163 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2525

Cosa possiamo fare per costruire l'economia di Francesco (seconda parte)

Promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, dalla Fondazione Finanza Etica (Banca Etica) e dalla Tavola della Pace in collaborazione con: Task Force dell’Onu per l’Economia Sociale e Solidale, International Labour Organization (ILO)
Quali strumenti finanziari per fare crescere l’economia della cura
Marco Piccolo, Presidente della Fondazione Finanza Etica
Verso l’economia di Francesco: cosa ci dicono le esperienze
Felice Scalvini, Delegato Anci ... continua

Intervista a Marco Vozza

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Concierto Wetripantu Ficwallmapu - Miguel Ángel Pellao: El tenor Pehuenche

Miguel Ángel Pellao nació en Santa Bárbara, Chile. Se crió en un internado mapuche. Estudió en el Conservatorio de la Universidad de Chile en Concepción y posteriormente en Pescara, Italia. Actualmente se encuentra desarrollando conciertos en Chile y otros países del orbe, tanto como solista o acompañando a diversos artistas de la talla de Illapu y Los Jaivas.
Miguel Ángel Pellao, también conocido como el Tenor Pehuenche, es en la actualidad una de las mejores voces de Chile. Su obra se ha hecho reconocida a nivel internacional, con presentaciones en ... continua

Inedita energia - L. Floridi, A. Funiciello, C. Ratti e C. Scardozzi con N. Marco

Il coraggio di essere diversi.
Nell'edizione di quest'anno della serie Inedita Energia, Eni propone una riflessione sul coraggio di essere diversi. Coltivare la diversità vuol dire scegliere ogni giorno di usare il proprio metro. Significa camminare dove il terreno è poco battuto o non lo è per nulla. Questa attitudine diventa, oggi, il presupposto irrinunciabile per portare a compimento un cambiamento dei modelli economici, sociali e di consumo, che prende i connotati di una vera e propria trasformazione. In linea con questa analisi, soprattutto nell'anno del ... continua

Festival della Mente 2017: Marco Malvaldi, Claudio Bartocci

La Rete come struttura matematica

Festival della Mente 2017: Umberto Fiori, Marco Belpoliti

La luce sul muro

Cinquanta sfumature di caos: da Poe a Poincaré

Lectio di Marco Malvaldi

Festival della Mente 2017: Claudio Bartocci, Marco Belpoliti

Nodi

Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi: Ipermerce

In una lezione a due voci, Fulvio Carmagnola e Marco Senaldi analizzano da diverse prospettive il culto delle merci.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Schiavi mai. Perché stiamo perdendo il diritto di essere umani

Con: Marco Damilano (direttore L'Espresso), Aboubakar Soumahoro (sindacalista e attivista), Aboubakar Soumahoro