427 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneGLI INSETTI vol. 2JUMANJILA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

Aspettando, La storia dell’evoluzione umana (con Giorgio Manzi)

Perché è così importante lo studio delle nostre origini? Come è stato scoperto l'Uomo di Neanderthal? L'evoluzione fisica è ancora presente nella nostra specie? Cosa aspettarsi dal prossimo convegno sull'evoluzione umana organizzato dal CICAP?
Serena Pescuma intervista Giorgio Manzi per scoprire quanto sia affascinante la paleoantropologia e per un'anteprima del convegno "La storia dell’evoluzione umana: un percorso lungo sei milioni di anni" che si terrà all'Università di Pavia il 19 novembre.
Giorgio Manzi è professore ordinario di Antropologia alla ... continua

Visita: www.cicapfest.it

Syusy Blady intervista Massimo Barbetta sull'Antico Egitto e La Porta degli Dei

Al Simposio mondiale sugli Extraterrestri e gli UFO di San Marino dove abbiamo presentato il filmato realizzato recentemente sugli Ingegneri del Cosmo (che trovate su https://percasotv.it) ho incontrato Massimo Barbetta, che era fra i relatori. Abbiamo deciso di fare due chiacchiere sulle sue ricerche legate all'Antico Egitto, soprattutto al tema del libro dei morti egiziano e della rapprsentazione del viaggio del Faraone in un luogo chiamato Duat. Questo passaggio viene raccontato anche visivamente con i geroglifici e gli affreschi, come se fosse uno Stargate. Tanto ... continua

Don Giovanni Nicolini - Intervista Molte Fedi 2022

Al servizio dei poveri, testimone del Vangelo. L'intervista di Daniele Rocchetti a Don Giovanni Nicolini per Molte Fedi 2022

Visita: www.moltefedi.it

D’un tratto l'avventura - Vittorio Giardino e Milo Manara con Emanuele Rosso

La carriera di Vittorio Giardino e Milo Manara è tempestata di incontri, esperimenti ed eroiche avventure in punta di pennino. Dalla Praga novecentesca di Jonas Fink al New England coloniale di Tutto ricominciò con un'estate indiana; dalle gesta dei Borgia e Caravaggio ai viaggi di Max Fridman, passando per il western e il fumetto erotico, la satira e il romanzo di formazione, entrambi gli artisti hanno impresso una traccia indelebile nella storia del fumetto europeo, arricchendo il proprio percorso grazie a collaborazioni memorabili (su tutte quelle di Manara con ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Margherita e gli alieni

Cosa pensava Margherita Hack degli #extraterrestri e degli #alieni? Gli #ufo? La #vita #extraterrestre nell'universo era uno dei temi di cui parlava spesso quando era in mezzo al grande pubblico. E lo faceva col suo approccio chiaro e semplice, ma allo stesso tempo rigoroso. Una piacevole intervista all'#astronoma più famosa d'#italia.

Radka Denemarková e Silvia Avallone. Intervista Alessandro Catalano

Un dialogo sul presente, sull’orlo dell’Europa Inaugurazione ufficiale con Radka Denemarková e Silvia Avallone. Intervista Alessandro Catalano Due voci a confronto, due Paesi che si sono trovati molte volte e ancora oggi si ritrovano sul confine ideologico e politico che definisce l’Europa. Radka Denemarkovà è una delle più note scrittrici ceche contemporanee, autrice di opere saggistiche e teatrali, sensibile alla contemporaneità, come lo è Silvia Avallone, che ci ha insegnato a guardare più da vicino le vite degli altri.

Visita: www.pordenonelegge.it

Gli animali come maestri - Helen Macdonald con Michela Murgia

"Da bambina sono stata molto a contatto con la natura: passavo giornate all'aperto, osservando gli animali selvatici. Catturavo lucertole, bisce, farfalle per osservarle da vicino. Ero piuttosto introversa: non capivo le convenzioni sociali e per me gli animali rappresentavano una famiglia allargata. Perché erano sempre lì: affidabili, interessanti e belli". Così raccontava Helen Macdonald in una intervista del 2017; la naturalista ed esperta ornitologa britannica, tra le maggiori nature writer degli ultimi anni, ha descritto con saggi, articoli e romanzi di ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

I miei anni di Gorizia sotto il Duce

Tra aneddoti personali, ricordi familiari, analisi storiografiche e rivelazioni inedite sulla storia cittadina, un'intervista di spicco all'interno del programma annuale. Conversano Sergio Tavano e Costanza Fabrissin

Marco Amadori: cos'è il Bitcoin (e cosa non è)

Intervista di Roberto Quaglia a Marco Amadori, esperto in Bitcoin e criptovalute. /// AVVISO: La seguente intervista è stata realizzata a puro scopo divulgativo/informativo. Contro.tv non intende in alcun modo suggerire o promuovere investimenti finanziari di alcun tipo.

Visita: contro.tv

La prevenzione è servita

Alimentazione corretta e attività sportiva aiutano a combattere i tumori? In che modo? Quanto sono importanti gli stili di vita nella prevenzione dei tumori? E se il cancro arriva? “Grazie alla ricerca si può tornare ad avere una qualità della vita ottima. E io ne sono la prova” racconta Elena Fanchini, medaglia d’argento ai mondiali di discese nel 2005, che è guarita da un tumore all’intestino durante l'intervista con Lucia Blini. E a seguire due ricercatori di Airc spiegano come e perché la prevenzione è importante.
Con i ricercatori di Airc Ana Lleo ... continua

Visita: www.focus.it