281 utenti


Libri.itMIRAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREKINTSUGIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+ciarlatano+che+curava+il+cancro | Risultati: 158

La ricerca sul divano Live - Dieta e immunoterapia: nuove sfide contro il cancro

Parliamo di scienza Con Cura Dal tentativo di capire se la restrizione calorica possa essere di supporto alla cura del cancro, a quello di predire se e come un tumore risponderà all’immunoterapia. I ricercatori AIRC chiacchiereranno con Ruggero Rollini di dieta, sistema immunitario e cancro. Partecipano: Alessandra Gennari, ricercatrice AIRC; Ruggero Rollini, divulgatore scientifico; Claudio Vernieri, ricercatore AIRC Organizzazione: AIRC

Visita: www.bergamoscienza.it

Anche le donne sparano - Cure veterinarie costose - Case a 1 euro - Falò

Anche le donne sparano di Leonardo Colla
Donne e armi. Un binomio solo all’apparenza anomalo. Le statistiche ci dicono che sempre più donne nutrono una passione per la caccia e il tiro sportivo. Falò vi propone un viaggio tutto al femminile tra allenamenti, poligoni e gare di tiro
Cure veterinarie costose di Selina Berner
Un bassotto malato di cancro che si sottopone a chemioterapia, un gatto in sovrappeso che riceve una consulenza nutrizionale. Le cure veterinarie sono sempre più diffuse e costose. Ma per molti proprietari non c'è limite di spesa pur di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il segreto contro l'Invecchiamento è in questo animale?

Parliamo ancora di lui: l'eterocefalo glabro, probabilmente il mammifero più stravagante che potete conoscere. Oggi parliamo delle sue capacità di resistenza contro il dolore, la mancanza di ossigeno, il cancro e il tempo.

Visita: www.patreon.com

Massimo Recalcati e Sax Nicosia - La sua assenza è come il cielo

La sua assenza è come il cielo
Appunti intorno a Diario di un dolore di C.S. Lewis
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Massimo Recalcati, psicoanalista
letture di Sax Nicosia
ideazione e selezione testi Armando Buonaiuto
traduzione Anna Ravano, si ringrazia Adelphi Edizioni
in collaborazione con SOCREM – Società per la Cremazione Torino
Professore di Letteratura medievale e rinascimentale, critico letterario, saggista, apologeta cristiano e romanziere (sua la celeberrima ... continua

Stefano Piccolo - La biologia della forma

Le oltre 40 trilioni di cellule del nostro corpo sono costantemente sottoposte a forze microscopiche. Forze fisiche dovute al fatto che ogni cellula interagisce con altre cellule percependosi in un modo quasi tattile. Le cellule possono flettersi e comprimersi, sopportare torsioni o fare da argine a flussi di liquidi, quali il sangue. Queste microscopiche forze dipendono dalla specifica architettura tridimensionale dei tessuti, oltre che dalle tipicità fisiologiche di ogni tessuto. Recenti scoperte hanno rivelato che le cellule sanno estrarre informazione da questa ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fa bene o fa male?

Il cioccolato fa dimagrire? E il vino? Il caffè protegge dal cancro oppure lo fa venire? I problemi degli articoli scientifici, tra studi osservazionali, l'opinione degli "esperti" e metanalisi . Il mio ultimo libro al Food&Science Festival di Mantova. Sul loro canale trovate le altre conferenze.

Visita: twitter.com

Cosa c'è dentro una sigaretta? Cosa succede quando smetti di fumare? No smoking be happy

Ogni sigaretta è essenzialmente composta da tre elementi. Il più importante è il tabacco. La maggior parte delle sigarette in commercio contiene una miscela di tabacchi essiccati che differiscono non solo per la varietà della pianta, ma anche per il processo di lavorazione: alcuni sono fatti seccare in essiccatoi a temperatura e umidità controllate, altri al sole, altri ancora sono affumicati.
Le sigarette possono inoltre contenere tabacco espanso e ricostituito: si tratta degli scarti di lavorazione del tabacco “ricostituiti” in una lamina attraverso un ... continua

Il bombardamento che ha salvato milioni di vite - Storia della chemioterapia

E se vi dicessi che un terrible bombardamento aereo ha contribuito alla cura del cancro, salvando migliaia, forse milioni di vite? Sembra assurdo eppure è successo. Il 2 dicembre 1943, durante la seconda guerra mondiale, gli aerei tedeschi bombardarono il porto di Bari pieno di navi alleate. Tuttavia questa tragedia ha portato a una scoperta sorprendente.

Angela Santoni - Immunoterapia e vaccini, le sfide contro il cancro e le malattie infettive

Professore Ordinario di Immunologia ed Immunopatologia presso la Facoltà di Farmacia e Medicina, Dipartimento di Medicina Molecolare, dell’Università La Sapienza. Da circa 20 anni si interessa dello studio di diversi aspetti della biologia delle cellule NK. Questi studi hanno fornito importanti contributi alla definizione di alcuni degli eventi biochimici intracellulari responsabili dell’attivazione delle funzioni citotossiche NK. Autrice di oltre 250 pubblicazioni.

Ep. 9 - Quando il cancro tocca il portafogli - La Ricerca sul Divano

Cosa succede quando una terapia viene messa a punto? Quali sono i passaggi successivi? Scopriremo in quest'ultima puntata della Ricerca sul Divano come la cura arriva al letto del paziente con Francesco Perrone (Istituto Nazionale Tumori Pascale di Napoli). Scopriremo anche che il cancro purtroppo non ha un effetto tossico solo sul nostro organismo: a volte, lo ha anche sul nostro portafoglio.

Visita: www.airc.it