467 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84860

A nação que não esperou por Deus

En 1999, Lúcia Murat realizó "Brava gente brasileira", película de época donde participaron indios cadiveus, una etnia que vive en Mato Grosso do Sul, al oeste de Brasil. Este documental se propone mostrar qué ha pasado con ellos desde entonces hasta la fecha. La luz eléctrica y la televisión llegaron a la reserva aborigen. Hoy deben enfrentar la intervención de los blancos y luchar por la conservación de su tierra y de su cultura.
Dirección Lúcia Murat, Rodrigo Hinrichsen
País Brasil
Año 2015
Guión Lúcia Murat
Fotografía Leo Bittencourt
Montaje ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los medios y la construcción de la paz en Colombia, entrevista a Aharonian

La sociedad colombiana se enfrenta hoy a una guerra tan violenta como la protagonizada por los grupos armados en las últimas décadas: la Guerra de Cuarta Generación. Colombia Informa entrevistó al fundador de Telesur, Aram Aharonian, para que explicara cómo es esta guerra; el papel de los protagonistas en el desintegro del tejido social en Colombia; la responsabilidad social para democratizar los medios de comunicación; y los retos de la comunicación alternativa para construir la paz en Colombia.
¿Qué es la guerra de cuarta generación -G4G-?
¿Cuál es la ... continua

Despertar

Reencuentro de la mexicana Margarita Dalton con la ruta que la llevó en 1961 a formar parte de las brigadas Conrado Benítez en Cuba. Con tan solo 18 años, integró el ejército de alfabetizadores más importante de América Latina, que enseñó a leer y escribir a toda una nación.
Guión, Fotografía y Edición: Joaquín Guzmán Luna
Producción & Audio: Ma. de Lourdes Rueda Vergara
Productor de Rodaje en Cuba: Roberto Chile
2da Cámara: Ximena O. Guzmán Rueda
3ra Camara & Making-Off: Marcos Y. Guzmán Rueda
Asistencia a la producción: Ma. Rosa, Osorio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nicolò D'Amico - Onda su onda, la radioastronomia da Marconi ad Einstein

Presidente dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, professore ordinario di Astrofisica all'Università degli Studi di Cagliari ed ex direttore dell'Osservatorio Astronomico INAF di Cagliari e del progetto SRT (Sardinia Radio Telescope). È tra i fondatori del Gruppo Pulsar, uno dei più prestigiosi gruppi internazionali di ricerca degli in questo campo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giacomo Gelati, La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso (Albert Einstein)

Festa di Scienza e Filosofia, Festa edizione. Foligno,Palazzo Trinci,15 Aprile 2016.
Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Giacomo Gelati
Studente in Medicina presso l´ateneo Fiorentino e membro di Corpus (International Group for the Cultural Studies of the Body). I suoi interessi vertono sulle correlazioni tra Biologia Teoretica, Neuroscienze, Scienze dell´Evoluzione e Musica. E' Accademico Corrispondente dell'Accademia dei Fisiocritici di Siena.
Mario Tanga
Laureato in Filosofia e Pedagogia, Dottore di Ricerca in Storia della Scienza è stato ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vita cosciente. Ragione e valori. Le difficoltà per una teoria unificata.

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore ordinario di Filosofia Teoretica, filosofo. In filosofia morale ha elaborato una teoria sulla genesi del valore e della scelta morale in ragione dell'irreversibilità delle nostre azioni. Ha apportato numerosi contributi alla ricerca storica nell'interpretazione di Platone, Benedetto Croce, Cartesio, Spinoza, Kant ed altri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pierluigi Brustenghi - Il cervello e i cinque sensi

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Liceo Scientifico Via Cairoli, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Medico, specialista in Neurologia, Psicoterapeuta iscritto all'ordine degli Psicologi dell'Umbria. Responsabile della degenza Reparto di gravi celebrolesioni acquisite ed ictus presso l'Ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Docente di Neurologia presso il Corso di laurea in Fisioterapia dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valerio Meattini - Che cos'è la filosofia della mente? Temi e problemi di odierne teorie

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico G. Marconi , riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore ordinario di Filosofia Teoretica, filosofo. In filosofia morale ha elaborato una teoria sulla genesi del valore e della scelta morale in ragione dell'irreversibilità delle nostre azioni. Ha apportato numerosi contributi alla ricerca storica nell'interpretazione di Platone, Benedetto Croce, Cartesio, Spinoza, Kant ed altri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luigina Mortari - Aver cura della vita della mente

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico G. Marconi, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Dirige il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell'Università degli Studi di Verona. Ha dedicato all'argomento della Filosofia della cura importanti lavori con cui ha indagato i diversi mondi esperienziali delle relazioni di cura, attenta sia ai grandi temi che l'Etica si trova ad affrontare che al "cuore etico" della pratica di cura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Impianti di pompaggio fotovoltaico per arrestare i processi di desertificazione delle praterie in Ci

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. E' attualmente ricercatore post-dottorato presso Mälardalen University in Svezia. Il suo principale campo di interesse scientifico riguarda le energie rinnovabili. Ha ottenuto il dottorato in ingegneria energetica e ambientale presso Mälardalen University. Ha ottenuto il titolo di dottore magistrale in ingegneria nel 2011.

Visita: www.festascienzafilosofia.it