613 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2672

Marco Valle: Il canale di Suez

La storia del canale e dei suoi rapporti con l'Italia raccontata da Marco Valle.

Mahatma Gandhi: morir por la paz

La lucha por la paz marcó la vida de Mahatma Gandhi y también fue su condena: el fervor nacionalista de dos hermanos acabó cobrándose la vida del líder hindú.
El reportaje muestra cómo el nacionalismo y los conflictos religiosos han empañado la independencia de la India y aún persisten actualmente. Para Gopal Godse, el día de la independencia de la India en agosto de 1947 fue casi un día de luto. La "Bharat Mata", la "Madre India" a la que el joven brahmán adoraba con fervor nacionalista, había perdido muchas provincias. Así, el Este bengalí ... continua

OGR Talks / La cura del mondo - La natura ama nascondersi

"La natura ama nascondersi" con Chiara Guidi per la rassegna "La cura del mondo" a cura di Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti Lunedì 14 dicembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Session.

Visita: fondazioneartecrt.it

Marco Meschini: Il sacco di Costantinopoli

Le sventure della quarta crociata raccontate da Marco Meschini.

Pandemia Infodemia

Le sfide dell’informazione al tempo del coronavirus con Marco Ferrazzoli, ufficio stampa CNR Livia Giordano, medico epidemiologa CPO Piemonte Elena Loewenthal, direttore Fondazione Circolo dei lettori Roberto Natale, Articolo 21 Andrea Purgatori, giornalista e conduttore Atlantide La7 conduce Iman Sabbah, corrispondente Rai da Parigi

Visita: www.premiorobertomorrione.it

OGR Talks - La cura del mondo: Il tempo ultimo

"Il tempo ultimo" con Gabriella Caramore per la rassegna "La cura del mondo" a cura di Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti Lunedì 21 settembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

Marco Patricelli: La rivolta di Varsavia

Il sacrificio della capitale polacca raccontato da Marco Patricelli.

DAMS. Ieri, oggi, domani (sessione 1-2)

DAMS. Ieri, oggi, domani
Tre giorni di incontri e dibattiti su cosa significa essere "damsiani" oggi e sulle prospettive future.
Saluti istituzionali
Francesco Ubertini (Magnifico Rettore - Università di Bologna)
Mauro Felicori (Assessore Cultura e Paesaggio - Regione Emilia-Romagna)
Matteo Lepore (Assessore Cultura e Sport - Comune di Bologna)
Elisabetta Pasquini (Coordinatrice DAMS - Università di Bologna)
Giacomo Manzoli (Direttore Dipartimento delle Arti - Università di Bologna)
Sessione 1
Le origini: Benedetto Marzullo, la battaglia Le ... continua

Visita: dar.unibo.it

Giorgio Vacchiano: Officine del sapere - Il clima che cambia

Giorgio Vacchiano modera Marco Ferrari per la rassegna “Il clima che cambia” a cura di CentroScienza - Giovedì 24 settembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino

Visita: fondazioneartecrt.it

Il sogno umano sulla forma: L'ornamento nelle arti tra passato e presente

Giornata di studi A cura di: Claudio Franzoni, Pierluca Nardoni, Gian Luca Tusini DAMSLab - Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna In collaborazione con Dipartimento Beni Culturali - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Partecipano: Marzia Faietti, Fabrizio Lollini, Claudio Franzoni, Luca Capriotti, Marco Lazzarato, Alessandro Volpe, Alessandra Borgogelli, Simonetta Nicolini, Enrico Maria Davoli, Giuseppe Virelli, Guido Bartorelli, Pierluca Nardoni, Pasquale Fameli

Visita: dar.unibo.it