571 utenti


Libri.itNELLCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2711

Liberi! Dal sistema della disperazione. Conferenza di Marco Guzzi

Il pericolo che rappresenta l'attuale configurazione del capitalismo
della sorveglianza è di ridurre gli esseri umani
a un flusso di informazioni
guidate da intelligenze artificiali impersonali
al servizio di una ristrettissima oligarchia tecnocratica.
Proprio lo sviluppo dei condizionamenti algoritmici
ci spinge perciò a ricercare
una libertà che non sia condizionabile.
Ci sta ponendo di fronte ad una domanda antica,
che diventa nuova e per tutti:
Sussiste una sfera non condizionata, una dimensione del mio essere e dell’essere non condizionata e ... continua

Scienza in azienda: TenarisDalmine

La siderurgia è una materia complessa, che richiede l’armonia di diverse aree scientifiche. Tanto più in un contesto in continua evoluzione come quello attuale, con sfide sempre più complesse dal punto di vista tecnologico e con ambiziosi obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione. La sfida che questo settore, così centrale per molteplici attività umane, ci pone oggi è essere visionari e adeguare i vecchi processi a modelli innovativi sia da un punto di vista tecnologico che organizzativo. In questo contesto, il ruolo dell’idrogeno sta crescendo come ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Carmen Posadas y Lourdes Ventura. En un salón con Proust

Dentro del marco de actividades desarrolladas por el Centro Sefarad Israel con motivo de la exposición En busca del tiempo judío de Proust las escritoras Carmen Posadas y Lourdes Ventura conversaran en torno a las influencias de la lectura de este autor en su propia obra.

Proust mantenía relación con autores diversos a quienes conocía en los numerosos salones en los que participaba, no sería extraño que si hubieran coincidido en tiempos, por sus afinidades literarias, su interés en las nuevas corrientes, tanto Carmen Posadas como Lourdes Ventura se ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Ep. 67 - F*ga e fatturato con @Il Milanese Imbruttito

Progetto ironico-editoriale nato su Facebook nel 2013 e fondato da Tommaso Pozza, Marco De Crescenzio e Federico Marisio che opera nel mercato del content marketing. Con la sua riconoscibilità e credibilità acquisita nel corso degli anni, grazie anche allo sviluppo di progetti editoriali branded per clienti come Disney, Amazon, Sky, Samsung, Paypal, Coca-cola, il Milanese Imbruttito rappresenta uno dei punti di riferimento nel panorama italiano del social entertainment. Con oltre 3,5 milioni di followers, il Milanese Imbruttito e presente su Facebook, Instagram, ... continua

Visita: www.instagram.com

Fabio Zuffanti presenta Lucio Dalla, il disco del 1979

Fabio Zuffanti presenta “Lucio Dalla”, il disco del 1979 – primo appuntamento con “Visioni a 33 giri”, il ciclo di incontri dedicato alla musica pop-rock italiana e curato da Fabio Zuffanti.
Seconda edizione del ciclo di incontri condotti dallo scrittore, musicista e critico musicale Fabio Zuffanti. Quest’anno ciascun incontro è dedicato a un vinile classico del pop-rock italiano, per raccontarne la storia e i retroscena.
Durante gli incontri il disco protagonista viene sviscerato nei testi, nelle musiche, nei suoni, nel contesto storico e nella ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Santambrogio - Merito

In quale modo difendere il programma meritocratico, con i suoi principi di distribuzione dei talenti, uguaglianza delle opportunità, riconoscimento dei meriti negli impieghi, anche attraverso una valorizzazione dell’istruzione come importante fattore di giustizia sociale? Marco Santambrogio Merito Dare valore ai talenti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Foro sector primario: Despertares CajaCanarias

El Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife acogió el 14 de octubre de 2022 una novedades iniciativa formativa que, enclavada en el programa educativo "Despertares" CajaCanarias, acercó al alumnado del IES La Laboral e IES Granadilla al conocimiento de diferentes profesiones desarrolladas en el marco del sector primario (ganadería, pesca, agricultura, etc) y protagonizadas por jóvenes profesionales de otras ramas laborales que han derivado sus respectivas carreras laborales a dichos oficios.

Visita: cajacanarias.com

Vedere per credere - Effetti digitali made in Milano - Pasquale Croce e Stefano Leoni

Sul palco di Focus Live abbiamo ricreato un set cinematografico virtuale e con gli esperti di EDI Effetti Digitali Italiani, la società che ha realizzato gli effetti di Freaks Out, per la prima volta in Italia abbiamo fatto “dirigere un film” dal vivo ai nostri lettori. M come si raggiungono standard da cinema hollywoodiano? Quali sono le tecnologie all’avanguardia in questo settore? Come gli effetti hanno cambiato e stanno cambiando il cinema? Ce lo mostrano dal vivo e ce lo raccontano i supervisori agli effetti visivi di EDI.
Con Pasquale Croce - socio di ... continua

Visita: www.focus.it

Buona la prima! - Samantha Bruzzone, Marco De Franchi e Marco Malvaldi con Teresa Cinque

Serena Martini sarà la protagonista di una nuova serie gialla firmata da Marco Malvaldi e da Samantha Bruzzone che finalmente esce allo scoperto e firma insieme al marito la storia di una chimica, al momento casalinga, che incappa in un cadavere (Chi si ferma è perduto); Valentina Medici, la più giovane commissaria del Servizio Centrale Operativo, nel romanzo di Marco De Franchi (La condanna dei viventi) si trova di fronte, nella sua prima indagine, a un serial killer. A Festivaletteratura battezziamo l'esordio di due serie che vedono in azione due acute e ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Presentación del libro «60 poetas peruanos de la generación del 60» de Elena Zurrón Rodríguez

Elena Zurrón Rodríguez, doctora en Filosofía y Letras por la Universidad de Alicante, presentó en la sede central del Instituto Cervantes su libro «60 poetas peruanos de la generación del 60». Además de la autora, intervinieron Eduardo González Viaña, agregado cultural de la Embajada del Perú en España, y Rocío Oviedo Pérez de Tudela, catedrática de Literatura Hispanoamericana de la Universidad Complutense de Madrid.
Zurrón Rodríguez acababa de ver aprobada su tesis sobre la generación poética del 60 en la universidad cuando se entrevistó en la ... continua

Visita: www.cervantes.es