322 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUPOROSALIE SOGNA…SENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2626

Café Azaña - Manuel Azaña: La democracia es fundamentalmente un avivador de la cultura

Coincidiendo con la conmemoración del 80 aniversario de la muerte en el exilio del político, escritor y periodista Manuel Azaña, se organiza este ciclo de mesas redondas bajo el título Café Azaña, en cuyo marco, historiadores, representantes del mundo de la Universidad, la literatura, las artes o la política van a ayudar a dar a conocer mejor la faceta política de Manuel Azaña y su actividad como intelectual. #CaféAzaña​  El Instituto Cervantes, la Residencia de Estudiantes, el Círculo de Bellas Artes, la Biblioteca Nacional de España y el Museo ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Start-up day 2021 - iBooster: Food, Agriculture and Environment

Lo Start-up Day è il più importante evento italiano per lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Almacube - incubatore e hub innovativo.
Tra le iniziative che precedono l'evento del 19 maggio, presentiamo gli iBooster: imprenditori ed esperti del mondo dell’impresa, manager di grandi aziende, CeO e Founder di StartUp innovative, saranno gli ospiti di una serie di talk il cui obiettivo è ispirare giovani talenti e futuri imprenditori su temi quali innovazione, creatività, impresa, futuro, ... continua

Visita: www.unibo.it

Marco Francesconi: La mente pieghevole

Come si costruisce la nostra identità in quanto persone? Le malattie autistiche possono offrirci una diversa prospettiva sulla “mente pieghevole” che ci caratterizza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Mazzoni interpreta il V canto dall'Inferno de La divina Commedia

Marco Mazzoni ci regala una sua ottima interpretazione Se sei interessato puoi visionare altre "ricreazioni" di Marco

Sciiti e Sunniti: oltre divisioni e propaganda

Imam Yahya Pallavicini e Abbas Damiano di Palma "Sciiti e Sunniti: Oltre Divisioni e Propaganda" Modera: Marco Ansaldo Gabinetto Vieusseux Sala Ferri

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Almudena Grandes y Luis García Montero: El mundo que queremos

La edición 2018 de “El Mundo que queremos”, ciclo que se organiza anualmente en el marco del "Otoño Cultural CajaCanarias" fue clausurado el pasado 23 de noviembre con el coloquio moderado por la periodista Pilar García Padilla y protagonizado por uno de los poetas más importantes del panorama literario actual, autor de poemas como “Habitaciones separadas” o “La intimidad de la serpiente” y director general del Instituto Cervantes, Luis García Montero y Almudena Grandes, uno de los nombres más consolidados y de mayor proyección internacional de la ... continua

Visita: cajacanarias.com

Marco Aime e Gad Lerner: Parlare in tempi oscuri - nuovi confini e nuovi razzismi

Marco Aime e Gad Lerner
Parlare in tempi oscuri: nuovi confini e nuovi razzismi
La lingua è un fondamentale testimone della propria epoca, una cartina di tornasole dello spirito dei tempi in cui viviamo. Quando il linguaggio si impoverisce, come è accaduto nelle retoriche mediatiche e politiche degli ultimi anni, è perché il pensiero si è impoverito. Abbiamo tutti perso qualcosa. Come scrisse Albert Camus: «Nominare male le cose, è partecipare all’infelicità del mondo». Se il numero di parole usate diminuisce, si riduce anche il mondo in cui viviamo, si ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Da Marco Polo al web. Come cambiano gli spazi e i luoghi

FARINELLI Franco STEFANI Giovanni - 2016 - Da Marco Polo al web. Come cambiano gli spazi e i luoghi - Intersezioni Lo spazio come estensione, distanza, misura viene annullato dalla globalizzazione della rete. I luoghi invece, come fattori di identità e culture, esaltano il loro valore.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Marco Aime: Lezione sul tema della XII edizione - Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire

Marco Aime. Introduzione al tema della XII edizione di Pistoia - Dialoghi sull’uomo: "Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire". Lezione dell'antropologo culturale, consigliata per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il cammino verso nuovi e altri orizzonti, il cammino dei migranti che fuggono dalla povertà e dalla morte, quello dei pellegrini di tutte le religioni, il cammino avventuroso degli esploratori, quello di ricerca di scienziati, di artisti e filosofi; è lo stesso cammino che i nostri lontani antenati hanno intrapreso uscendo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Marco Salvador - Eros veneziano

La lezione integrale di Marco Salvador su "Eros veneziano" al Festival del Medioevo 2019 (25-29 settembre, Gubbio).