327 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2623

Campesino delle Ande - Perù

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Dal Cuzco, cuore dell'Impero degli Incas, con le sue chiese barocche sovrapposte alle strutture incaiche, agli indios che ripetono nelle strade segni e gesti di una antica civiltà, il documentario esce nelle campagne, cercandovile tracce di un mondo lontano nel tempo ma ancora vivo negli usi e nelle tradizioni.
Dal lavoro comunitario dei campi alla filatura e tessitura demminili; dall'uso della coca al ruolo della donna andina, una serie di incontri che ci schiudono le ... continua

Campesinos Boliviani

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Dalla festa dell'Inti Raymi a Tiahuanaco, dove gli Aymara celebrano ogni 21 giugno il loro rito al Dio sole, a Potosì, nelle cui miniere d'argento 8 milioni di morti in 300 anni di dominio coloniale spagnolo segnano la nascita sanguinosa del capitalismo moderno. Ma nelle campagne andine i campesinos indigeni rinnovarono ogni giorno, nella fatica del lavoro, la loro unione profonda con la madre terra.
Oggi nel loro congresso, a Sucre, essi ritrovano la coscienza dei ... continua

Kuna di Panama

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
I Kuna sono gli abitatori originali della costa atlantica di Panama. Attualmente vivono su un arcipelago di isolotti che costituiscono la Comarca di San Blas, mantenendo una propria autonomia amministrativa e conservando i propri usi e costumi tradizionali, in un delicato e ammirevole equilibrio tra uomo e natura che può dare un'idea della situazione delle popolazioni indigene americane 500 anni fa, prima dell'arrivo di Colombo e della "civiltà" europea.
Visita il ... continua

08) Dalla strada alla sentenza - Intervento del Prof. Marco Bona

Prof. Marco Bona Direttore Medico Legale ASL Torino - Comlas Membro Direttivo Simla Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

Le due porte

Cortometraggio di Marco Lanzafame, che racconta del viaggio di un uomo attraverso strane e surreali anticamere alla ricerca dell'io, perduto.

Cuba por Dentro

N.A.Di.R. informa gracias a la gentíl donación a título gratuito del periodista Claudio Coronati: en ocasión de la competencia de atletismo ligero celebrada en la Habana en 1991, Claudio Coronati nos propone una serie de entrevistas referidas a la situación socio-económica del país. En estas variadas entrevistas recoge opiniones contrapuestas, pasando de turistas de diversas nacionalidades a los cubanos residentes en Estados Unidos, como a Javier Sotomayor, medalla de oro por salto alto en Budapest en 1989.
Documento de Claudio ... continua

London Town's On the Trails of Reggae

A Film by Tommaso D’Elia The documentary intends to retrace the original trail to perceive and feel Africa’s roots within London’s Reggae music.We cover topical subjects such as the 1948, ‘Windrush’ massive immigration from the Caribbean Islands to London, the Notting Hill riots in 1976, the New Cross massacre in Brixton during the late 80ies and we explore Reggae Music today, stressing its strong influence on both punk and pop music . After the recent film ‘Jamaica mon amour’ , this new production offers in-depth analyses aiming at further ... continua

047)- A Schiena Dritta - Puntata 09/06/2004

A Schiena Dritta Marco Travaglio Montanelli e il Cavaliere: è il titolo del suo ultimo libro. Attraverso la storia di un grande e di un piccolo uomo Travaglio racconta la trasformazione italiana, aggiungendo un altro tassello alla guerra interna tra montanelliani. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

11)- Curso de Filosofía: Teología de la Liberación



La Teología de la Liberación
La teología de la liberación nace en el marco de una serie de cambios muy significativos de la Iglesia Latinoamericana, sobre todo luego del Concilio de Medellín (1968), que harían hincapié en la necesidad de lograr un mayor compromiso de los cristianos con el cambio social. En ese marco, numerosos teólogos entre quienes el más representativo es Gustavo Gutiérrez, comienzan a buscar cierta secularización de la esperanza cristiana intentando quebrar una tendencia muy manifiesta en ciertos cortes ... continua

¡Digan la verdad!



La evidente afinidad de los medios de comunicación en Venezuela con los sectores más antidemocráticos ha provocado que desde los inicios de esta década la seguridad de la Nación y la estabilidad de la democracia hayan estado en constante riesgo. Los medios se erigieron como líderes de la oposición y asumieron una estrategia de constante tergiversación y manipulación de las políticas públicas establecidas por el gobierno bolivariano en todos los ámbitos sociales, educativos y económicos, además de imponer una estricta censura que impidió la ... continua