457 utenti


Libri.itDA SOLOKINTSUGICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

Perché dobbiamo capire la Cina. Cinque libri scelti da Alberto Bradanini

Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Alberto Bradanini, laureato in Scienze Politiche all’Università di Roma La Sapienza, inizia la carriera diplomatica nel 1975, ricoprendo diversi incarichi alla Farnesina e all’estero, tra cui Belgio, Venezuela, Norvegia e Nazione Unite.
Si è occupato di Cina per molto tempo, trascorrendo in quel paese dieci anni in diversi momenti, ... continua

Intervista a Laura & Tommaso di Tomura a Convivium - I 5 errori più comuni nel marketing

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di intervistare Laura e Tommaso di Tomura. Sono consulenti specializzati in branding, marketing e vendite per fotografi. Parleremo assieme di quali sono i 5 più gravi errori che può commettere un fotografo, come prevenirli, evitarli e in qualche modo ripararli.

Che cos’è la tecnica? Cinque libri scelti da Vittorio Marchis

Che cos’è la tecnica? Cinque libri scelti da Vittorio Marchis
01. Raymond Queneau, Piccola cosmogonia portatile
02. Simone Weil, La condizione operaia
03. George Basalla, L’evoluzione della tecnologia
04. Norbert Wiener, Dio & Golem s.p.a.
05. Max Frisch, Homo faber.
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Chi è Vittorio Marchis?
Laureatosi al Politecnico di ... continua

Il lascito

Martina Delpiccolo intervista Jane McAdam Freud, figlia di Lucian Freud e bisnipote di Sigmund Freud. Con Martina Delpiccolo e un contributo registrato di Jane Mc Adam Freud

Festivaletteratura 2021 - Donatella di Pietrantonio e Ilaria Tuti con Marilia Piccone

"Sono i luoghi della mia infanzia, dove ho trascorso molto tempo e dove continuo ad andare. Ho immaginato un paesino nei pressi della cittadina, isolato e in alto sulle montagne" spiegava Ilaria Tuti (Figlia della cenere, Fiore di roccia) durante una recente intervista, a proposito delle ambientazioni delle sue opere. Un'ispirazione che la accomuna alla collega scrittrice Donatella Di Pietrantonio (L'arminuta, Borgo Sud): i paesaggi montani, scenari antichi e suggestivi, fanno da cornice alle vicende dei loro romanzi e raccontano una Carnia e un Abruzzo le cui rocce ... continua

Intervista a Gabriele Galimberti - Convivium - Raccontare il mondo attraverso le persone

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di parlare con Gabriele Galimberti. L'ho conosciuto grazie al suo progetto, ormai di dieci anni fa, in cui ha girato il mondo con il Couchsurfing. Da allora ha prodotto moltissimi progetti diversi ma sempre incentrati sul raccontare la vita e la storia delle persone. Oggi ci racconterà il suo percorso e la sua visione.

Davide Rossi: L'economia delle emergenze, dalle pandemie alle guerre

Nuova intervista a Davide Rossi (già autore del libro sulla Fabian Society), che ci parla del suo nuovo libro dedicato alla gestione mondiale delle "emergenze" da parte dei più potenti gruppi finanziari della terra.

Visita: contro.tv

Cinque libri importanti per la cultura politecnica scelti da Carlo Olmo

Cinque libri importanti per la cultura politecnica scelti da Carlo Olmo
01. Charles Darwin, Lorigine della specie
02. Werner Heisenberg, Fisica e filosofia
03. Karl Polanyi, La grande trasformazione
04. Fernand Braudel, Il Mediterraneo
05. Marino Berengo, L'Europa delle città
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Chi è Carlo Olmo
Professore emerito di Storia ... continua

Cinzia Bearzot: Bearzot. Mio Padre

Gli eroi del mondiale del 1982 nell'intervista a Cinzia Bearzot.

Inventio: la filosofia negli istituti tecnici e professionali. Intervista a Enrico Liverani

Intervista a Enrico Liverani, coordinatore del progetto Inventio e dell'associazione Filò, il filo del pensiero.

Visita: www.direfareinsegnare.education