317 utenti


Libri.itLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +I+nibelunghi+-+La+morte+di+Sigfrido | Risultati: 813

Paolo Nori - Spiacente di avervi conosciuto

Spiacente di avervi conosciuto
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
reading da Essendo capace di intendere e di volere di Salvatore De Matteis
con Paolo Nori, scrittore
clarinetto Mirco Ghirardini
si ringrazia Sellerio Editore
Paolo Nori legge una selezione di testamenti olografi tratti dagli Archivi notarili o di Stato di Napoli. Testimonianze di sé spontanee, spesso umoristiche, a volte riconoscenti, talvolta risentite, come le parole del testatore i cui parenti hanno ignorato ... continua

Elena Kostyuchenko: 'La mia Russia' - Endorfine Festival Lugano 2023

Elena Kostyuchenko è tra le più importanti e conosciute reporter russe. Il suo percorso professionale si è interamente sviluppato a “Novaja Gazeta”, fino al marzo 2022 quando il giornale è stato costretto dal regime a sospendere le pubblicazioni anche a causa di due reportage dall’Ucraina firmati da Elena. Reportage per i quali ha ricevuto minacce di morte e l’hanno costretta ad abbandonare il fronte della guerra e a non poter più ritornare nel suo Paese.
Il suo ultimo libro “La mia Russia - Storie di un Paese perduto”, pubblicato in Italia da ... continua

Visita: www.endorfine.site

Stefano Massini e Giorgio Gizzi - Tutte le logiche della paura

Tutte le logiche della paura
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Stefano Massini, scrittore, drammaturgo e raccontastorie
in conversazione con Giorgio Gizzi, libraio e scrittore
C’è stato un tempo in cui brandire armi di distruzione di massa proteggeva dalla morte: paradossalmente eravamo difesi e accomunati, con i nostri avversari, dalla medesima paura dell’atomica. Quel tempo sembra oggi superato e, se pure non sono mutate le preoccupazioni, l’etica del non ricorso alla ... continua

Pietro Badoglio: Opportunista, traditore o salvatore della patria?

Pochi personaggi hanno impresso il loro nome nella storia italiana contemporanea come Pietro Badoglio. Ufficiale di carriera, due promozioni sul campo durante la grande guerra, incarichi di prestigio e la firma sull'armistizio di Villa Giusti ne rappresentano il lato più chiaro. Ma Badoglio fu anche tra i responsabili tattici del disastro di Caporetto, avallò le sanguinose repressioni in Cirenaica, ordinò l'uso dei gas in Etiopia ed il bombardamento degli ospedali della Croce Rossa, ebbe un ruolo nella morte del suo avversario Ugo Cavallero e fu, secondo molti ... continua

Björn Larsson - L'eredità del figlio

L’eredità del figlio
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Björn Larsson, scrittore, traduttore e filologo
in conversazione con Martino Gozzi, scrittore e AD di Scuola Holden
con il supporto di Swedish Arts Council
«La tentazione di credere di aver ereditato qualcosa del carattere del padre, dell’atteggiamento del nonno… Ma che cosa si può saperne dei genitori e dei nonni?»
È necessario sapere da dove veniamo per sapere chi siamo? Docente di Letteratura francese ... continua

Agatha Christie L'ultima seduta spiritica - Audiolibro in Italiano - Halloween Story

Agatha Christie, la "Regina del Mistero", è una delle autrici più vendute e acclamate della storia. Conosciuta per i suoi intricati enigmi e personaggi memorabili, come Hercule Poirot e Miss Marple, Christie ha rivoluzionato il genere del giallo.
In "L'ultima seduta spiritica di Agatha Christie", l'autrice inglese esplora le profondità dell'occulto e del soprannaturale. Trascendendo il suo solito genere, Christie ci immerge in una storia di enigmi metafisici e dubbi esistenziali. Alla vigilia della sua scomparsa, Agatha Christie partecipa a una seduta spiritica ... continua

Alessandro Bergonzoni e Guidalberto Bormolini - Difficile non morire tutti quando muore qualcuno

Difficile non morire tutti quando muore qualcuno
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Alessandro Bergonzoni, attore e artista e Guidalberto Bormolini, monaco e tanatologo
modera Cristina Vargas, antropologa e direttrice scientifica Fondazione Fabretti Onlus
«La morte di qualsiasi uomo mi diminuisce», scriveva il poeta cinquecentesco John Donne, e aggiungeva di non andare a chiedere per chi stia rintoccando la campana perché ogni volta che essa suona, sta suonando anche per te. ... continua

Nozze di sangue

Una donna si sposa per procura e un nemico del marito, spacciandosi per lui, ne approfitta. Il vero consorte cova verso la moglie un rancore che si spegne solo con la morte di lei, sacrificatasi per salvarlo

Chi ha bombardato l'ospedale di Gaza?

Durante la serata del 17 ottobre l'ospedale Ahli Arab è stato colpito da un razzo, non si sa ancora se di Israele o Hamas, che ha provocato la sua distruzione e la morte di centinaia di persone innocenti. Chi è il responsabile?

Vito Mancuso - Istruzioni per arrivare vivi alla morte

Istruzioni per arrivare vivi alla morte
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Vito Mancuso, teologo
in collaborazione con Banca d’Alba
Arrivare vivi alla morte. Un paradosso? Una buona pratica, piuttosto. Un obiettivo a cui dedicarsi giorno dopo giorno, consapevoli della preziosità del tempo che non torna più, e che per tale ragione non va sperperato ma protetto e nutrito. Volgendo lo sguardo ad alcune morti esemplari e ai suggerimenti che da esse possiamo trarre, Vito Mancuso ... continua