Torino, sabato 6 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Esperti di elevata Qualificazione Scientifica, di tutta Italia, parlano dei danni alla salute umada ed all'ambiente prodotti dall'incenerimento dei rifiutti.
Con la participazione di Gian Marco Lege, Marco Caldiroli, Patrizia Gentilini, Marco Tomalino e Graziano Piana.
Visita il sito: www.antenneattive.com
Visualizzazioni: 1592
Lingua: | Licenza:
Fonte: Antenneattive | Durata: 114,56 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Torino, sabato 6 ottobre 2007PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Esperti di elevata Qualificazione Scientifica, di tutta Italia, parlano dei danni alla salute umada ed all'ambiente prodotti dall'incenerimento dei rifiutti.
Con la participazione di Gian Marco Lege, Marco Caldiroli, Patrizia Gentilini, Marco Tomalino e Graziano Piana.
Visita il sito: www.antenneattive.com
Telegiornale Spazio Aperto N°156
Intervista a Pino Trani giornalista, scrittore, filosofo a seguire intervista a Nicoletta Bressansociologa associazione Meter
per le ultime novità dall'associazione.
A cura di Massimo Bonella
Biografia di Massimo Bonella
Visualizzazioni: 1735
Lingua: | Licenza:
Fonte: Massimo Bonella | Durata: 21,16 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Telegiornale Spazio Aperto N°154
Intervista alla Dr. Chantal Hulin Presidente Associazione Justicia Y Verdad
Ultime notizie dal nordest Italia Venezia a seguito degli allagamenti: Incontro tra i cittadini comitati e il comune di Venezia.
A cura di Massimo Bonella
Biografia di Massimo Bonella
Visita il sito: www.justiciayverdad.com
Visita il sito: www.funimainternational.org
Visualizzazioni: 1511
Lingua: | Licenza:
Fonte: Massimo Bonella | Durata: 26,11 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Operando in un regime di monopolio naturale, mal regolato dalle autorità istituzionali, le società concessionarie di servizi autostradali sono diventate
galline dalle uova d'oro. In questa intervista rilasciata a Piero Ricca, l'economista Marco Ponti spiega il perché e formula alcune proposte..
Visita il sito: www.pieroricca.org
Visita il sito: www.quimilanolibera.net
Visualizzazioni: 3600
Lingua: | Licenza:
Fonte: Piero Ricca | Durata: 15,25 min | Pubblicato il: 29-10-2007
L'economista Marco Ponti spiega a Piero Ricca le ragioni economiche del suo netto dissenso agli investimenti in linee ferroviarie ad alta velocità
Visita il sito: www.pieroricca.org
Visita il sito: www.quimilanolibera.net
Visualizzazioni: 5523
Lingua: | Licenza:
Fonte: Piero Ricca | Durata: 12,43 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario, e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte, lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo solo per vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia.Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com
Visualizzazioni: 3122
Lingua: | Sottotitoli: | Licenza:
Fonte: Public Domain | Durata: 78,57 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Due Madri di Plaza de Mayo, Mercedes Colas de Meroño e Celia Pisani De Prosperi visitano Piazza Alimonda insieme alla madre di Carlo Giuliani e a don Andrea Gallo
e raccontano la loro storia e il loro progetti agli amici nel Teatrino degli Zingari della comunità di San Benedetto al Porto di Genova.
Mercedes e Lucia con animo giovanile trasmettono il coraggio e la forza di lottare per la pace giustizia e libertà.
Cortesia di Sergio Gibellini
Visualizzazioni: 2412
Lingua: | Licenza:
Fonte: Sergio Gibellini | Durata: 86,49 min | Pubblicato il: 29-10-2007
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Kia Cee'd SW, Subaru Imprezza, Mercedes Classe C SW, A1 GP
Visualizzazioni: 1352
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 16,14 min | Pubblicato il: 29-10-2007