733 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALELA FROTTOLITE GALOPPANTE LINETTE – L’OMONE DI SABBIAI DUDÙ SI FIDANZANO?I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74891

Los Orcos de la Tierra Media: El terrible sirviente de las fuerzas de la oscuridad

Los Orcos de la Tierra Media: El Terrible Sirviente de las Fuerzas de la Oscuridad - Universo El Señor de los Anillos - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne

Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne, incontro nell'ambito della rassegna collaterale alla mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo", esposta a Palazzo Ducale di Genova.
La nostalgia è un sentimento che investe di desiderio un passato che si ritiene perduto. L’insieme di mutamenti che l’epoca moderna ha proposto e continua a proporre ne ha favorito l’emersione in una scala che potremmo dire di massa. Vi sono tuttavia tipi di nostalgia diversi: regressivi, riflessivi, compensativi. Di ciò parlerà, con svariati esempi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua

Tizoc - Amor Indio / México

La historia de un indio que da la vida por amor a una mujer blanca, confundiéndola por su belleza con la Virgen María, luchando contra la sociedad, los prejuicios y la raza. El cree que ella se va a casar con él cuando ella le regala su pañuelo, costumbre dentro de su pueblo indio. (FILMAFFINITY)
Título original: Tizoc (Amor indio)
Año 1957
País: México
Dirección: Ismael Rodríguez
Guion: Ismael Rodríguez, Carlos Orellana. Historia: Manuel R. Ojeda, Ricardo Parada de León, Ismael Rodríguez
Música: Raúl Lavista
Fotografía: Fernando Martínez ... continua

Marx y la guerra - con Marcello Musto

En este programa Marcello Musto mapea las posiciones de la izquierda en torno a la guerra, desde la Primera Internacional hasta la traición de la socialdemocracia en el contexto de la primera guerra mundial, para desembocar en algunas consideraciones críticas para el presente. BIBLIOGRAFÍA: • "La izquierda y la guerra" de Marcello Musto: www.marcellomusto.org/la-izquierda-y-la-guerra/ • "War and the Left" by Marcello Musto (más a fondo): www.marcellomusto.org/war-and-the-left/

Visita: www.escueladecuadros.com

Incentivi economici per la transizione energetica

Incentivi economici per la transizione energetica Maurizio Fauri - Università degli Studi di Trento; Andrea Giovanelli - Alls Consulting

Visita: www.ecofuturo.eu

Daily Show for June 07, 2024 Democracy Now!

Annalisa Cuzzocrea e Marianna Aprile - Bambini di oggi, italiani di domani

Pesaro, 05/04/2024 | Teatro Sperimentale, Evento Speciale. Bambini di oggi, italiani di domani
Come saranno gli italiani di domani? Per rispondere non si può che partire da come stanno i bambini di oggi, dal chiederci in quale ambiente crescano, quali diritti si riconoscano davvero loro, quale scuola gli si offra, quale sanità, quali valori. Cosa ci dicono dell’Italia di domani quei bambini detenuti in carcere con le loro madri? E quei 23 ragazzi su 100 che non studiano, non hanno un lavoro né lo cercano (i Neet)? E quei 13 ragazzi su 100 che abbandonano la ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Novela e historia: mentiras que revelan la verdad, con Gioconda Belli y Leonardo Padura

Este diálogo reveló cómo la novela puede ofrecer perspectivas únicas sobre la historia y la verdad, y cuestionó cómo las ficciones pueden ayudar a nuestra comprensión del pasado. Dorelia Barahona (Costa Rica), Juan David Morgan (Panamá), Gioconda Belli (Nicaragua) y Leonardo Padura (Cuba) conversaron con Isabel Burgos (Panamá). Museo del Canal Interoceánico de Panamá. #CAC24

Visita: www.cervantes.es

La comunicazione del cibo - Sonia Peronaci

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it