149 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORACOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: impero | Risultati: 417

Irlanda del Nord, effetto Brexit (e Biden). Scontri e proteste: i nuovi troubles?

La questione nordirlandese tra impero britannico e Irlanda. Gli effetti dell'accordo con l'Unione Europea. L'importanza della comunità americana di origine irlandese. In studio Dario Fabbri (Limes). In collegamento Federico Petroni (Limes). Conduce Alfonso Desiderio. Puntata registrata 20/4/2021

Visita: www.limesonline.com

Fantasia e Fantasia 2000 1940/1999 (Storia della Disney #14)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Quattordicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: l'ambizioso progetto di "Fantasia" e l'accoglienza di pubblico e critica nel 1940; poi il seguito, 60 anni dopo, con "Fantasia 2000".

Visita: twitter.com

Pinocchio e la morte della madre di Walt 1938-1940 (Storia della Disney #13)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Tredicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: la vita nella famiglia Disney alla fine degli anni '30, la morte di mamma Flora e l'uscita di Pinocchio.

Visita: twitter.com

Il trionfo di Biancaneve e i sette nani 1937-1938 (Storia della Disney #12)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Dodicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: Il completamento e l'uscita del primo lungometraggio d'animazione della storia: "Biancaneve e i sette nani". Il film ottiene un'enorme successo in tutto il mondo e Walt, oltre alle recensioni entusiatiche della critica, riceve un Oscar speciale e altri importanti riconoscimenti.

Visita: twitter.com

Nascono Paperino, Paperone e Biancaneve 1934-1937 (Storia della Disney #11)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Undicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: le primissime apparizioni di Paperino e la creazione di Zio Paperone grazie a Carl Barks. Ma Walt vuole spingersi oltre e realizzare il primo lungometraggio d'animazione della storia: inizia la lavorazione di "Biancaneve e i sette nani"...

Visita: twitter.com

Pippo, Pluto, i tre porcellini e il CalArts (Storia della Disney #10)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya.
Traduzione di Alessia Bambini.
Decima parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney.
In questo capitolo: le primissime apparizioni di Pluto e Pippo. Le animazioni migliorano grazie anche alla creazione di quello che diventerà il celeberrimo California Institute of Arts (CalArts). Intanto la Silly Symphony de I Tre Porcellini ottiene un enorme successo e dona speranza all'America ... continua

Visita: twitter.com

Le Silly Symphonies, UB Iwerks e il colore (Storia della Disney #9)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya.
Traduzione di Alessia Bambini.
Nona parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney.
In questo capitolo: le Silly Symphonies e un approfondimento per capire meglio chi era l'animatore Ub Iwerks.
Poi Walt, dopo aver superato un periodo di forte stress, decide di sfruttare l'innovazione del colore e realizza la Silly Symphony "Fiori e Alberi", il primo corto animato a colori della ... continua

Visita: twitter.com

Musa Tv n.17 del 28 aprile 2021

Esce “Non mi uccidere”, diretto da Andrea De Sica con Alice Pagano e Rocco Fasano. Alessandra Necci parla del suo ultimo libro ‘Al cuore dell’Impero

Il sonoro steamboat Willie e il successo di Topolino (Storia della Disney #8)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Ottava parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: Walt si ingegna per sonorizzare i suoi corti animati e produce così "Steamboat Willie". Negli anni '30 la fama di Topolino si espande in tutto il mondo. Nel 1935 esce il primo corto a colori: The Band Concert.

Visita: twitter.com

Il coniglio Oswald e la nascita di Topolino 1926-1928 (Storia della Disney #7)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Settima parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: la creazione del coniglio Oswald con la Universal, la perdita del personaggio per motivi contrattuali e la conseguente nascita di quello che diventerà il personaggio animato più famoso di tutti i tempi: Mickey Mouse, ovvero Topolino.

Visita: twitter.com