348 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEFUOCHIALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 778

Ho perforato un pozzo d'acqua in Africa!

Sono in Tanzania, in Africa, e sto perforando un pozzo d'acqua per un villaggio che non ha una fonte di acqua potabile pulita. Tanti bambini hanno perso la vita in questo villaggio a causa della mancanza d'acqua, ma d'ora in poi nessuno lo farà.

Luca Martinelli e Padre Alex Zanotelli: Cura del mondo

Cura del mondo Un percorso per affrontare questioni non più eludibili: dalla transizione ecologica all’uso e gestione dell’acqua, bene comune. Luca Martinelli: giornalista economico Padre Alex Zanotelli: comboniano Acqua pubblica: a che punto siamo a dieci anni dal referendum?

Visita: www.moltefedi.it

I pesci giganti del lago Kanas

Nel lago Kanas, situato nella regione autonoma dello Xinjiang presso il confine con Mongolia, Kazakistan e Russia, esistono davvero dei pesci giganteschi? A sostenerlo sono gli scienziati Xiang Ligai e Yuan Guoying, che giurano di averli osservati e fotografati a più riprese. Quali sono invece le specie d'acqua dolce più grandi attualmente conosciute? Lo scopriremo nel video di oggi.

Visita: www.criptozoo.com

Rospi e Tritoni, ormoni e passioni!

Ahhhhhh la primavera, stagione di colori, profumi...e ormoni! Gli anfibi, dopo essere usciti dai loro rifugi invernali, si riversano in massa negli specchi d'acqua spinti da un irrefrenabile istinto riproduttivo. C'è chi si approccia in modo romantico, oserei direi platonico...chi invece non ama le smancerie ed è decisamente più passionale! Se siete curiosi di scoprire e vedere tritoni e rospi in corteggiamento, non perdetevi questo particolare filmato!

Visita: www.instagram.com

Aquarium di Roger Olmos - #Logosedizioni Online

Il secondo volume della collana SEA SHEPHERD #logosedizioni dedicata al mare e alla sua salvaguardia. In questo volume la triste verità sugli acquari e delfinari nel mondo. Intervengono l’illustratore Roger Olmos e l’autore Geert Vons Presidente Sea Shepherd Netherlands & Global Hq e Art Director Sea Shepherd Global.

Visita: www.libri.it

La vita negli oceani, con Mario Tozzi - Libri in Agenda

Un dialogo alla scoperta delle interconnessioni che legano tra loro il mare e la terra, gli organismi e la vita geologica. Un equilibrio insieme fragile e fortissimo, che l’azione umana sta mettendo in crisi, ma che forse può ancora tutelare. #SDG14: Vita sott'acqua Mario Tozzi Conduce: Giuseppe Culicchia "Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del Libro di Torino, con il sostegno di Iren.

Il destino del cibo. Così mangeremo per salvare il mondo

Con Agnese Codignola
Nel 2030 saremo dieci miliardi. Già ora stiamo sfiorando gli otto. Dieci miliardi di esseri umani che devono mangiare ogni giorno almeno due volte, se non vogliono ritrovarsi malati e sofferenti. Che devono assumere ogni giorno proteine, vitamine, sali minerali, fibre, zuccheri, acqua e molto altro. Non possiamo più sfruttare le risorse che ci rimangono nel modo sbagliato e questo significa soprattutto una cosa: dobbiamo modificare radicalmente il nostro modo di mangiare e quello di produrre cibo. Ma cambiare il mondo un pomodoro alla volta si ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Il valore della terra

Con Stefano Liberti
Nel 2030 saremo dieci miliardi. Già ora stiamo sfiorando gli otto. Dieci miliardi di esseri umani che devono mangiare ogni giorno almeno due volte. Che devono assumere ogni giorno proteine, vitamine, sali minerali, fibre, zuccheri, acqua e molto altro. Come ci sfameremo, se le risorse sono sempre più scarse, se la crisi climatica e ambientale peggiora e gli abitanti di paesi iper-popolati come la Cina stanno repentinamente cambiando abitudini alimentari? Non possiamo più sfruttare le risorse che ci rimangono nel modo sbagliato e questo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Rotocalco n. 1 del 5 gennaio 2022

Il santuario di Diana a Nemi, dove la dea si specchia nell'acqua. Arriva 'SafeFood', primo laser contro le sofisticazioni alimentari. La piccola pesca divorata dal sovrasfruttamento degli stock ittici

Acqua pulita e servizi igienico sanitari, con Alessandro Capponi - Libri in Agenda

Nel nuovo appuntamento di "Libri in Agenda" ci occupiamo di un bene sempre più prezioso: l'acqua pulita e i servizi igienico sanitari. Per discutere con noi del punto 6 dell'Agenda 2030 ci sono Alessandro Capponi con Roberto Inciocchi. In collaborazione con Hacca Edizioni.
L’acqua è il presupposto della vita: vicino all’acqua costruiamo le nostre società, dall’acqua dipende la nostra economia, il nostro modo di stare insieme. Dentro e fuori dall’acqua Alessandro Capponi ambienta le sue storie, fa muovere i suoi personaggi.
"Libri in Agenda" è un progetto ... continua