558 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83942

Chile, una galaxia de problemas

En 2008 Patricio Guzmán realiza una encuesta para conocer el "estado de la memoria histórica" en Santiago. Para ello reúne a un pequeño número de historiadores, sicólogos, economistas, ingenieros, abogados y otros miembros de la elite chilena. Es un documental en forma de reportaje que muestra directamente las opiniones de cada participante (entre los que destaca Juan Emilio Cheyre, ex comandante en jefe de las fuerzas armadas). Como es de suponer, el resultado es polémico.
Realización: Patricio Guzmán
Producción: Renate Sachse
Fotografía: Katell ... continua

Campagna 005

Roma, Largo di Torre Argentina22 giugno: Global day of action in occasione della Giornata Mondiale di Mobilitazione sulla tassa sulle transazioni finanziarie (TTF), una tassa che non danneggerebbe la parte sana dei mercati finanziari, ma avrebbe la capacità di arginare gli eccessi speculativi e di reperire risorse per finanziare politiche sociali, ambientali e di cooperazione allo sviluppo. Uno strumento tanto più importante nel momento in cui il governo, senza aumentare la pressione fiscale su lavoratori e imprese, deve varare una nuova manovra imposta dall'Europa ... continua

Visita: www.zerozerocinque.it

L'integrazione europea e il rischio dell'emarginazione dell'Europa nel nuovo mondo globalizzato

Scuola di cultura politica 2010-2011.9° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globaleInterventi di Antonio Padoa-Schioppa e Jacques Ziller "L'integrazione europea e il rischio dell'emarginazione dell'Europa nel nuovo mondo globalizzato"Introduce Ferruccio CapelliMilano 11 giugno 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Chile, la memoria obstinada

Vent'anni fa furono realizzati numerosi film sull'incredibile febbre rivoluzionaria che si impadronì del Cile negli anni '70, durante il governo di Allende. Uno di questi documentari, 'La Battaglia del Cile', mostrava questa realtà in modo molto chiaro e fece il giro del mondo. Nel 1997, il suo autore ritornò a Santiago accompagnato da una piccola squadra per ripercorrere un'altra volta gli scenari originali e trovare alcuni dei personaggi del vecchio film originario.
Sceneggiatura, regia: Patricio Guzmán
Fotografia e riprese: Andrea Guzmán
Audio in presa ... continua

Visita: www.patricioguzman.com

4000 SALARI

Il tirassegno sulla Libia continua impiegando armi modernissime di fronte alle quali i libici sono praticamente disarmati. Anche l’Italia è coinvolta in questa bestiale operazione con una spesa mensile di 100 milioni di euro, equivalente a 4000 salari annui

Lucio Caracciolo - La Libia e le rivoluzioni arabe

Scuola di cultura politica 2010-2011.9° modulo: Scenari del mondo globalizzatoIntervento di Lucio Caracciolo "La Libia e le rivoluzioni arabe"Introduce Ferruccio CapelliMilano 10 giugno 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

ETNA A PIEDI IN 3 GIORNI - pt 2

Tour dell'Etna in 3 giorni con partenza dal versante est del vulcano. Maggio 2011.

ETNA A PIEDI IN 3 GIORNI - pt 1

Tour dell'Etna in 3 giorni partendo dal versante est. maggio 2011.

Visita: www.dailymotion.com

YASHU E PREM

Yashu e Prem sono i protagonisti di una storia d’amore fuoridagli schemi, dove non ci sono più distinzioni tra uomo e donna. Prima dellarinascita come nuove identità, Yashu e Prem erano Ilaria e Daniel, untransessuale e un omosessuale che hanno superato con difficoltà i pregiudizi, econ coraggio la voglia di evolversi come persone. Si sono sposati un paio di anni fa a Firenze, e vivono la maggior partedell’anno in India, dove hanno realizzato il loro sogno di essere due stilistidi abiti da donna. Per loro gli abiti sono come il concepimento di un figlio,un ... continua

TF 2011 - Intervista a Mario Agostinelli

Mario Agostinelli, portavoce del Contratto mondiale per l’energia e il clima"L’Energia Felice" rappresenta la continuità di un lavoro che avevamo intrapreso nell’ambito sindacale più di venti anni fa (1987) con altri autori (Nerosubianco) e che poi è stato ripreso nel 1991 con il libro “Pianeta in prestito” in cui la battaglia antinucleare in vista del referendum nazionale ed il tema dello sviluppo sostenibile rappresentavano i filoni lungo i quali ci eravamo mossi assumendo come paradigma l’energia.intervista a cura di Jason NardiVisita il sito: ... continua

Visita: www.terrafutura.it