286 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2528

Un’altra resistenza è possibile - Marco Tarquinio

Tutti i teatri di guerra del mondo sono luoghi di divisione profonda, che annientano le società.
Sono poche le guerre combattute tra Stati, più frequenti invece sono le guerre intraprese dagli Stati contro parti del loro stesso popolo e contro popoli confinanti.
Guerre guidate e alimentate da un principio di esclusione –etnico, politico o religioso– che rende la convivenza impossibile.
Una cosa accomuna tutti questi conflitti: le vittime civili.
Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire, chiarisce perché la guerra non potrà mai essere uno strumento ... continua

I care Africa

ore 09.00 - APERTURA
ore 09.30 - SALUTI E PRESENTAZIONE
Coordina Guido Barbera – Presidente Ass. Chiama l’Africa
Anna Maria Zoni – “In cammino con papà ed Eugenio”
Silvia Stilli – Portavoce AOI
COLLEGAMENTO CON IL PALAZZO DEI PRIORI
PER APERTURA DEL MEETING “TIME TO CARE”
Zakia Seddiki - Fondatrice e presidente dell’associazione Mama Sofia (RDC)
ore 10.00 INTRODUZIONE a cura di Jean Leonard Touadi:
RIPARTIRE DALL’AFRICA, OGGI
ore 10.30
RIFLESSIONI DALL’AFRICA
Coordina Antonella Napoli - Direttrice Focus on Africa
Giovani - Ndack ... continua

Il caso Xylella, a che punto siamo?

Con Donato Boscia e Marco Cattaneo
Muoversi attraverso le campagne del Salento, da qualche anno significa attraversare un paesaggio che senza retorica si può definire spettrale. Il responsabile di questa catastrofe ecologica ed economica è un batterio proveniente dal continente americano, Xylella fastidiosa.
Fermarlo sarebbe stato possibile, almeno all’inizio, ma la fortissima opposizione agli abbattimenti, culminata in una lunga vicenda giudiziaria, ha fatto sì che il contagio dilagasse. Raccontiamo come sono andate le cose e facciamo il punto con uno dei ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Liberi fino alla fine: eutanasia e diritto di scelta

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum sull’eutanasia legale. La Consulta ha ritenuto inammissibile il quesito referendario perché, a seguito dell’abrogazione, ancorché parziale, della norma sull’omicidio del consenziente, cui il quesito mirava, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili. Per Marco Cappato, dell’associazione Luca Coscioni che aveva promosso il comitato per questo referendum raccogliendo oltre 1 milione e 200 ... continua

Marco Alverà presenta: Rivoluzione idrogeno

L’emergenza Covid ha dimostrato che non possiamo vincere la sfida climatica fermando tutto. Secondo Marco Alverà, l’idrogeno, l’elemento più abbondante dell’universo, può essere la soluzione da affiancare alle rinnovabili. Perché consente di trasformare l’energia solare ed eolica in un combustibile efficiente, facile da trasportare, stoccare e utilizzare. È illimitato e pulito. Può promuovere uno sviluppo più equo: molti paesi produrranno energia a basso costo dal sole o dal vento. Ma soprattutto può contribuire a soddisfare in modo pulito il ... continua

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Marco Malvaldi - Finalmente Domenica

A Finalmente Domenica arriva Marco Malvaldi. Il chimico e scrittore ci aiuta a comprendere “Il Secondo principio” – come recita il suo saggio edito da Il Mulino – ovvero la seconda legge della termodinamica, per cui l’entropia dell’universo o di un qualsiasi sistema isolato è destinata ad aumentare nel tempo. Un principio visto da molti come la dimostrazione che tutto è destinato a finire, che va letto invece come una sfida per l’evoluzione umana e la tecnologia.
Marco Malvaldi ha esordito nella narrativa con il giallo La briscola in cinque, il primo ... continua

Marco Damilano - Le sfide presidenziali

Genova ’01, 20 anni dopo – La tutela dei diritti inviolabili,verità e giustizia per Emanuel Scarabin

Genova ’01, 20 anni dopo – La tutela dei diritti inviolabili di chi è sottoposto a restrizione della libertà personale: verità e giustizia per Emanuel Scalabrin
Conferenza a cura di La tutela dei diritti inviolabili Conferenza a cura di Comunità di San Benedetto al Porto – Antigone – Magistratura Democratica
Introduzione
Domenico Chionetti – Comunità San Benedetto al Porto
Intervengono:
Annunziata Salerno, Mamma di Emanuel
Gabriella Branca, Legale famiglia Scalabrin
Ilaria Cucchi, Presidente Associazione Stefano Cucchi Onlus
Fabio Anselmo – ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Biden juega con Cuba?

El gobierno de Joe Biden decidió tomar algunas medidas para mejorar el vínculo estadounidense con Cuba. Liberar el envío de remesas y aumentar el flujo de viajes no son temas menores. Pero esto no implica eliminar el bloqueo impuesto hace 60 años y que es la traba central a la relación entre ambos países. Estas medidas se dan en el marco de las críticas a la Casa Blanca por no invitar a Cuba, Venezuela y Nicaragua a la novena Cumbre de las Américas prevista para el 6 de junio en Los Ángeles, pero difícilmente las logren acallar. Análisis de Pedro Brieger

Visita: surysur.net

Armati di scienza

Con Elena Cattaneo, Marco Cattaneo. Introduce Alberto Cortesi
Armarsi di scienza, competere con le armi della conoscenza, non significa abbracciare una religione né deificare lo scienziato, anzi è vero l’opposto: non c’è dogma né verità che, in determinate condizioni, non possano essere messi in discussione, non c’è esperto le cui affermazioni, in forza di un malinteso senso di autorità, non debbano essere verificate e provate. Semplicemente significa riconoscere in un metodo –quello scientifico, sperimentale, trasparente e ripetibile– la modalità ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it