305 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTAGLI INSETTI vol. 2DINO PARK vol. 2AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +I+nibelunghi+-+La+morte+di+Sigfrido | Risultati: 813

Born out of death (Nata dalla morte, 1981) di Monica Maurer

Una poema dedicato ai 350 bambini, donne e uomini uccisi e ai più di 1.000 palestinesi e libanesi feriti durante il raid aereo israeliano sul popolare quartiere Fakhani, a Beirut, il 17 luglio 1981. Tra i morti, anche una donna incinta il cui bambino i medici riusciranno a salvare dal suo grembo lacerato: simbolo della vita che continua oltre la morte. Monica Maurer, la regista del film, mostra tutta la disperazione e il dolore delle persone, senza tuttavia dimenticare la storia dietro quella strage, e quindi la scelta, da parte del popolo libanese e palestinese, ... continua

La prevenzione cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nei paesi occidentali. Tale alta incidenza è causata in parte dall'aumento dell'aspettativa di vita, ma dall'altro a una non corretta identificazione e correzione dei fattori di rischio.
Tra i principali fattori di rischio modificabili ci sono il fumo di sigaretta, la scorretta alimentazione, le dislipidemie, il diabete mellito, l'ipertensione arteriosa, l'attività fisica, l'obesità. Questi fattori di rischio rappresentano, specie se associati, un aumento di probabilità di malattia ... continua

Incontro con Leonardo Caffo - Immortali

Non percepirsi mortali significa essere immortali? E gli animali sono davvero incoscienti di questo limite? Cosa significa vivere la morte solo nel presente e non come possibilità dell’esistenza? @leonardocaffo2954 costruisce una riflessione filosofica sulla coscienza come fondamento della nostra mortalità… e su un antidoto: forse possiamo davvero essere immortali.

Visita: dona.vidas.it

Fuga dal carcere - Edizione straordinaria - RSI Info

Bastano solo pochi secondi e la strada si trasforma in un campo di battaglia. Colpi d’arma da fuoco che partono a raffica, penumatici che stridono sull’asfalto, finestrini infranti, grida. E tutto questo lì, alle 6 di mattina del 3 ottobre 1992, sulla strada d’uscita dal carcere della Stampa.
“Tutti sapevano ma alla fine si scatena l’inferno. Per la prima volta, un tentativo di evasione dal carcere si trasforma in una gigantesca sparatoria”. Nella sparatoria che si scatena, muoiono due carcerati e un agente di custodia, complice dei banditi. Il bilancio ... continua

Visita: www.rsi.ch

Mistero cosmico dietro un lampo di onde radio e la morte di una stella

Incontro con Annalisa Camilli e Franco Pagetti - Raccontare l'indicibile

Annalisa Camilli (@Internaz09) e @francopagetti, due reporter che attraversano contesti di emergenza, raccontano, con parole e immagini, l’inenarrabile a cui spesso siamo assuefatti. Vita e morte, resilienza e fragilità, si alternano negli scenari di guerra e nell’emergenza umanitaria. Recuperare la nostra umanità come antidoto all’acquiescenza o, peggio, all’indifferenza.

Visita: dona.vidas.it

L'isola del Diavolo: Inferno in Terra per condannati a una morte vivente

Seconda disputa classica - Festival del classico 2023

Seconda disputa classica
Due squadre di studenti delle scuole superiori del Piemonte devono convincere i giudici della validità delle loro ragioni, cercando ciascuna di far trionfare la propria verità.
La mozione della seconda semifinale è: «Subito dopo la morte di Teodosio, avrei preferito vivere nell’impero di Oriente».
lezione introduttiva:
Verso Oriente: la catabasi degli Argonauti
con Olimpia Imperio // grecista
La conquista del vello d’oro nel racconto di Orfeo: la spedizione in Colchide come viaggio agli inferi (e ritorno) nelle Argonautiche ... continua

Fulvio Ervas, La giustizia non è una pallottola (Marcos y Marcos)

Fulvio Ervas presenta il suo ultimo giallo, "La Giustizia non è una pallottola", ambientato proprio nella provincia di Treviso. Il romanzo è incentrato sull’omicidio di una guardia giurata nella villa in cui lavorava e su un vecchio caso ormai archiviato, la morte di un giovane in una cava in cui era andato a pescare. Attraverso un poliziesco divertente e movimentato, Ervas offre uno spaccato del Veneto di oggi e denuncia chi massacra l’ambiente, sottraendo futuro alle giovani generazioni.

Visita: www.libriincantina.it

Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana - II sessione

Venerdì 1 dicembre 2023 ore 10.00
Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana. Nei cento cinquant’anni dalla morte
Convegno coordinato da Sandro Rogari
Il convegno si svolge nelle giornate del 23 settembre e 30 novembre 2023, nelle sedi di Cecina (Villa Guerrazzi alla Cinquantina) e Livorno (Casa Guerrazzi, piazza Domenicani). In Colombaria si tiene la terza giornata.
SECONDA SESSIONE: EDITORIA E CULTURA
Intervengono Cosimo Ceccuti, Giovanni Cipriani, Laura Diafani, Anna Pellegrino e Gino TelliniCon il contributo di:
MIC Istituto Generale ... continua

Visita: www.colombaria.it