364 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALA SIRENETTALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: impero | Risultati: 416

Alice in cartoonland e la nascita dei Walt Disney studios 1923-1925 (Storia della Disney #5)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Quinta parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo, tra soddisfazioni e delusioni, Walt lavora alla serie "Alice in Cartoonland" sperimentando continuamente nuove tecniche. A 24 anni si sposa e poco dopo fonda, insieme al fratello Roy, i Walt Disney Studios. Segue un'interessante digressione su quelli che furono i "pionieri dei cartoni animati".

Visita: twitter.com

Walt impara e rinnova le tecniche dell'animazione 1920-1923 (Storia della Disney #4)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Quarta parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo Walt, ventenne, scopre i segreti dell'animazione, affina la tecnica e gli vengono affidati i primi lavori importanti...

Visita: twitter.com

I grandi falsi della storia

I resti dell’anello di congiunzione tra l’uomo e la scimmia, il sudario di Cristo, il documento con cui l’impero romano cedeva i suoi beni alla Chiesa di Roma, il diario di Jack lo Squartatore e quello di Hitler… Che cos’hanno in comune queste cose? Il fatto di essere tutti quanti dei falsi storici.

Visita: patreon.com

La prima guerra mondiale e i primi lavori come disegnatore 1916-1920 (Storia della Disney #3)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Terza parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo: l'impegno di Walt durante la prima guerra mondiale, due incontri importanti e i primi lavoretti come disegnatore...

Visita: twitter.com

Famiglie della storia: gli Asburgo

Forse la più celebre tra le dinastie europee, gli Asburgo da conti del Sacro Romano Impero conobbero un’eccezionale parabola che li vide al potere in Austria, Stiria, Carniola e Boemia. Una politica audace, fondata anche sulle celebri alleanze matrimoniali, li vide non solo diventare imperatori ma anche acquisire il trono di Spagna, giungendo vicinissimi con Carlo V alla realizzazione di una monarchia cristiana universale. Se le successive vicende videro anche sconfitte e fasi di declino, gli Asburgo rimasero a lungo protagonisti assoluti della storia d’Europa ... continua

Walt consegna i giornali a Kansas City 1910-1916 (Storia della Disney #2)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Seconda parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo: l'attività di distribuzione del giornale di Kansas City e la sua prima volta al cinema. Walt passa dall'infanzia all'adolescenza...

Visita: twitter.com

Le origini di Walt Disney e l'infanzia a Marceline (Storia della Disney #1)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Prima parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo partiremo dalle origini della famiglia, soffermandoci poi su Marceline, cittadina del Missouri dove Walt trascorse i primi anni della sua infanzia.

Visita: twitter.com

Gennaro Carillo: Il primo di civiltà - Greci contro persiani

L’identità europea si forma nel contrasto tra Oriente e Occidente quando la potenza militare dell’impero si scontra con l’astuzia politica della città. Una vicenda – tra storia e mito – che conosciamo attraverso Eschilo, Erodoto e Platone.
Gennaro Carillo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con "Il primo scontro di civiltà. Greci contro Persiani" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Storia della matematica russa, da Lobachevskji a Kolmogorov

Relatore: Enzo Orsingher, Università la Sapienza Roma
Storie di scienza: personaggi e idee - Progetto Mathesis Bergamo - 5 marzo 2021
Enzo Orsingher parte dalle origini della Scuola russa di matematica e degli esponenti dell'800 dell'Accademia di San Pietroburgo e dell'apporto di Eulero e di Daniel Bernoulli alla sua creazione nell'Impero di Pietro il Grande. I primi matematici russi, Lobacevskij, Ostrogradskij, Bunyakovsky furono stabilmente nell'accademia dell'allora capitale. Mentre a Mosca Cebicev portava avanti la matematica del calcolo delle probabilità. Il ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La dottrina Obama e il governo della globalizzazione - Alla frontiera

Esiste una “dottrina Obama” che prefiguri un governo diverso della globalizzazione? Dalla critica dell’austerity germanica in Europa, fino alle nuove proposte di trattati di libero scambio che incorporano tutele sociali e sostenibilità ambientale: qualcosa si muove nel centro dell’impero... Tra Casa Bianca e Federal Reserve, il neoliberismo ha perso il suo fascino. L’America riscopre perfino una vocazione manifatturiera, e ripensa le regole del gioco nei confronti della Cina. Per il Vecchio continente è un’opportunità...

Visita: www.festivaleconomia.eu