391 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2673

Marco Cimmino: La battaglia di Tannenberg

Il trionfo di Tannenberg raccontato da Marco Cimmino.

Las pasiones mitológicas y la música. ¿A qué suenan los mitos? por Leticia de Frutos

Conferencia impartida por Leticia de Frutos, Conservadora de museos, el 19 de junio de 2021, en el marco del ciclo de conferencias con motivo de la exposición “Pasiones mitológicas. Tiziano, Veronese, Allori, Rubens, Ribera, Poussin, Van Dyck, Velázquez”.
En esta conferencia se podrá experimentar el poder que la música y la pintura tuvieron en la expresión de los afectos en un contexto humanista en el que el ser humano se convertía en el centro y en el que la palabra, el texto, eran protagonistas.
Leticia de Frutos, siempre desde esa perspectiva ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il senso del ridicolo 2016: Marco Ardemagni

Centurie labroniche

Visita: ilsensodelridicolo.it

Marco Cimmino: La battaglia di Guadalajara

L'intervento italiano nella guerra civile spagnola raccontato da Marco Cimmino.

Il senso del ridicolo 2016: Marco Ardemagni Reading

Reading: Marco Ardemagni legge Ludovico Ariosto

Visita: ilsensodelridicolo.it

Marco Cimmino: L'impresa d'Alessandria

La più famosa impresa della regia marina cantata da Marco Cimmino.

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Leonardo da Vinci e la misura dell’uomo (con Marco Malvaldi)

Ottobre 1493. Milano è nel pieno del suo rinascimento sotto la guida di Ludovico il Moro. A chi si avventura nei cortili del Castello o lungo i Navigli capita di incontrare un uomo sulla quarantina, dalle lunghe
vesti rosa, l’aria mite di chi è immerso nei propri pensieri. È Leonardo da Vinci: la sua fama già supera le Alpi giungendo fino alla Francia di re Carlo VIII, che ha inviato a Milano due ambasciatori per chiedere
aiuto nella guerra contro gli Aragonesi ma affidando loro anche una missione segreta che riguarda proprio lui. Tutti, infatti, sanno che ... continua

Marco Cimmino: La battaglia dei Ghiacciai

La grande guerra tra le vette innevate nel racconto di Marco Cimmino

DAMS50 - Io li filmerò. Filmerò i di loro amori

Un attraversamento dell'opera di Pier Vittorio Tondelli accompagnato da letture di Vasco Brondi e condotto da Marco Antonio Bazzocchi. Con il supporto di: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna In collaborazione con: Zambé, DAMSLab, La Soffitta, Comune di Bologna, Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco”, Associazione Almae Matris Alumni

Visita: dar.unibo.it