254 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80433

Gianni Barbacetto interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Marco Travaglio
Intervento di Pietro ... continua

Peter Gomez interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Marco Travaglio
Intervento di Gianni Barbacetto
Intervento di Pietro ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Marco Travaglio interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008.Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro ultimo libro "Mani sporche".Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di PalermoPietro Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Peter Gomez
Intervento di Gianni ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

made in bologna

Ivano Rizzo è un ex consulente aziendale che negli ultimi mesi del 2007 ha deciso di aprire una piccola bottega di giochi nel centro di Bologna.Made in Bologna salta agli occhi del passante di via Mascarella anche grazie alla vetrina addobbata di scatole di Bolognopoli, Bolognisiko, Mascarella Mystery,tutti giochi con personaggi e situazioni di ambientazione felsinea.Teorico dell'economia, negli anni Novanta Ivano è stato socio e consulente di cooperative ambientali e di servizi in Emilia-Romagna.Convinto della necessità di un cambiamento nelle modalità ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Parole incrociate fra adulti e ragazzi: Il corpo

Seminario a cura di Elena Rosci, Silvia Vegezzi Finzi, Maurizia FranziniLe differenze tra maschi e femmine nell'adolescenza.Come ragazze e ragazzi rappresentano.... Il corpoPartecipano: Silvia Vegetti Finzi, prof. Anna Buscemi con gli allievi dell'ITIS Giorgi MilanoCasa della Cultura, giovedì 21 febbraio 2008 Produzione: Arcoiris Milano

L'Occidente e la storia

Mercoledì 20 febbraio 2008, in Casa della Cultura L'Occidente e la storia con Massimo Cacciari e Luciano Canfora. Conduce la discussione: Alessandro Arresu. Presenta l'incontro: Ferruccio Capelli L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione "Lo spazio della Politica" in collaborazione con la Casa della Cultura Produzione: Arcoiris Milano

Orchidea bianca

1954Un archeologo si accinge ad esplorare gli altipiani del Messico con il fine di ritrovare e documentare le tracce della civiltà perduta dei Toltechi. Una bella fotografa si unisce alla spedizione e si invaghisce dell'attraente proprietario di piantagioni alla guida del gruppo, nonostante l'archeologo sia attratto da lei. Dopo avere scoperto un gruppo di ancestri dei Toltechi che vivono in una città nascosta, la spedizione inizia a documentare la loro presenza finché una morte accidentale pone tutti in grave pericolo...Visita il sito: ... continua

Assemblea nazionale sulla piena applicazione dell'Articolo 21 - II parte

Decine e decine di associazioni.Migliaia di firme raccolte.Parliamo del documento presentato da Articolo 21 e inviato a tutte le forze politiche del centrosinistra.Vi si chiede la piena applicazione dell'Articolo 21 della Costituzione.Il 22 febbraio 2008 a Roma si è svolta un'assemblea nazionale aperta, a cui hannopartecipato esponenti del mondo della comunicazione e della cultura, per discutere del documento stesso.Leggi il documento Guarda la I Parte
Riprese: Francesca Chippari, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti Produzione: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Assemblea nazionale sulla piena applicazione dell'Articolo 21 - I parte

Decine e decine di associazioni.Migliaia di firme raccolte.Parliamo del documento presentato da Articolo 21 e inviato a tutte le forze politiche del centrosinistra.Vi si chiede la piena applicazione dell'Articolo 21 della Costituzione.Il 22 febbraio 2008 a Roma si è svolta un'assemblea nazionale aperta, a cui hannopartecipato esponenti del mondo della comunicazione e della cultura, per discutere del documento stesso.Leggi il documento Guarda la II Parte
Riprese: Francesca Chippari, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti
Produzione: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

I bambini delle elementari a scuola di soccorso pubblico

Protezione civile, Vigili del fuoco e Croce rossa per un giorno all'Istituto Regina Margherita di Roma, per simulare situazioni di emergenza insieme agli alunni.Una casa brucia, la metropolitana si ferma, crolla un muro, un fiume straripa, gli alunni imparano a soccorrere i compagni in difficoltà.L'obiettivo: conoscere i numeri di emergenza fin da piccoli, imparare ad aiutare gli altri e a farsi aiutare.A cura di: Arciragazzi
Interviste: Leonora PigliucciRiprese: Daniel Tarozzi
Montaggio: Francesca Chippari
Produzione: Arcoiris ... continua

Visita: www.arcoiris.tv