerra Mondiale, per avere un'idea dell'importanza strategica che può avere quella striscia di terra che va da Tripoli fino ad Alessandria d’Egitto. Il video che segue è tratto dal documentario "De Nuremberg a Nuremberg" di Frederic Rossif.Frederic Rossif è considerato da molti il miglior documentarista del mondo. Fu il primo ad utilizzare materiali di repertorio, che andava personalmente a cercare negli ... continua

Visita: www.luogocomune.net

Romano Prodi

Scuola di cultura politica 2010-2011.5° modulo: "Dopo la grande crisi".Intervento di Romano Prodi "La crisi produce disastri, ma produce almeno idee?"Introduce Ferruccio Capelli.Milano 13 febbraio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it