340 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?KINTSUGIPOLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +diritti+negati | Risultati: 957

Roberto Zaccaria: Proteggiamo la Costituzione, attaccata nella sua impalcatura

Roberto Zaccaria: la Costituzione è attaccata su più versanti. Con la cosiddetta riforma federalista si modificano ben 50 articoli della seconda parte del testo. Ma c'è anche una modifica strisciante, che la Cdl vuole apportare attraverso leggi ordinarie, con cui si negano i diritti fondamentali, custoditi nella prima parte della nostra Costituzione: l'uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, il diritto allo studio, alla sanità...

Fuori Programma - Relazioni finali dei gruppi di lavoro

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Fuori Programma, un cantiere sul che fare

Fuori Programma, un cantiere sul che fare.
Il cantiere, durante il quale si sono alternate sedute plenarie e gruppi di lavoro, ha elaborato proposte su quattro temi: beni comuni, pace e solidarietà globale, sviluppo e diritti dei lavori, legalità e diritti di cittadinanza. È stata così avviata una ricerca comune che, a partire dalla società civile e dai movimenti, possa interloquire con la costruzione del programma con cui la Grande alleanza democratica vuole sconfiggere la destra e governare. Le riviste e gli altri media indipendenti partecipanti hanno scelto ... continua

Sogni di Donna

Questo video documentario dà a conoscere le storie di cinque donne immigrante in Italia per cause di forza maggiore, storie di vita dai risvolti positivi. Donne coraggiose, sostegno dalla propia famiglia, esemplari per aver affrontato e superato le difficoltà della vita senza mai perdere di mira la realizzazione del propio sogno. Ideato e diretto da: Martha Elvira Patiño Ana Maria ChicaAssociazione No.Di., I nostri diritti

Fai la Cosa Giusta

"Fai la cosa giusta", VIII meeting sui diritti umani, organizzato dalla Regione Toscana, Firenze 10 dicembre 2004 al Nelson Mandela Forum.
Il dibattito è stato condotto dal giornalista Gad Lerner ed è stato dedicato a Tiziano Terzani, all' incontro nel cui si è contato con la partecipazione di oltre 8000 studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta la Toscana.
Sono intervenuti il presidente della Regione Claudio Martini, Angela Staude Terzani e il figlio Folco Terzani, Chris Hedges e Ibiba Don Pedro che hanno parlato dei problemi attuali del ... continua

Idee per un programma - Lazio regione di pace, diritti, partecipazione

Le proposte sul contenuto del programma del candidato del centro sinistra Marazzo alla presidenza della regione Lazio del mondo del associazionismo e dei movimenti e le realizazioni del candidato.
Quest' incontro, il secondo tra Marazzo, le associazioni e i movimenti, che avviene dopo tre laboratori finalizzati a un lavoro comune sul programma regionale per le elezioni, dovrebbe essere, come augura Adriano Labucci di Aprile, un "punto di partenza". Tra i promotori l'Arci, Aprile, A sud, la casa delle culture, Communitas 2002, Giustizia e libertà, il Grupo del ... continua

04)- Diritti umani

Introdotta da un intervento di Monsignor Belo, Vescovo di Timor Est e Premio Nobel per la Pace, la puntata prosegue con unintervista al legale turco del lider curdo Ocalan.
L'America Latina è il continente che ha visto forse più di ogni altro negli ultimi anni la sistematica violazione dei diritti umani, come ci ricordano due testimonianze del Guatemala.
Il giudice Gherardo Colombo ci parla delle norme che pongono fine all'impunità internazionale per i governanti che si sono macchiati di crimini contro il prorpio popolo, come nel caso dei desaparecidos argentini ... continua

03)Serata sul tema del diritto alla casa - Alcuni momenti della fiaccolata

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

01)Serata sul tema del diritto alla casa - Padre Gabriele Garniga

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua

02)Serata sul tema del diritto alla casa - Cesare Ottolini

"Per salutare l'anno a Rovereto il 'Comitato delle associazioni per la pace e i diritti umani' ha organizzato una serata sul tema del diritto alla casa a cui è seguita una partecipata fiaccoalta per le vie della città.
L'incontro è cominciato con la testimonianza sulle difficoltà dopo il maremoto Tsunami del padre Gabriele Garniga - missionario saveriano in Sri Lanka originario di Rovereto - e poi è proseguita con il racconto di Monica Gaspari, volontaria per quattro anni nella baraccopoli di Korogocho a Nairobi in Kenya. Sul diritto alla casa è intervenuto ... continua