391 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAFUOCHIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOEDMONDO E BABBO NATALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 454

Enrico Giovannini, Mons. Carlo Maria Polvani: Conversione e transizione. Prospettive a confronto per

Conferenza di apertura Introduce Pierluigi Sassi Regista RAI Enrico Giovannini: Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. Mons. Carlo Maria Polvani: Sottosegretario Aggiunto del Pontificio Consiglio della Cultura.

Storia, calamità e epidemie

Programma:
Esecuzione musicale
Stabat Mater, numero 1 Stabat Mater Dolorosa, di Giovambattista Pergolesi
Letizia Pellegrino, soprano
Elisabetta Pallucchi, contralto
Orchestra della Cappella Musicale di San Francesco
Direttore, p. Giuseppe Magrino OFM conventuali
Lettura:
Dalle Lettere di Plinio il Giovane
L’Eruzione del Vesuvio, legge Enrico Sciamanna, critico d’arte
Lectio magistralis:
Storia, calamità e epidemie, di Franco Cardini, storico
Esecuzione musicale:
Stabat Mater, numeri 2-12 di Giovambattista Pergolesi
Letizia Pellegrino, soprano ... continua

Conseguenze del cambiamento climatico negli ecosistemi forestali

Dall'inizio dell'industrializzazione il riscaldamento climatico ha fatto aumentare le temperature medie su scala globale di circa 2° con conseguenze già evidenti nel nostro presente e scenari minacciosi per le generazioni future, ma quali sono gli impatti del cambiamento climatico sulle foreste? Come si può fermare la deforestazione e quali sono le strategie in atto per la salvaguardia dell’ecosistema?
Per il secondo evento nato dalla collaborazione tra BergamoScienza ed il CAI di Bergamo avremo nostro ospite Enrico Calvo, tecnico forestale ed esperto di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Enrico Giovannini: Lavoratori

Come cambia il lavoro con la rivoluzione tecnologica dell’automazione? Sono tracciati i principali indicatori statistici e i possibili scenari futuri.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Infrastrutture e il futuro delle città: G. Azzone, A. Balducci, P. Secchi, E. Zio

Le città sono sempre state indissolubilmente legate alle infrastrutture e al loro sviluppo. Sono le infrastrutture che rendono possibile lo sviluppo urbano, a maggior ragione oggi, quando spazio dei flussi e spazio dei luoghi sono inesorabilmente intrecciati proprio nelle città. Un legame che è stato ulteriormente enfatizzato dalla pandemia che stiamo vivendo, che ha quasi azzerato le relazioni di prossimità; è stato solo grazie alle infrastrutture digitali e logistiche che abbiamo potuto rimanere connessi con gli altri e continuare a svolgere le nostre ... continua

Visita: www.polimi.it

Enrico Brizzi - Mondo podcast: Cammini - itinerari storici a misura di podcast

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Verso la colonizzazione di Marte

Nel futuro di Marte si profila l’insediamento di una colonia umana. Gli studi e gli scenari operativi si moltiplicano: viaggi di lunga distanza, serre spaziali, protezione dalle radiazioni, riproduzione delle condizioni ambientali e delle aree abitative, robot e droni in grado di muoversi sulla superficie. Le sfide tecnologiche, le sperimentazioni e le scoperte, tutto sul nuovo traguardo marziano, in vista dell’approdo.

A cura di ASI
Maria Cristina De Sanctis Planetologa Istituto Nazionale di Astrofisica,
Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di ... continua

Prepararsi al Futuro: Che ci sta a fare l'Europa se...?

CHE CI STA A FARE L'EUROPA SE...?
Italia, Euro e nuovi nazionalismi
con Enrico Letta
Produrre conoscenza nel Sistema Italia
con Gianfelice Rocca
PREPARARSI AL FUTURO
da un’idea di Piero Angela
Le tendenze globali con cui l’uomo deve fare i conti sono il cambiamento climatico, prima di tutto, ma anche le grandi migrazioni, l’urbanizzazione, l’invecchiamento delle popolazioni che rimodellano la geografia economica, sociale e culturale del pianeta.
Il progetto torna ora in una veste completamente rinnovata. “Prepararsi al futuro”, in programma ... continua

Enrico Berti: Metafisica di Aristotele

La Metafisica di Aristotele è presentata con particolare attenzione al principio di non contraddizione come fondamento della nozione filosofica di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enrico Berti: Etica Nicomachea di Aristotele

L’Etica Nicomachea di Aristotele è presentata con particolare attenzione allo statuto della produzione (poiesis) nel contesto della teoria delle forme dell’azione.

Visita: www.festivalfilosofia.it