679 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82859

La fabbrica dei profumi

"La fabbrica dei profumi" di Daniele Biacchessie Michele Fusiello è uno spettacolo di teatro civile contro tutti i criminiambientali. Raccoglie i retroscena dell'incidente all'ICMESA di Seveso(Brianza), il 10 luglio 1976. 30 anni dopo non si vuole dimenticare. La registrazione è avvenuta il 10 luglio 2006 a Milano, Palazzo FAST, nelcorso di un convegno organizzato da Ambiente e Lavoro, Legambiente e WWF Visita il sito: www.retedigreen.com

AdnKronos - Rotocalco n.31

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Tre stelle a sei zeri I nuovi poveri Estate, tempo di "ritocchi" La Settimana dei Fatti: Passaporto elettronico: accordo Poste Italiane e Ministero dell'Interno Risorse idriche: dall'Authority un richiamo contro gli sprechi Visita il sito: www.adnkronos.com

Speciale Tele PA

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Un tavolo di lavoro pubblico - le richieste dei sindacati al governo Il programma-obiettivo del Ministero del Lavoro, finanziamenti per 3 mln ? Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata 31

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: I sotterranei di Palazzo Valentini Aspettando la Mostra del Cinema di Venezia Al cinema Miami Vice L'Ultima Primavera: il libro della settimana Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata 31

Rotocalco AdnKronos di economia Notizie della puntata: Idraulico di confine Fondi da marinaio Quanto valgono i rifiuti Pubblicità alternativa A tutto lifting Visita il sito: www.adnkronos.com

10)- Beppe Grillo a San Rossore - Intrecci 2006

Anche quest'anno si è svolto a San Rossore il consueto appuntamento con i grandi temi della globalizzazione, organizzato dalla regione Toscana: tema di questa edizione, l'energia. Tra i tanti ospiti uno spettatore d'eccezione, Beppe Grillo, che in questa puntata di Intrecci tocca i temi a lui più cari: energie alternative, lotta agli sprechi, inceneritori, internet e le sue straordinarie possibilità, informazione, inquinamento e politica.

Visita: www.urihi.org

Marco Rovelli - Lager Italiani

C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi.
Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a una narrazione chetrapassa ogni ... continua

Informations libres de Tunisie - Edition 013

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

063) - Cheli - Volver

Da anni Mario Dondero, fotoreporter e molto altro ancora, cerca la storia di quel ragazzo: il nome e i luoghi. Ora l'ha trovata. Il nome: Federico Borrell Garcia, anni 24, di Alcoy, operaio, iscritto alla Cnt, la confederazione anarchica, morto in combattimento il 5 settembre 1936 a Cerro Muriano, vicino a Cordoba. E' il "miliziano che muore" nella celebre foto di Robert Capa, inviato sul fonte della guerra di Spagna. Dondero dimostra che la foto, nonostante il parere contrario di molti detrattori, è autentica.
E' l'inchiesta di copertina di Diario, che come ... continua

Volontariato Associazionismo Istituzioni

Tavola rotonda sulla responsabilità sociale e sulla partecipazione
Partecipano al dibattito:
Banca Popolare Etica - Gian Paolo Commissari, direttore filiale di Bologna
Coop. Sociale Ex Aequo Bottega del Mondo - Tullio Maccarone, pres.
Legambiente di Bologna - Nino Pizzimenti, pres.
Camera del Lavoro di Bologna - Mauro Alboresi, della segreteria
Centro per le famiglie del Comune di Bologna - Laura Chillè, ref. Banche del tempo
Spettacolo avvenuto in occasione della Fiera del volontariato 2006 organizzata a Bologna dal ... continua