295 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTICOSIMOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1232

Abbasso il Duce

N.A.Di.R. informa: per gentile concessione del Circolo ARCI Indiosmundo di San Polo d'Enza (RE) vi proponiamo la memoria della resistenza aSan Polo. Due giovani documentaristi, Marco Righi e Cosimo Bizzarri, danno vita ad un racconto corale sugli anni della guerra e della resistenza aSan Polo d'Enza, un piccolo paese della provincia reggiana. La percezione della guerra, la scelta del partigiano, la politica, il ruolo delle donne el'aiuto della popolazione, ma anche le battaglie, gli amori e gli aneddoti ridicolli.
Regia e montaggio: Marco ... continua

Politicamente scorrettto - Conferenza stampa

N.A.Di.R. informa: 13 novembre - sede dell'Associazione tra i familiari delle vittime del 2 agosto 1980 di Bologna -Conferenza Stampa e presentazione della prossima manifestazione "Politicamente scorretto 2007".La sfida dei giovani alle mafie. Questo il tema centrale della terza edizione della rassegna ideata dall'Istituzione Casalecchio delle Culture incollaborazione con Carlo Lucarelli. Dibattiti, testimonianze, incontri, proiezioni, mostre, bookshop.23-24-25 novembre alla Casa della Conoscenza di Casalecchio di Reno (Bo) e in diretta streaming su ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Nel Suo Nome - Versione completa

Scritto e interpretato da Marco Cortesi.
"Ci ammazziamo come cani perchè crediamo in Qualcosa di diverso, ma questo maledetto Inferno resta uguale per tutti" - Tadija Mrkonijc - sopravvissuto - Sarajevo '92
Un film-documentario per raccontare il dramma di una delle guerre più crudeli che siano mai state combattute dall'uomo: Ex-Jugoslavia 1991-1995.Tre popoli e tre religioni, gli uni contro gli altri, nel nome del proprio Dio.
Un film per non dimenticare quello che a distanza di soli 10 anni potrebbe accadere di nuovo.
"Nel Suo Nome" è il racconto di ... continua

Visita: www.marco-cortesi.com

L'amore che cos'è

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Ambientato a Milano, il film racconta, in due periodi diversi, la storia sentimentale tra due sorelle di origine sri-lankese e due fratelli italiani.Scorrendo tra il mondo studentesco e la collettività sri-lankese, dove la diversità non rappresenterà mai un ostacolo nelle vicende dei protagonisti,il film conferma che oggi l'integrazione tra i giovani appartiene alla realtà. Maya, la protagonista, una studentessa universitaria che vive da sola,scrive una lunga ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Haiti Cherie

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
L'impossibile fuga di una coppia di giovani haitiani da un campo di lavoro. La storia di un sogno di libertànelle piantagioni di canna da zucchero della Repubblica Dominicana e il ritorno ad Haiti, terra dai paesaggi bellissimi
e sventurati.
Ciò che mi ha colpito in questa tragedia è che lo sfruttamento metodico e consapevole di migliaia di haitianinella Repubblica Dominicana viene messo in opera da parte di uno Stato legale e costituzionale riconosciutodal ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

I giovani di AN in piazza contro Fioroni

Il 13 ottobre i ragazzi di Azione Studentesca manifestano in piazza Vittorio a Roma. Al centro della contestazione il ministro Giuseppe Fioroni e la riforma dellascuola che nelle prime intenzioni avrebbe reintrodotto la rimandatura a settembre, abolita nel 1995. Azione Studentesca annuncia scioperi e occupazioni di scuolee rilancia le sue battaglie di sempre: contro il caro-libri, il testo scolastico obbligatorio e chiede maggiori fondi per l'edilizia scolastica, sopratutto per ilSud.
A cura di: Leonora PigliucciInterviste: Leonora ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Daniele Biacchessi - Il paese della vergogna

Questo libro parte da un dato di fatto, incontrovertibile. In Italia la verità storica non segue mai lo stesso binario della verità giudiziaria. I
colpevoli di stragi come Piazza Fontana, Piazza della Loggia a Brescia, treno Italicus, stazione di Bologna, Rapido 904, e si potrebbe continuare
l'elenco, sono tutti sostanzialmente liberi. E' l'Italia spiazzante delle verità negate, raccontate da Biacchessi attraverso scene esemplari, flash
su personaggi diversi tra loro ma uniti da un solo nome: ingiustizia. Sono Fausto e Iaio, i giovani militanti di sinistra ... continua

Insieme per vivere meglio

A Roma, nel quartiere Torre Angela, il centro anziani Giovanni XXIII costituisce un centro di aggregazione per donne e uomini non più giovani della zona. Un ricco panorama di sorrisi e vitalità. A cura di: Socialmente Inutili Riprese: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci, Valentina Petullà Montaggio: Riccardo Fioramonti, Roberto Spellucci Produzione: Arcoiris Roma

Onorevole operaio

L'opera, prodotta dalla televisione pubblica elvetica, è senza alcun
dubbio un vero e proprio atto di amore nei confronti dell'emigrazione
italiana.
Antonio Razzi è un onorevole che, oltre ad essere preparato sulle
materie di sua competenza, oltre ad essere tra i recordman di presenze
alla camera (escludendo le visite che naturalmente per il ruolo che
ricopre deve effettuare), è persona con cui si può parlare di riforma
della legge televisiva, ed allo stesso tempo dei pomodorini abruzzesi,
è l'onorevole che noi giovani sognamo, è l'onorevole che ti ... continua

1° convegno nazionale di ConseQuenze

Dall'Intellettuale organico e funzionale all'intellettuale libero
Riconquistiamo la cultura Etica
Liberare l'arte dal mercato ideologico, dalle burocrazie nepotistiche a assistenziali dei "Palazzi"
Dare spinta alla ricerca e alla sperimentazione
Offrire occasioni e possibilità ai giovani
Recuperare un rapporto sano e qualitativo tra Espressione e cittadinanza, tra offerta culturale e pubblico, attraverso un grande patto di onestà,lealtà e partecipazione

21 settembre 2007 - Teatro Boldrini, Ferrara
Relatori
Stefano Pierpaoli - ... continua