372 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPOLAR EXPRESSFUOCHI Edizione limitataLINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 76967

003)- Avvenimenti: Numero del 10/06/2005

Daniela Preziosi, giornalista di Avvenimenti, presenta il numero del 10/07/2005. In copertina: le nuove rivelazioni sulla morte di Enzo Baldoni. Speciale Dossier: "L'Italia all'ultima spiaggia, quest'anno meno mare" Visita il sito: www.avvenimentionline.it Scrivi all'indirizzo: segreteria@avvenimentionline.it

Roberto Saviano: Il Sistema Camorra

Roberto Saviano - scrittore. Risiede a Napoli ed è aprezzato autore diinchieste sulla camorra, di cui parla anche in questo intervento. "...l'errore più grave che si fa quando si osserva il fenomeno camorra equello di considerarlo un fenomeno criminale quando invece è un fenomeno dipotere dove l'aspetto criminale e solo uno degli aspetti ".

Mare Nostrum- Documentario di Stefano Mencherini

Il film-inchiesta mette a nudo alcuni aspetti dell'incostituzionalita' della legge sull'immigrazione (la 189 del 30 luglio 2002) detta Bossi-Fini.
Alcune immagini di questo film hanno permesso alla magistratura salentina di istruire un processo contro i gestori di un "Centro di permanenza temporanea" gestito dalla Curia arcivescovile di Lecce, la Fondazione "Regina pacis".
Il documentario è un viaggio in presa diretta nell'Italia dei diritti negati agli stranieri.
_________________________________________
"Dopo 4 anni dalla autoproduzione questo film-inchiesta ... continua

Visita: www.stefanomencherini.org

Telegiornale Adista - Puntata N°028

Antonio Thiery, storico e saggista cattolico, spiega le ragioni della sua adesione all'appello promosso da Adista sulla libertà di coscienza nei prossimi referendum sulla procreazione medicalmente assistita. Inoltre, Maria Bonafede della Tavola Valdese presenta i risultati di una ricerca commisionata ll'Eurisko dall'Unine delle Chiese metodiste e valdesi sul rapporto tra credenze religiose e comportamenti etici e sociali degli italiani. Visita il sito: www.adista.it

010)- Gianni Barbacetto: chi c?è dietro Stefano Ricucci? D?Alema o Berlusconi?

Anteprima di Diario, in edicola da venerdì
Ricucci, Coppola, Statuto: chi sta appoggiando le manovre dei nuovi quarantenni d'assalto, passati dal mattone alla conquista dei salotti della finanza italiana? E chi, in particolare, sostiene Stefano Ricucci, l'ex odontotecnico di Centocelle divenuto potente palazzinaro e oggi protagonista della scalata al Corriere della Sera? Gli indizi, secondo il settimanale Diario, portano a due piste possibili: da una parte la pista rossa, che riconduce - passando tra l'altro da Unipol e dal mondo delle cooperative - a Massimo ... continua

Michele Santoro e Serena Dandini a teatro per il sì ai referendum

7 giugno 2005: al teatro Ambra Jovinelli di Roma, una grande serata sui referendum. Dai leader politici ai comici, dagli intellettuali ai cantanti, i fautori dei sì alla fecondazione assistita sono convenuti al dibattito-spettacolo condotto dalla coppia Dandini Santoro. Tra gli ospiti: Sabrina Ferilli, Giuliana De Sio, Paolo Hendel, Nichi Vendola, Fausto Bertinotti.

Piero Fassino e Umberto Veronesi: l'aborto non si tocca, i referendum tutelano la salute della donne

Il leader Ds promette battaglia a chi vorrà modificare la legge 194. L'oncologo spiega sinteticamente le ragioni dei 4 sì ai questiti del referendum di domenica: prima di tutto c'è la salute della donna.

Al gay pride con Nichi Vendola, Luigi Manconi, Cecchi Paone e Franco Grillini

Viaggio nella grande festa dell'orgoglio gay: a Milano, il 4 giugno, hanno sfilato uomini e donne omo, etero e bisessuali, bambini, liberi cittadini, sostenitori dei sì ai referendum e pacifisti. Nichi Vendola: ormai la società italiana ha raggiunto piena maturità: le coppie gay di fatto non sono più un tabù; Grillini: in un paese democratico la legge deve dare pieno riconoscimento a noi e alle nostre unioni. Servizio di Lidia Casti.

Costa-Gavras presenta il film 'Amen'

Il regista greco, di visita nella città di Parma per la celebrazione dei suoi quaranta anni di carriera, presenta il suo ultimo e controversiale film, "Amen".

Aperitivo con Costa-Gavras

Il Regista incontra ai citadini di Sala Baganza e risponde le loro domande.