278 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOROSALIE SOGNA…PLOPL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 455

Che cosa c’era dietro il Muro?

èStoria 2009 – Che cosa c’era dietro il Muro? – Apih domenica 24 maggio ore 11.30 – Interviene Gian Enrico Rusconi. L’evento di ormai vent’anni fa è tuttora il simbolo della fine della divisione di un Paese e di un continente; per qualcuno, avrebbe addirittura segnato il termine della storia. La lectio magistralis di uno tra i più eminenti politologi italiani su un momento cardine della storia contemporanea.

Gli Ultimi Partigiani: Argante Bocchio

Argante Bocchio. Nome di battaglia: "Massimo". Operativo nella zona del biellese. Intervista realizzata nel 2016 a Novara da Enrico Omodeo Salè e Silvia Zani.

Diretta di ferragosto con Enrico Montesano

buon ferragosto con Enrico Montesano

Visita: sandrotorella.it

Corazón del Cielo, Corazón de la Tierra / Maya

Un documental de Frauke Sandig y Enrico Black, 98 min, español,
El documental acompaña a seis jóvenes maya en su vida cotidiana, sus ceremonias y su resistencia frente a los peligros que acechan a su cultura y su entorno. Narra sus historias que no sólo son personales y entrañables, sino que constantemente se sumergen en temas universales.
La película retrata a seis indígenas mayas en Guatemala y Chiapas, México, mostrando su vida cotidiana y ceremonial.
En la película, los jóvenes indígenas luchan contra la Mina Marlin en Guatemala. Se oponen al costo ... continua

Comunicare la scienza. Le bugie e le verità sull’epidemia e sui vaccini

È possibile capire la scienza e le decisioni politiche che ne derivano leggendo un quotidiano? La comunità scientifica ha cambiato il suo modo di comunicare durante questa pandemia. E la comunicazione, a volte, può distorcere i risultati ottenuti e influenzare il pubblico. Un focus sull’impatto di questo cambiamento sulla comunità e sul pubblico e, a seguire, un po’ di chiarezza sulle politiche vaccinali e i piani di vaccinazione. Con Enrico Bucci, biologo, e Roberta Villa, giornalista scientifica. Introduce Andrea Sparaciari, giornalista.

Andrea Maggi in dialogo con Enrico Galiano

"conta sul tuo cuore" (Giunti)

Visita: www.fieradelleparole.it

Anna di Clèves: la 4ª moglie di Enrico VIII divenne amatissima sorella del Re

L'ex poliziotto che vive su un'isola fantasma da 40 anni

Dopo aver conosciuto Enrico che vive da solo con la moglie sull'isola Asinara in Sardegna, lo abbiamo seguito alla scoperta dell'ex carcere. Le storie nascoste tra quelle mura sono tantissime, i racconti di Enrico ci hanno fatto viaggiare nel tempo e ci hanno aiutato a capire meglio la sua arte. Entrare in una vecchia cella e trovare la sua esposizione di opere in legno (recuperato dal mare) è forse la metafora migliore della sua storia, una storia di metamorfosi.

La primavera perfetta di Enrico Brizzi

Enrico Brizzi presenta "La primavera perfetta" (HarperCollins) in dialogo con Nicolò Menniti-Ippolito

Visita: www.fieradelleparole.it

Da un'economia lineare a un'economia circolare

Venerdì 25 settembre Sessione Online Con Enrico Giovannini, Luca Ricolfi e Giuseppe De Tomaso Come da un sistema economico lineare indifferente ai cambiamenti climatici, alle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, alla distruzione della biodiversità è possibile passare a un’economia che coniughi la crescita con il rispetto dell’ecosistema?