431 utenti


Libri.itEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?CIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +intervista+Roberto+Zappaterra | Risultati: 1861

Macrina e Ipazia, due outsider dell’antichità (folli o geniali?)

Due donne decisamente fuori dagli schemi, che hanno osato infrangere tabù e limitazioni, si confrontano in un'intervista impossibile, che ne evidenzia le profonde differenze, ma anche le sorprendenti affinità. In una società in trasformazione, Macrina dà vita a esperimenti comunitari innovativi dalla forte carica propulsiva. Ipazia, filosofa, matematica e astronoma, insegna nella cosmopolita Alessandria d'Egitto, destando ammirazione, ma anche ostilità, tanto da essere barbaramente uccisa da monaci cristiani fanatici. Personalità libere e forti, riescono a ... continua

Festivaletteratura 2021 - Marco Balzano e Francesca Melandri con Bianca Pitzorno

Teso tra le cifra letteraria di Francesca Melandri (Eva dorme, Sangue giusto) e quella di Marco Balzano (Quando tornerò, Resto qui), sta un metaforico filo che lega questi scrittori, accomunati dall'amore per la narrazione di vicende umane "su cui in genere viene steso un velo d'oblìo", pescate da una memoria comune troppo spesso tralasciata, sia essa del passato o a noi vicina: "le storie civili che non si raccontano", come le ha definite lo stesso Balzano in un'intervista. Toccando temi quali l'emigrazione, il terrorismo, il colonialismo e il fascismo, i due ... continua

Missioni robotiche ESA : Intervista a Paolo Ferri, responsabile dei progetti

Leonardo Facco: Elogio del contante

In questa intervista Leonardo Facco, scrittore e fondatore del Movimento Libertario, descrive le vere motivazioni della "guerra al contante", la crociata della Gabanelli a favore del cashless, l'accordo segreto fra banche e stato, e demolisce le false motivazioni con cui questa battaglia viene portata avanti dai governi occidentali. Se il contante è sinonimo di libertà individuale, la sua mancanza è sinonimo di schiavitù.

Visita: contro.tv

Ripensare il nostro mondo: Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture

Ripensare il nostro mondo: intervista di Luigi Contu con Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture
Dalla crisi finanziaria del 2008 fino all'emergenza pandemica e all'impatto della crisi climatica che è già qui. Gli eventi che più hanno scosso le fondamenta delle nostre certezze hanno anche messo a nudo le fragilità del nostro sistema. I modelli usati per fronteggiare queste crisi non sembrano in grado di comprendere quanto siano strutturali i problemi che ci troviamo a fronteggiare: c'è bisogno e spazio per una classe politica che sappia reimmaginare il ... continua

Le Iene e la diffida a Butac: intervista a Noemi Urso, caporedattrice

Cronache dal fronte con Giorgio Bianchi

Video-intervista in diretta con il foto-giornalista che da anni racconta la guerra in Ucraina in prima linea

Visita: web.telegram.org

Edith Widder: Sotto la soglia delle tenebre

Una straordinaria intervista al CICAP Fest 2022 tra la leggendaria oceanografa e biologa marina Edith Widder e il giornalista ambientale e scientifico Rudi Bressa, che ci porterà nelle profondità oceaniche, per scoprire come comunicano gli organismi viventi delle comunità pelagiche, quali sono i loro segreti ancora inesplorati e cosa rimane ancora da scoprire. Un dialogo unico con una delle maggiori esperte a livello mondiale, che ha fatto dell'esplorazione oceanica la propria ragione di vita. "La storia di Edith Widder è una storia di ottimismo inscalfibile, di ... continua

Visita: www.cicapfest.it

Intervista a John Hemingway

Il nipote dello scrittore Ernest Hemingway si racconta e racconta il celebre nonno, in particolare dal punto di vista dell’esperienza di guerra poi felicemente riversatasi nella produzione letteraria. Interviene John Hemingway, intervista Stefano Salis.

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education