210 utenti


Libri.itLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +il+nuovo+secolo+americano | Risultati: 2679

Anteosaurus: L'inquietante predatore preistorico del Sudafrica

Prima ancora dei mammiferi di oggi, e prima ancora dei dinosauri, 260 milioni di anni fa il Sudafrica era dominato dai sinapsidi. Tra questi animali spiccava un bizzarro predatore. In questo nuovo episodio di Paleo-profile analizzeremo Anteosaurus, lo strano ed affascinante parente dei mammiferi che dominava il territorio del Sudafrica durante il Permiano medio.

Visita: www.instagram.com

L'olio usato della tua auto torna nuovo? Raccolta, smaltimento e rigenerazione degli oli minerali

Cosa succede all'olio delle nostre auto dopo che l'abbiamo cambiato? Siccome l'olio minerale usato è un rifiuto pericoloso, va gestito correttamente. Industrie, meccainici e officine lo consegnano a degli appostiti automezzi che si occupano della raccolta degli oli lubrificanti usati. L'olio usato viene poi analizzato, immagazzinato e successivamente avviato a rigenerazione, un processo attraverso cui si possono ottenere nuovi olii lubrificanti rigenerati con prestazioni comparabili agli oli minerali vergini.

Visita: www.paypal.me

Extraconiugale

Film a episodi. Un nuovo modello di doccia scatena le fantasie erotiche di un ingegnere quarantenne. Un timido impiegato, vessato da tutti, decide di vendicarsi quando scopre di avere vinto la lotteria. Un siciliano sposato con una bionda scandinava è convinto di essere finalmente libero dai pregiudizi dei suoi conterranei. Ma il comportamento libero e disinibito di sua moglie scandalizzerà tutti.

Giacomo Rizzolatti e Antonio Gnoli: 'In te mi specchio'

Sabato 25 febbraio, alle ore 18:30, sarà un piacere ospitare nel nostro teatro Antonio Gnoli, giornalista, e Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato, che terranno una lectio dal titolo: "In te mi specchio".
Dovevano venire insieme a parlarcene lo scorso anno ma per motivi di salute, Rizzolatti non poté partecipare e al suo posto intervenne il collega Corrado Sinigaglia. A Giacomo Rizzolatti, però, non piace lasciare le cose in sospeso e così si è deciso di recuperare l’evento in programma per la passata edizione.
"In te mi specchio" è il saggio che Gnoli e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Silvia Ronchey e Tommaso Braccini - Meglio il turbante turco della tiara latina

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
Meglio il turbante turco della tiara latina
Le due cadute di Costantinopoli
con Silvia Ronchey // bizantinista e Tommaso Braccini // Università di Siena
C’è chi sostiene che Bisanzio non cadde nel 1453, con la presa turca di Costantinopoli, ma già nel 1204, con la presa crociata, la cui violenza fu altrettanto se non più devastante. Di sicuro la conquista latina, orchestrata da Venezia, e mezzo secolo dopo la riconquista bizantina, appoggiata da Genova, segnarono un rovinoso scontro ... continua

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 14:30)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Programma del pomeriggio:
ore 14.30 Tracce. Una conversazione sull’evoluzione umana
Silvia Bencivelli, Giornalista scientifica
incontra:
Marco Cherin, Paleontologo (Università di Perugia)
Jacopo Moggi Cecchi, Paleoantropologo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Los secretos de los incas; investigación en los Andes

Los incas fueron los soberanos de los Andes y la primera gran potencia del continente americano. En los últimos años, los avances tecnológicos han aportado nuevos conocimientos sobre este misterioso pueblo, arrojando una nueva luz sobre su historia.
Envuelta en mitos y leyendas, la auténtica historia de los incas permaneció oculta durante mucho tiempo, ya que la más conocida la escribieron sus enemigos, los conquistadores españoles. Los incas pasaron a la historia como soberanos de los Andes y la costa del Pacífico. En los siglos XV y XVI, partiendo de su ... continua

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 10)

Il Museo di Storia Naturale di Milano presenta un nuovo allestimento permanente dedicato alla storia dell’evoluzione umana. Martedì 19 dicembre riapre infatti la sala dedicata alle origini della nostra specie con un allestimento che ha coinvolto, oltre ai Conservatori e al personale del Museo, progettisti, tecnici, grafici e artisti.
Questo il programma della mattina:
ore 10.00 Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Cultura e Area Mostre e Musei Scientifici
Chiara Fabi, Responsabile Musei ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Boudicca - La donna che sfidò Roma

Boudicca era una guerriera celtica che guidò una rivolta contro l'occupazione romana in Britannia nel I secolo, distinguendosi per il suo coraggio e la feroce leadership. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Arthur Russo

Uomini e boschi (pt.21) - In ricordo di Tello Nardin

Quella di Donato Nardin (per tutti Tello) è stata una lunga esistenza di quasi un secolo in cui ha vissuto da protagonista la gestione del territorio montano nei primi decenni dell’autonomia del Trentino. Il suo essere homo faber con una spiccata propensione all’innovazione e senza la paura del cambiamento ha caratterizzato la sua attività di dirigente nei servizi forestali trentini. Nella gestione del demanio forestale ha introdotto novità tecniche in ambito selvicolturale e nell’utilizzazione dei boschi, che gli hanno consentito di far fronte con successo ... continua

Visita: museostorico.it