110 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUISEI MINIMINIMUSIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80282

006) - MEDLINK: Religioni, cultura e politica nella crisi di civiltà 2° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Negli anni appena trascorsi abbiamo assistito al crescere dell'intolleranza e delle tendenze a rinchiudersi nel comunitarismo.Razzismi, nazionalismi e fondamentalismi sono in crescita. La globalizzazione tende ad omologare le differenze culturali.Le religioni invadono sempre più lo spazio pubblico a discapito della laicità. Le religioni possono essere strumento di liberazione e convivenza?Come la cultura può aiutarci a uscire dalla crisi di civiltà?
L'incontro si è svolto ... continua

005) - MEDLINK: Religioni, cultura e politica nella crisi di civiltà 1° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Negli anni appena trascorsi abbiamo assistito al crescere dell'intolleranza e delle tendenze a rinchiudersi nel comunitarismo.Razzismi, nazionalismi e fondamentalismi sono in crescita. La globalizzazione tende ad omologare le differenze culturali.Le religioni invadono sempre più lo spazio pubblico a discapito della laicità. Le religioni possono essere strumento di liberazione e convivenza?Come la cultura può aiutarci a uscire dalla crisi di civiltà?
L'incontro si è svolto ... continua

009) - MEDLINK: una rete per la pace, la giustizia, i diritti e la democrazia

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Cosa è la "società civile" nel nord e nel sud? Qual?è la relazione tra i soggetti della società civile nel nord e nel sud e tra le due sponde?Come superare il "colonialismo" delle organizzazioni del nord? A che punto è il processo dei Forum sociali nel Mediterraneo?La proposta di una rete della società civile mediterranea per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia.
L'incontro si è svolto a Roma il 26 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea ... continua

AdnKronos - Speciale

Rotocalco speciale di AdnKronos In Italia otto su dieci scelgono prodotti alimentari italiani Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - Rotocalco n. 051

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Natale e Islam, un simbolo comune La ricetta di Di Pietro per le opere pubbliche In ricordo di Marcello La Settimana dei Fatti: Regione veneto: Come gestire i flussi migratori Il 30 gennaio riapre la Domus Aurea Un nuovo centro per la salute e la sicurezza dei lavoratori Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata n. 044

Rotocalco AdnKronos di economia Notizie della puntata: Marchionne docet Cibi contraffatti TV al plasma Second life Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 045

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Il museo di palazo Barberini Due antiche opere d'arte rientrano in Italia Eragon Incontro con l'autore: Pierpaolo Pancotto Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 035

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Curarsi con L'ipnosi Trapianti di fegato in Italia Terapia ormonale per tumore al seno Giocattoli sicuri a natale Visita il sito: www.adnkronos.com

Speciale TelePA n. 031

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata: Rivendicazioni sindacali: al primo punto lo sforzo dei docenti Il ruolo della dirigenza nel processo di riforma del di lavoro pubblico Visita il sito: www.adnkronos.com

In un altro pianeta - Rototom Sunsplash 2006


Regia: Tommaso D'Elia
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati
Fotografia: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Prodotto dal Rototom Sunsplash XIII edizione
Il film, registrato durante l'ultima edizione del raduno 'Rototom Sunsplash 2006' ad Osoppo (Friuli), attraverso le testimonianze di personaggi autorevoli, ragazzi e ragazze che frequentano il festival, la musica, racconta che esiste un luogo dove la tolleranza diventa strumento di scambio, di ... continua